Convivenza

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Convivenza

Messaggio di MariosBros » 26/10/2020, 17:51

Ciao a tutti ragazzi finalmente sono riuscito a trovare l’equilibrio che volevo a livello di fauna. Dopo i primi l’esperimento di guppy Molly e chi più ne ha più ne metta adesso penso di aver trovato il giusto equilibrio anche a livello di pesci che mi piacciono di più.

Per iniziare a scelto gli P. scalare. Adesso ne ho 7 ed insieme a loro ho anche una bellissima coppia di Ramirezi (che però difficilmente vedrò riprodursi vista la presenza degli P. scalare)
Poi ho 10 petitelle e 10 neon.
4 Otocinclus e 2 Crossocheilus Oblongus.
1 Ancistrus Gold

Quali altri pesci di media grandezza possono convivere con questi pesci che ho? I pesci di gruppo sono molto belli e mi riempiono l’acquario però a me piace vedere pesci grandi colorati come P. scalare e Ramirezi.
BC009E66-31BE-4C0A-B2D6-62C98E39E92F.jpeg
BB11215C-AD45-467B-BFAB-C4F0D24C968C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Convivenza

Messaggio di Fiamma » 26/10/2020, 20:04

:-t Per me è già sovraffollato così.
Oltretutto gli P. scalare crescono e saranno troppi e troppo grandi per la tua vasca.E i neon rischiano di diventare cibo vivo.
Un consiglio, per far risaltare pesci e piante (complimenti per il layout) metti un cartoncino o uno sfondo apposito nero sul vetro posteriore :)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Convivenza

Messaggio di EnricoGaritta » 27/10/2020, 12:21

Direi che come pesci sei già al limite :-?
Dimensioni della vasca?
Valori?
Sposto in Allestimento
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Convivenza

Messaggio di MariosBros » 27/10/2020, 15:02

Vasca 180litri

pH 7,1 con erogazione di CO2 di circa 35/40 bolle per minuto. Sto cercando di portarlo a 6,9
KH 5
GH 8

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza

Messaggio di Monica » 27/10/2020, 15:20

Ciao :) anche secondo me hai già troppe specie, gli Scalare soprattutto ti daranno problemi da adulti, non aggingerei altro :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MariosBros (27/10/2020, 15:41)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Convivenza

Messaggio di MariosBros » 27/10/2020, 15:40

Monica ha scritto:
27/10/2020, 15:20
Ciao anche secondo me hai già troppe specie, gli Scalare soprattutto ti daranno problemi da adulti, non aggingerei altro
Ok magari tolgo qualche scalare 🤣🤣

Una domanda per il foto periodo ho sempre avuto le luci accese dalle 10 di mattina alle 18 la sera in modo tale che non ci fosse uno sbalzo di luce improvvisa sopratutto la sera quando fa buio.
Adesso però c’è lo sbalzo perché alle 18 è già buio pesto quindi mi chiedevo se, visto che comunque vorrei tenere acceso l’acquario la sera perché è più bello, potessi shiftare il foto periodo gradualmente fino ad arrivare per esempio alle 22:30.

In questo caso però ci sarebbe un po’ di luce naturale che entrerebbe già a partire dalle prime ore del mattino fino ad arrivare poi alle 22:30 quando sorberei le luci.

Opinioni?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza

Messaggio di Monica » 27/10/2020, 16:55

Secondo me gradualmente il fotoperiodo puoi modificarlo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MariosBros (27/10/2020, 17:47)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Convivenza

Messaggio di MariosBros » 27/10/2020, 17:47

Mi consigliate un’alternativa al muschio sopra il bonsai?
Gli P. scalare me lo strappano tutto. Maledetti P. scalare sono tremendi 🤣🤣

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza

Messaggio di Monica » 27/10/2020, 18:34

Potresti provare con delle Bucephalandra :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Convivenza

Messaggio di MariosBros » 27/10/2020, 18:55

Monica ha scritto:
27/10/2020, 18:34
Potresti provare con delle Bucephalandra
Simil Anubias? Ne ho tante come vedi nel Layout.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti