Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 28/10/2020, 20:48
Ciao,
attualmente ho la vasca avviata con l'Eheim Professionel 4 600+ (2275). Ho anche pronto il Sunset HW602b da usare come prefiltro, mi mancano solo alcuni raccordi.
La domanda è: affidando al sunset la funzione meccanica e all'eheim quella biolgica, posso togliere nell'eheim le spugne bianca e blu, lasciando solo cannolicchi? perchè vorrei non toccare ogni mese l'eheim per cambiare le spugne..lo aprirei solo tipo ogni 6 mesi..
@
Eurogae tu hai il sunset e l'eheim.. hai fatto così?
Morph
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/10/2020, 7:01
Morph ha scritto: ↑28/10/2020, 20:48
La domanda è: affidando al sunset la funzione meccanica e all'eheim quella biolgica, posso togliere nell'eheim le spugne bianca e blu, lasciando solo cannolicchi? perchè vorrei non toccare ogni mese l'eheim per cambiare le spugne..lo aprirei solo tipo ogni 6 mesi..
Facendo così, andrai a pulire le spugne del Sunsun ogni 40÷60 giorni, mentre il filtro principale ogni 6÷12 mesi.
Ti consiglio di lasciare le due spugne bianca e blu nel filtro

spazi per cannollicchi ne hai fin troppo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Morph (29/10/2020, 11:18)
Gaetano
Eurogae
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 29/10/2020, 10:58
Eurogae ha scritto: ↑29/10/2020, 7:01
Morph ha scritto: ↑28/10/2020, 20:48
La domanda è: affidando al sunset la funzione meccanica e all'eheim quella biolgica, posso togliere nell'eheim le spugne bianca e blu, lasciando solo cannolicchi? perchè vorrei non toccare ogni mese l'eheim per cambiare le spugne..lo aprirei solo tipo ogni 6 mesi..
Facendo così, andrai a pulire le spugne del Sunsun ogni 40÷60 giorni, mentre il filtro principale ogni 6÷12 mesi.
Ti consiglio di lasciare le due spugne bianca e blu nel filtro

spazi per cannollicchi ne hai fin troppo
E ma se lascio nel spugne nel filtro devo cambiare anche quelle ogni 40-60gg giusto? il prefiltro lo collegherei appunto per non toccare più il filtro se non una volta ogni morte di papa..
mentre se non uso il prefiltro ogni quanto le cambio nell'eheim?
Morph
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/10/2020, 11:11
Morph ha scritto: ↑29/10/2020, 10:58
E ma se lascio nel spugne nel filtro devo cambiare anche quelle ogni 40-60gg giusto? il prefiltro lo collegherei appunto per non toccare più il filtro se non una volta ogni morte di papa..
È quello che faccio anch'io
Il mio Eheim, lo apro e sciacquo le due spugne una volta all'anno.... penso che non sia così faticoso, non trovi?
P.S.
la pulizia delle due spugne, ti porta via 10 minuti esatti.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 29/10/2020, 11:18
Eurogae ha scritto: ↑29/10/2020, 11:11
Morph ha scritto: ↑29/10/2020, 10:58
E ma se lascio nel spugne nel filtro devo cambiare anche quelle ogni 40-60gg giusto? il prefiltro lo collegherei appunto per non toccare più il filtro se non una volta ogni morte di papa..
È quello che faccio anch'io
Il mio Eheim, lo apro e sciacquo le due spugne una volta all'anno.... penso che non sia così faticoso, non trovi?
P.S.
la pulizia delle due spugne, ti porta via 10 minuti esatti.
si si infatti era per non dover aprire l'eheim ogni mese..grazie

Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti