- Pseudacanthicus cf. leopardus (L114)
- Hemiancistrus Sabajii (L124/L075)
Ovviamente ne avrei preso uno solo dei due, sicuramene il primo. Ora però che ho avviato la vasca e ci sto mettendo tanto amore nel fare il layout (ancora work in progress) l'idea di avere delle ruspe che me lo disfano non mi fa fare salti di gioia..
Quindi, a meno che non ci sia un modo per legarle tutte.. che so dei piombi (se non alterano i valori dell'acqua) o dei sottovasi di ceramica forati da interrare.. mi sa che mi conviene puntare a qualcos'altro di più piccolo.. per qualcos'altro, vi dico i miei preferiti:
- Dekeyseria brachyura (L168)
- Hypancistrus (L333 o L345)
In questo caso ne prenderei due o tre..Sempre che anche questi ultimi non rischiano di sradicarmi tutto lo stesso.. In tal caso dovrei virare su un gruppetto di Peckoltia Compta (L134) che immagino non dovrebbero dare problemi restando piccole..ma capite bene che non vorrei avere pulitori grandi quasi quanto i corydoras

Voi che dite? Dimenticavo: i compagni di vasca saranno: P. scalare Manacapuru, Cardinali, Petitelle, Corydoras (Sterbaii o Adolfoi).