Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fabio99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/19, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: microsorium pteropus
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 31/10/2020, 22:22
Buonasera,come da voi consigliato ho isolato il platy 2 giorni fa con acqua e sale perché aveva una macchia bianca sulla coda. Adesso secondo voi lo posso rejnserire in vasca? Allego foto prima e dopo. Adesso è nella sacca trasparente perché non so se posso reinserirlo in vasca, altrimenti lo rimetto nella bacinella con il sale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio99
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 01/11/2020, 11:47

non corriamo, intanto servono i valori della vasca, poi il pesce va abituato all'acqua dolce e io ti suggerisco caldamente di tenerlo in sale almeno 5 gg... a che dose sei??
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Matty03 (01/11/2020, 23:12)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Fabio99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/19, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: microsorium pteropus
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 01/11/2020, 18:51
sp19 ha scritto: ↑01/11/2020, 11:47

non corriamo, intanto servono i valori della vasca, poi il pesce va abituato all'acqua dolce e io ti suggerisco caldamente di tenerlo in sale almeno 5 gg... a che dose sei??
adesso sto facendo 4g/l, stanno ancora isolati
questo son i valori dell'acquario in cui dovrebbero tornare
NO
3- 10
NO
2- 0
gh3
KH 3
pH 6.8
cl2 0
Fabio99
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 01/11/2020, 18:54
Ok dalla fotoni sembra di vedere ancora del bianco, eventualmente se riesci a fare una foto più a fuoco vediamo meglio.
Da quanti gg sono separati?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/11/2020, 23:14
É ancora troppo presto, direi almeno un altra settimana in "salamoia"
Hai un video del pesce?
Evita gli spostamenti bacinella-sacchetto che sono molto stressanti per il pesce

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Fabio99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/19, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: microsorium pteropus
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 02/11/2020, 10:35
Matty03 ha scritto: ↑01/11/2020, 23:14
É ancora troppo presto, direi almeno un altra settimana in "salamoia"
Hai un video del pesce?
Evita gli spostamenti bacinella-sacchetto che sono molto stressanti per il pesce
Allego video
Fabio99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti