Idee confuse per 100 litri..
- Giuliaa
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
No, almeno una settimana tra una specie e l'altra.
Cosa mi conviene inserire prima?
Cosa mi conviene inserire prima?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
Direi trigonostigma ma comunque c’è tempo per parlarne
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuliaa
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
Volevo chiedere se acidificare con CO2 potesse essere una soluzione sensata.
Imposterò i valori dell'acqua con KH 3, e vorrei arrivare a pH 6.5.
Ha senso usare un impianto CO2?
Poi è meglio basarsi sulle bolle al minuto e spegnere l'impianto di notte o usare la centralina di controllo automatico del pH, lasciando fare tutto a lui?
Ovviamente inserirei più piante con l'impianto.
Imposterò i valori dell'acqua con KH 3, e vorrei arrivare a pH 6.5.
Ha senso usare un impianto CO2?
Poi è meglio basarsi sulle bolle al minuto e spegnere l'impianto di notte o usare la centralina di controllo automatico del pH, lasciando fare tutto a lui?
Ovviamente inserirei più piante con l'impianto.
Posted with AF APP
- Giuliaa
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
avevo pensato a questo, ditemi se può andare così procedo.
popolazione:
- colisa
- pangio
- rasbore
vasca con:
- sabbia fine (0.3-0.7 mm) color bianco sporco, così posso tenere quella che già ho e limitare la perdita di batteri
- polistirolo per creare dei dislivelli sopra cui metterò sabbia e piante. Ho intenzione di metterlo a "barchetta rovesciata" in modo da creare dei ripari sottostanti con sabbia per i pangio (tipo noce di cocco).
- rocce vulcaniche nere della wave per coprire il polistirolo.
- legno se lo trovo.
piante:
- vallisneria
- microsorum
- anubias
- ceratophyllum
- pistia
- salvinia
- altre piante da decidere
tecnica:
- riscaldatore 100w
- filtro esterno 300-600 lt/h
- controller pH collegato a impianto CO2
- impianto CO2
- luce 18w regolata con ciclo giornaliero
parametri:
- pH 6.5
- KH 3
- GH 5
popolazione:
- colisa
- pangio
- rasbore
vasca con:
- sabbia fine (0.3-0.7 mm) color bianco sporco, così posso tenere quella che già ho e limitare la perdita di batteri
- polistirolo per creare dei dislivelli sopra cui metterò sabbia e piante. Ho intenzione di metterlo a "barchetta rovesciata" in modo da creare dei ripari sottostanti con sabbia per i pangio (tipo noce di cocco).
- rocce vulcaniche nere della wave per coprire il polistirolo.
- legno se lo trovo.
piante:
- vallisneria
- microsorum
- anubias
- ceratophyllum
- pistia
- salvinia
- altre piante da decidere
tecnica:
- riscaldatore 100w
- filtro esterno 300-600 lt/h
- controller pH collegato a impianto CO2
- impianto CO2
- luce 18w regolata con ciclo giornaliero
parametri:
- pH 6.5
- KH 3
- GH 5
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
La CO2 sicuramente male non fa alle piante

Per il resto direi che le cose che hai scritto vanno bene; faccio solo un appunto sulla luce: hai messo 18w ma esattamente quanti lumen sono e che temperatura di colore ha? Tieni conto che erogando CO2 anche la luce dovrà essere sufficiente altrimenti diventa il fattore limitante per le piante.
Se eroghi CO2 il KH puoi anche tenerlo intorno ai 4/5 senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuliaa
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
Dovrebbe essere 7000k e 910lm
Con KH 4 ho letto sulle tabelle KH/pH che il range di pH per avere concentrazione ottimale di CO2 dovrebbe essere tra 6.6 e 6.8, quindi se metto KH 4, GH 6 e pH 6.6/6.8 dovrebbe andare anche per le rasbore?
La centralina la prenderei per sicurezza, in modo da essere sicura di non creare sbalzi di valori. L'ho trovata a un buon prezzo sia usata (con sonda nuova) che nuova (a 20 euro in più). Per la bombola ho trovato un kit completo con elettrovalvola, manometri, diffusore e riduttore di pressione (costa meno il nuovo dell'usato).
Per chiarezza, in questo modo devo decidere il pH voluto, in base al pH trovare il valore di KH in tabella e riempire l'acquario con KH desiderato. Poi successivamente accendere il regolatore di pH con l'impianto e fa tutto lui?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
Su 100 litri (facciamo 80 netti) sia a poco più di 10 lumen/litro. Diciamo che ne servirebbe almeno il doppio o triplo per piante poco esigenti ma se pensi di erogare CO2 non starei sotto ai 50/60 lumen/litro quindi 6 volte la tua luce attuale. Prima di usare la CO2 valuterei come aumentare la luce.
Si, senza problemi.
Non sono sicuro di aver capito. Ma se metti un regolatore di pH con la termovalvola tu imposti il pH voluto e lui aumenta o diminuisce la CO2 in base al valore che rileva per mantenerlo stabile.
Ovviamente il regolatore di pH va monitorato e tenuto sotto controllo perchè se inizia a sbagliare si rischia di gasare i pesci perchè ne eroga troppa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuliaa
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
Qualche consiglio per aumentare? Vado di lampadine o cambio plafo? Anche se sinceramente questa mi piace per l'effetto giornalieroroby70 ha scritto: ↑02/11/2020, 18:30Su 100 litri (facciamo 80 netti) sia a poco più di 10 lumen/litro. Diciamo che ne servirebbe almeno il doppio o triplo per piante poco esigenti ma se pensi di erogare CO2 non starei sotto ai 50/60 lumen/litro quindi 6 volte la tua luce attuale. Prima di usare la CO2 valuterei come aumentare la luce.

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
Ma la luce è integrata nel coperchio? Metti una foto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuliaa
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 04/10/20, 14:09
-
Profilo Completo
Idee confuse per 100 litri..
No, la il coperchio l'ho tolto perché veramente brutto, sopra ho messo una lastra di plexiglass perché il gatto senno beve dalla vasca e sopra c'è appoggiata la luce
Off Topic
solo per farvi capire perché mi piacciono gli avannotti
Sono troppo carini

Sono troppo carini
Off Topic
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin, Ricz, roby70 e 30 ospiti