Primo acquario... da 1 metro

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di oceanoprofondo81 » 31/10/2020, 20:39

Uhm colpa mia, dalla foto sembrava bassa l’altezza della sabbia. Io pure avevo messo 8 cm, e solo in alcune zone sono arrivati a scavare totalmente fino al fondo.
Io penso che dovrebbe esser ok con quello spessore, pensavo fosse sui 4-5... però è il mio parere.
Ah hai un Dubai come me! Io pure l’avevo messa quella lampada LED, ma mi dava un sacco di problemi con le alghe ( per carità, magari aiutava pure le poche piante galleggianti che avevo... ). Poi qui sul forum mi hanno detto che sembrava una discoteca in vasca ( giustamente ) e così l’ho tolta. Ma anche perché nel mio allestimento ci stava malissimo. Alla fine ho lasciato una luce al minimo, tanto i pesci si vedono lo stesso.
Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio:
alessandro.borri (02/11/2020, 18:14)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 31/10/2020, 20:41

alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 20:32
mi sembra davvero tanta, avevo fatto delle grotte nella parte inferiore che sono sparite miseramente!!!
Se gli interessano tornerai a vederle non ti preoccupare.
Sta' luce rosa non se puo' vede,vediamo di cambiarla o eiminarla,,,,,Vero @oceanoprofondo81 =)) =)) =))
La sabbia se ti sembra sufficiente ok poi vediamo se per i pesci lo è. :-bd

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di oceanoprofondo81 » 31/10/2020, 22:32

@marko66

Oh mamma che figura di “shit”!!!!! Ero rimasto al consiglio di Giueli e pensavo facesse un Tanganika... ora mi par di capire che sia un Malawi come vasca. Cancello tutto ciò che ho detto. Devo smettere col vino ultimamente.
Mi prendo auto ammonizione da solo........

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di gem1978 » 01/11/2020, 7:19

oceanoprofondo81 ha scritto:
31/10/2020, 22:32
Devo smettere col vino ultimamente.
:((
► Mostra testo
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 20:32
Però faccio un test appena mi
8-| ok...
► Mostra testo
Per le luci non le toglierei, semplicemente schermerei magari con del banale nastri solo le parti dove c'è il riflesso viola.
Secondo me se tieni tanta luce in vasca favorisci le alghe. Poi magari sbaglio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
alessandro.borri (02/11/2020, 18:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di oceanoprofondo81 » 01/11/2020, 16:48

@gem1978
D’accordo, mandate pure indirizzo 🤡

Però una domanda, magari cretina: schermare quelle barre LED è difficile, perché sono una serie di LED bianchi, Rossi, e via dicendo, che si ripetono. O la copri tutta, o la togli oppure la lasci.
Io l’avevo, ma dopo aver preso tre/quattro bacchettate dagli esperti e moderatori del forum, ho deciso di toglierla. Sicuramente aiutava con le alghe, ma non è che la barra bianca non le faccia crescere, anzi! È più un problema di aspetto della vasca. Però in effetti, se ci ripenso, quella luce così “anomala” in un acquario tipo Tanganika/Malawi, stonava un po’...

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 01/11/2020, 17:35

Grazie a TUTTI del contributo, mi state dando davvero una grande mano! ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
Mi sembra di capire che tanto i futuri inquilini "sistemeranno" le cose, strappando e mangiando piante, scavando fin dove vogliono, alzando a abbassando il livello della sabbia e riscoprendo tane... quindi chi me lo fa fare a faticare adesso, lascio così e ci penseranno loro! :)) b-(
gem1978 ha scritto:
01/11/2020, 7:19
Per le luci non le toglierei, semplicemente schermerei magari con del banale nastri solo le parti dove c'è il riflesso viola.
Secondo me se tieni tanta luce in vasca favorisci le alghe. Poi magari sbaglio.
Ovviamente con un malawi non posso e non voglio avere nulla contro le alghe, però non vorrei nemmeno esagerare al punto di non vedere più le rocce x_x
L'idea sarebbe quella di staccare la 9W 9000K (quella da disco per intenderci =)) ), che oltretutto è in posizione posteriore, e lasciare solo la 15W 6300K anteriore, magari ruotata leggermente per favorire le zone d'ombra nella zone posteriore e nelle tane.
Magari faccio una prova e posto una foto.

Nel frattempo ho preso del mangime:
- fiocchi vegetali SHG MALAWI
- granuli vegetali SHG CICHLIDS
Che dite? Serve altro?

E poi vorrei iniziare a parlare (solo parlare!) di fauna... così il tempo mi passa (mettetevi seduti perchè è lunga!). i-) i-) i-)
Premetto che partivo da zero, ma sto leggendo i vostri tipic ed un libro.
In generale preferisco pesci piccoli che restino tali, e questo direi si sposa benissimo con il litraggio contenuto che ho a disposizione.
Vorrei iniziare con pesci piccoli, o addirittura molto piccoli, e vederli crescere nel tempo.
Devo avere per forza inizialmente gruppi sessuati? Che consigliate?
L'idea sarebbe quella di avere "a tendere" 18/20 esemplari. Si parte direttamente con questo numero o più bassi e poi si lascia fare a madre natura (riproduzione)?
Considerando la bassa aggressività delle specie che più avanti indicherò, potrò avere 2 maschi per ogni specie?

IPOTESI 1:
1. Labidochromis Caeruleus Yellow
2. Pseudotropheus Demasoni
Mi piacciono tanto, taglia piccola, allestimento giusto, alimentazione in comune, bassa aggressività, maschi e femmine di specie con stessa colorazione.

IPOTESI 2:
1. Labidochromis Caeruleus Yellow
2. Pseudotropheus Demasoni
3. Iodotropheus Sprengerae
I motivi sono gli stessi di cui sopra, perché anche Sprengerae è "facile" e "mite".

IPOTESI NEGOZIANTE:
Premetto che ancora non ho capito/deciso se comprare online o in negozio.
Considerando che sono a Roma, mi sembra "strano" comprare online... possibile che non ci sia un negozio specializzato dove poterli vedere?
Quello che frequento è anche abbastanza famoso su Roma per cura e qualità dei pesci, africani compresi.
Ad ogni modo, anche in base alle mie indicazioni, mi propongono:
1. Labidochromis Caeruleus Yellow
2. Pseudotropheus Demasoni
3. Labidochromis Hongi Red Top
Io sapevo che era meglio evitare 2 varianti della stessa specie, per evitare incroci... :-??
Loro avrebbero anche taglie piccole (3/4cm) o molto piccole (2cm), ma non sarebbero in grado di stabilirne il sesso.

Avete altre proposte e idee? :-?
Avete negozi da consigliare su Roma?
E online quale?

Vabbè dai, il solito post conciso e con poche domande... =)) :ympray: :-h :-h :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 02/11/2020, 12:59

alessandro.borri ha scritto:
01/11/2020, 17:35
L'idea sarebbe quella di avere "a tendere" 18/20 esemplari. Si parte direttamente con questo numero o più bassi e poi si lascia fare a madre natura (riproduzione)?
Si parte con numeri piu' bassi,poi ci penseranno loro a riempirti la vasca.Per gruppi giovanili o sessati dipende molto dalle specie,normalmente si preferisce la seconda opzione,ma capita spesso specie con gli m'buna di non ritrovarsi in vasca quello che si credeva ~x( e li' son guai.Da piccoli è tutt'altro che facile sessarli e spesso sbagliano anche venditori + o - esperti o presunti tali :D
alessandro.borri ha scritto:
01/11/2020, 17:35
Considerando la bassa aggressività delle specie che più avanti indicherò, potrò avere 2 maschi per ogni specie?
Bassa aggressivita' sti c...i :)) i demasoni tra loro sono piuttosto turbolenti ed a volte spietati......Ed i caeruleus sanno farsi rispettare soprattutto i maschi dominanti.
Sono le due specie che sto' allevando io ultimamente,da una decina di anni per cui li conosco abbastanza bene...... =)) =))
alessandro.borri ha scritto:
01/11/2020, 17:35
Che dite? Serve altro?
Spirulina pura in fiocchi.Il granulare io lo do' molto saltuariamente,quasi mai.
Tenderei ad escludere due labidochromis in vasca,c'è molta altra scelta.
I demasoni sono piuttosto delicati come alimentazione e come carattere,non so' se sono una buona scelta per chi inizia,alcuni hanno avuto grossi problemi,io nessuno o quasi e ne tengo tra i 12 ed i 15 insieme da praticamente sempre :-??
Mi dici le misure precise della vasca,che seguendone diverse insieme non vorrei confondermi.
La seconda opzione è un classico e dovrebbe andare,magari sostituendo i demasoni con altro.Ma sei tu a decidere,io posso solo consigliarti ed escluderne qualcuno a priori.
Come negozio on-line ti posso consigliare Le Onde,a Roma non saprei sinceramente.

Aggiunto dopo 56 minuti 3 secondi:
Mi sono ricordato,vasca da un metro con filtro interno,due specie non di piu' e non demasoni,mi spiace.
Ok caeruleus,se vuoi provare i gruppi giovanili direi ps. acei.

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 02/11/2020, 14:55

marko66 ha scritto:
02/11/2020, 13:55
Mi sono ricordato,vasca da un metro con filtro interno,due specie non di piu' e non demasoni,mi spiace.
Ok caeruleus,se vuoi provare i gruppi giovanili direi ps. acei.
"Bestia che dolore!!!" cit.
:(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((

Infatti @marko66 avevo preso anche un po' spunto dal tuo profilo... tu però così ammazzi la gente!!! :ymsigh: :)
Poi stamattina ho trovato il fantastico topic di @piedus, che come prima esperienza ha allestito una vasca STUPENDA di Caeruleus+Demasoni+Iodo, ero già al 7° cielo... pensavo infatti di taggarlo e farmi aiutare anche da lui (l'ho appena fatto, vero?! :D ^:)^ ).
Si, è vero, ho visto che ha avuto problemi, e sono ancora "solo" a pag.40/70, però per un attimo c'ho creduto... :-s

L'Acei non è male (a proposito, è normale che non lo trovo nella stocklist de Le Onde?!).
Sempre per l'acquisto, restando sulla taglia piccola (3-4cm), arriveranno necessariamente non sessati, giusto?
C'è qualcosa di simile al Demasoni come alternativa?
@marko66 io capisco e ti ringrazio ^:)^ , i tuoi sono saggi consigli, però è anche vero che non è che una vasca di mbuna si fa ogni 3 giorni, una volta stabiliti gli ospiti ed introdotti (oltretutto leggo che si debba fare tutti insieme e contemporaneamente), non è che uno poi cambia facilmente!

Io intanto continuo a leggere e documentarmi :-B :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 02/11/2020, 16:10

alessandro.borri ha scritto:
02/11/2020, 14:55
tu però così ammazzi la gente!!!
No,io ti avevo detto subito che era piccola per un Malawi e ti limitava nella scelta...... :D
Piedus ha avuto una brutta esperienza coi demasoni(e non solo),vai avanti a leggere.
Quelli che ti ho detto puoi provare ad inserirli in gruppo giovanile,se andiamo su altre specie invece meglio orientarsi su 1m e 3f sessati pero'.
Dimmi tu..
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
alessandro.borri (02/11/2020, 18:13)

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 02/11/2020, 17:00

marko66 ha scritto:
02/11/2020, 16:10
No,io ti avevo detto subito che era piccola per un Malawi e ti limitava nella scelta......
Si si, scherzavo ovviamente! O:-)

Sempre per capire, se faccio 1m+3f o 1m+4f:
  • sempre solo 2 specie? Quindi "solo" 8/10 pesci in totale per iniziare?! #-o
  • con 2 specie sessate, rientrerebbero in ballo i demasoni o me li scordo per sempre?
  • il maingano potrebbe essere un'opzione?
  • 3 trii è impensabile (1/3)?
  • quale sarebbe la dimensione dei sessati?
Leggendo piedus anche lui ammette che con i trii sarebbe stato meglio. Tu saresti più per questa soluzione per iniziare?
Dai, fammi una bella proposta e semmai andiamo di trio!!! =)) =)) =)) =)) =)) =)) :ymdevil:
Aspetto i verdetti.. con ansia e paura! x_x :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti