Ciao a tutti!
Spero di essere nella sezione giusta..
Premetto che sono abbastanza inesperto come capirete a breve. Ho acquistato da poco un acquario usato (110l lordi con filtro eheim 3), con alcune piante e qualche lumachina, non sapendo se tenerle o no ho chiesto al venditore di darmi tutto, visto che abbandonava l'acquariologia mi dispiaceva eliminarle.. quindi ora ho quanto menzionato più tutto il fondo. La domanda è..
Cosa fare del fondo?
Tenerlo perché già maturo e sifonarlo un po'? Asportare tutto, lavare in acqua il ghiaino e allestire da zero con calma? Tenete presente che voglio ricostruire il coperchio attualmente con lampadine a basso consumo E27, quindi lo lascerò inattivo per qualche bella settimana. Ora ha una sola lampada funzionante, forse con qualche modifica arrivo a 4
Fotografie fatte oggi dopo 1g senza filtro (che ricollego ora)
Le bollicine nel fondo da cosa dipendono :ymblushing: ? È positivo?
Grazie a chi mi darà qualche dritta!
Vecchio fondo comprato assieme ad Acquario usato, che fare?
- Levaz
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 24/10/20, 14:08
-
Profilo Completo
Vecchio fondo comprato assieme ad Acquario usato, che fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Vecchio fondo comprato assieme ad Acquario usato, che fare?
ciao @Levaz solitamente il fondo si decide in base alla fauna che si vuole inserire in vasca, mettendo quello più adatto alle loro esigenze 
dalle foto non capisco bene ma sembra piuttosto grossolano e questo ti limita sia per i pesci che per le piante
se hai un qualsiasi vaso di vetro metti un po di fondo, acqua e le lumache, che così le salvi, poi se ci descrivi il tuo progetto vediamo se il resto del fondo è riutilizzabile
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

dalle foto non capisco bene ma sembra piuttosto grossolano e questo ti limita sia per i pesci che per le piante
se hai un qualsiasi vaso di vetro metti un po di fondo, acqua e le lumache, che così le salvi, poi se ci descrivi il tuo progetto vediamo se il resto del fondo è riutilizzabile

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
penso proprio di no
Enjoy the silence
- Levaz
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 24/10/20, 14:08
-
Profilo Completo
Vecchio fondo comprato assieme ad Acquario usato, che fare?
Grazie della risposta @fla973.
Sto studiando cosa fare per questo nuovo, ho trovato un buon prezzo (a mio avviso) vicino a casa e l'ho preso, con l'idea di preparare con calma
!
spero di riparare a breve il filtro (manca un pezzettino) e riattivare l'acquario "nuovo"...con 40 litri di acqua ferma per alcuni giorni potrebbe inquinarsi troppo velocemente?
Sto studiando cosa fare per questo nuovo, ho trovato un buon prezzo (a mio avviso) vicino a casa e l'ho preso, con l'idea di preparare con calma

spero di riparare a breve il filtro (manca un pezzettino) e riattivare l'acquario "nuovo"...con 40 litri di acqua ferma per alcuni giorni potrebbe inquinarsi troppo velocemente?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Vecchio fondo comprato assieme ad Acquario usato, che fare?
difficile da dirsi, io se non si tratta di pochissimo tempo preferisco sempre ripartire da zero, con più tranquillità

Enjoy the silence
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Vecchio fondo comprato assieme ad Acquario usato, che fare?
al massimo due giorni, ma mantenendo il fondo ben coperto d'acqua e il filtro che gira costantemente in un recipiente con l'acqua della vasca, senza che la parte biologica non abbia preso troppa aria

potrebbero essere gas presenti nel fondo che smiovendolo risalgono, ossigeno, CO2 o altri, come ti dicevo dalle foto è difficile capire
Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti