Ciao
Francesco377, e benvenuto
il Betta può senz'altro convivere con altri pesci, a patto che siano pesci che stanno bene con gli stessi valori e lo stesso allestimento (in breve:acqua tenera, pH acido, allestimento intricato, acqua ferma o quasi)
Trovi già molte spiegazioni ed esempi nei link che ha messo
BollaPaciuli,
In 60 litri (a patto di scegliere una vasca rettangolare, meglio per il Betta e ti permette di inserire più pesci) già potresti avere un betta con un banchetto (una decina) di Trigonostigma heteromorpha, un abbinamento classico, o altri pesci più piccoli come le Trigonostigma espii, le Boraras brigittae ecc (in questo caso anche 15)
Per il discorso acqua ferma, un filtro non a cascata e con la pompa regolata al minimo, oppure ancora meglio senza filtro (più semplice di quello che sembra

)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Se invece parti subito con un acquario più grande (per esempio un metro di larghezza, quindi sui 150 litri) hai il vantaggio di una scelta molto maggiore in fatto di fauna se in un secondo tempo volessi passare ad altri pesci.
Un solo consiglio, evita vasche come gli Askoll Pure (filtro fatto male, poca luce) e i Fluvial Edge (coperchio a contatto con la superficie dell'acqua, filtro vedi sopra)