Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/10/2020, 22:32
AuroraR ha scritto: ↑ 18/10/2020, 22:30
Dici?
Allora, dovresti aspettare i sei mesi di età.
Non posso sapere se li ha, ma mi pare che 5/6 cm di corpo li abbia, se non ha nemmeno un tubercolo, è facile che sia femmina
Posted with AF APP
Gioele
AuroraR
Messaggi: 688
Messaggi: 688 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/07/20, 15:16
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 38x26x42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 4
Riflettori: No
Fondo: Manado terra di Siena bruciata
Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
Fauna: 7 neon 1 ancistrus sp. gold femmina 1 neritina black helmet 1 guppy maschio
Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna - Fotoperiodo: 6 h/ gg - Valori (costanti): pH 7,3 GH: 8 KH: 4 NO3 - : 15 NO2 - : 0 Temperatura: 26 °C
Secondo Acquario: Nano cube newa 20 -Fondo: Fluval soil (allofano) -Fauna: assente --> Betta splendens -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma -Fotoperiodo: 7 h/gg -Filtro: biologico + meccanico
Grazie inviati:
77
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 18/10/2020, 22:33
Si beh, 5 cm ci sono. Ed è liscia liscia. Che bella notizia :x
Posted with AF APP
AuroraR
cicerchia80
Messaggi: 53599
Messaggi: 53599 Ringraziato: 9016
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 18/10/2020, 22:33
IMG_20201004_192341.jpg
Pulitore da fondo, non studiato che mangia liofilizzato in superficie
Corydoras sp "Black Venezuela"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
Jack8
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 190
Iscritto il: 02/05/20, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow Ammania sp bonsai Ceratophyllum demersum Liminophila sessiliflora Vesicularia Christmas Moss Glossostigma Elatinoides Flame Moss Echinodorus rubra Myriophyllum (?????) Pistia str. Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda 18 Cardinale 1 Ancistrus 6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea) - Valori attuali acqua : pH = 6,4 NO2 - = 0 NO3 - = 4 GH =7 KH =3 Cond = 302 PO4 3- = 0,8 - Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 19/10/2020, 6:33
AuroraR ha scritto: ↑ 18/10/2020, 22:33
Si beh, 5 cm ci sono. Ed è liscia
Anche io ne ho una uguale (6 cm) é la regina della vasca e comanda lei
cicerchia80 ha scritto: ↑ 18/10/2020, 22:33
mangia liofilizzato in superficie
Non gli hanno insegnato che é un "pulitore" dei bassi fondi povero
Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
AuroraR
Messaggi: 688
Messaggi: 688 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/07/20, 15:16
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 38x26x42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 4
Riflettori: No
Fondo: Manado terra di Siena bruciata
Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
Fauna: 7 neon 1 ancistrus sp. gold femmina 1 neritina black helmet 1 guppy maschio
Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna - Fotoperiodo: 6 h/ gg - Valori (costanti): pH 7,3 GH: 8 KH: 4 NO3 - : 15 NO2 - : 0 Temperatura: 26 °C
Secondo Acquario: Nano cube newa 20 -Fondo: Fluval soil (allofano) -Fauna: assente --> Betta splendens -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma -Fotoperiodo: 7 h/gg -Filtro: biologico + meccanico
Grazie inviati:
77
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 19/10/2020, 6:54
Jack8 ha scritto: ↑ 19/10/2020, 6:33
comanda lei
Senza dubbio, perfino il Betta si sottomette. Infatti penso che potreste restare stupiti vedendo come convivono in modo assolutamente pacifico, mai un tentativo di morso da parte di nessuno dei due, semplicemente ognuno se ne sta nella propria zona e non va a disturbare l'altro. Fantastici!
Aggiunto dopo 35 minuti 50 secondi:
Hinata e Ares in riunione, pensando a come relegare i neon nell'angolo più remoto della vasca.
IMG_20201015_171009_8186698092167157870.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AuroraR
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 29/10/2020, 12:37
VIDEO
Chromobotia incazzati, il numero due ha deciso di sfidare l'alfa, questo è un pezzo della "danza" la dominante è tutt'ora grigia, segno che ha vinto
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Morph (30/10/2020, 19:41) • PSK (03/11/2020, 14:58)
Gioele
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 30/10/2020, 19:10
"trittico di chromobotia con guscio di lumaca e denisonii di sfuggita"
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/10/2020, 19:55
Che bei pesci
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Gioele (31/10/2020, 10:10)
mmarco
Wildy
Messaggi: 902
Messaggi: 902 Ringraziato: 184
Iscritto il: 21/11/15, 18:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: B.D.G.
Quanti litri è: 250
Dimensioni: 150x42x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 200
Lumen: sopra i 2000
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine silicea
Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
Altre informazioni: link vasca "La fenice"viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364 Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
Grazie inviati:
241
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 30/10/2020, 21:14
mmarco ha scritto: ↑ 30/10/2020, 19:55
Che bei pesci
peccato che diventano enomri
Wildy
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/10/2020, 21:15
Wildy ha scritto: ↑ 30/10/2020, 21:14
mmarco ha scritto: ↑ 30/10/2020, 19:55
Che bei pesci
peccato che diventano enomri
Vero ma sono belli.....
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Però è anche vero che diventano enormi.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: VittoVan e 7 ospiti