Acquario 30lt per Caridina e lumache

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
klima
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/11/20, 14:30

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di klima » 02/11/2020, 15:44

Buongiorno a tutti,
vi scrivo a fatto semi compiuto, visto che la scorsa settimana ho preso un 30lt e alcuni allestimenti e sabato l'ho riempito. Vorrei allevarci solo alcune Caridina, e qualche lumaca.

Parto subito con le info e poi con le domande, premesso che devo ancora fare il primo test dell'acqua:
1. Ho usato come fondo il JBL PROSCAPE PLANT SOIL, e nient'altro. Sulle istruzioni indicano almeno due cambi d'acqua a settimana per le prime due settimane di almeno il 50% per volta, ma ho letto in molti posti che in maturazione l'acqua non andrebbe cambiata
2. Ho aggiunto come da istruzioni sul prodotto il Biocondizionatore della Askoll il primo ed il secondo giorno
3. Le piante arrivano da un altro acquario, molto in salute e attivo da anni, di mio cugino (non ammiocuggino =)) )
P.S. non ho nacora fatto il test dell'acqua perche se ne devo cambiare il 50% ogni 3 gg cambiano di brutto tutti i valori credo....

E ora le domande:
1. Dopo quanto tempo posso inserire qualche lumachina? Posso anticipare la completa maturazione dell'acquario o meglio aspettare?
2. Vorrei aggiungere altre piante, cosa mi consigliate?
3. Vorrei mettere ancora un pezzo di legno con parte che esce dall'acqua e muschio anch'esso fuori dall'acqua, posso usare il java moss che ho anche sulla roccia?
4. Quante Caridina potrei mettere? Come potrò evitare il sovraffollamento?

Grazie in anticipo a tutti per le info!
K.

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di Bibbitaro » 02/11/2020, 16:40

klima ha scritto:
02/11/2020, 15:44
1. Ho usato come fondo il JBL PROSCAPE PLANT SOIL, e nient'altro. Sulle istruzioni indicano almeno due cambi d'acqua a settimana per le prime due settimane di almeno il 50% per volta, ma ho letto in molti posti che in maturazione l'acqua non andrebbe cambiata
Non conosco quel fondo, ma a meno di richiesta specifica del prodotto stesso l'acqua in maturazione non la cambierei mai.
klima ha scritto:
02/11/2020, 15:44
2. Ho aggiunto come da istruzioni sul prodotto il Biocondizionatore della Askoll il primo ed il secondo giorno
Posso dirti soltanto di leggere qui:

Prodotti miracolosi per acquariofilia

klima ha scritto:
02/11/2020, 15:44
Dopo quanto tempo posso inserire qualche lumachina? Posso anticipare la completa maturazione dell'acquario o meglio aspettare?
Intanto quali lumachine vuoi inserire? Le Physa ed altre probabilmente ti nasceranno spontanee portate dalle potature delle piante che prendi.
klima ha scritto:
02/11/2020, 15:44
Vorrei aggiungere altre piante, cosa mi consigliate?
Quali piante ti arrivano? Comunque, per le Caridina di sicuro ti direi di inserire del muschio. Le altre dipende da quali hai già a disposizione.
klima ha scritto:
02/11/2020, 15:44
Vorrei mettere ancora un pezzo di legno con parte che esce dall'acqua e muschio anch'esso fuori dall'acqua, posso usare il java moss che ho anche sulla roccia?
Ho paura che il muschio fuori dall'acqua non viva a lungo, non come discorso in generale, probabilmente ci si riesce pure, ma io non ci sono mai riuscito :)) :)) :))
klima ha scritto:
02/11/2020, 15:44
Quante Caridina potrei mettere? Come potrò evitare il sovraffollamento?
Parti con una decina, poi lascia fare a loro.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
klima (03/11/2020, 8:51)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di roby70 » 02/11/2020, 18:07

klima ha scritto:
02/11/2020, 15:44
1. Ho usato come fondo il JBL PROSCAPE PLANT SOIL, e nient'altro. Sulle istruzioni indicano almeno due cambi d'acqua a settimana per le prime due settimane di almeno il 50% per volta, ma ho letto in molti posti che in maturazione l'acqua non andrebbe cambiata
Se le istruzioni del fondo dicono di farli io li farei; ovviamente vuol dire ricominciare la maturazione dopo il secondo cambio che fai e quindi allungare i tempi.
Sull'averlo usato poi dipende da che piante ti arrivano; con lui ce ne vorranno che si nutrono dalle radici ma quando hai l'elenco lo vediamo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
klima (03/11/2020, 8:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
klima
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/11/20, 14:30

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di klima » 02/11/2020, 22:22

Scusate, forse non mi sono spiegato bene... Le piantine già le ho messe, del muschio di java, una piccolissima anubias e un'altra divisa in ciuffi di cui non conosco il nome, provo ad allegare una foto
IMG_20201031_095439_3713409047328822856.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di CartCarter » 02/11/2020, 22:29

Bibbitaro ha scritto:
02/11/2020, 16:40
Ho paura che il muschio fuori dall'acqua non viva a lungo, non come discorso in generale, probabilmente ci si riesce pure, ma io non ci sono mai riuscito
l'ho visto crescere...non dico completamente fuori ma sopra il pelo si ;) :)

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
klima ha scritto:
02/11/2020, 22:22
un'altra divisa in ciuffi
azzardo una criptocoryne parva ma non ci scommetterei più di 5€ :))

Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
per le lumache invece nel caso strano in cui non ti arrivassero con le piante attuali o ne volessi tipi particolari sul mercatino del forum spesso c'è chi le vende a poco prezzo, o ancora prendere qualche altra pianta magari rapida che mal non fa mai, sono anche belle da vedere, e vedere se magari capita qualche lumaca li ;)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di Bibbitaro » 03/11/2020, 8:45

CartCarter ha scritto:
02/11/2020, 22:39
l'ho visto crescere...non dico completamente fuori ma sopra il pelo si
Si, l'ho visto fare anche io in alcune vasche (anche qui su AF se non ricordo male). Dicevo semplicemente che io non ci sono mai riuscito.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
klima
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/11/20, 14:30

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di klima » 03/11/2020, 8:50

Bibbitaro ha scritto:
02/11/2020, 16:40
Possoo dirti soltanto di leggere qui:

Prodotti miracolosi per acquariofilia
Benissimo, quindi abbiamo già buttato 13 euri :-s
Ieri sera sono passato in un negozio e ho chiesto che tipo di lumache avevano, e c'erano soprattutto delle neritine credo (quelle a righe)... poi ho visto quelle piccole qua e la attaccate ai vetri e ho chiesto un paio di quelle (physa??) e mi ha detto che sono infestanti e di non metterle... a me piacevano comunque.
Oggi andrò a prendere il test per l'acqua e un paio di piante, se me ne consigliate qualcuna ^:)^ e se mi consigliate anche quale test usare, per evitare di buttare altri euri :ympray:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di roby70 » 03/11/2020, 9:02

klima ha scritto:
03/11/2020, 8:50
e c'erano soprattutto delle neritine credo (quelle a righe)
Queste non metterle; sono di cattura.
klima ha scritto:
03/11/2020, 8:50
poi ho visto quelle piccole qua e la attaccate ai vetri e ho chiesto un paio di quelle (physa??) e mi ha detto che sono infestanti e di non metterle... a me piacevano comunque.
Sono infestanti se l'acquario è gestito male altrimenti sono molto utili; chiedigli se te le regala che vuoi fare un lumacaio con solo loro.
klima ha scritto:
02/11/2020, 22:22
del muschio di java, una piccolissima anubias e un'altra divisa in ciuffi di cui non conosco il nome
Premetto che non vedo bene dalla foto ma: l'anubias non va interrata altrimenti marcisce e se quella che non conosci è una crypto è l'unica che utilizza il fondo fertile ma essendo lenta lo utilizza poco. Quindi devi cercare piante che si nutrono dalle radici e che siano rapide come ad esempio la vallisneria.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
klima (03/11/2020, 9:16)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di CartCarter » 03/11/2020, 9:17

Bibbitaro ha scritto:
03/11/2020, 8:45
CartCarter ha scritto:
02/11/2020, 22:39
l'ho visto crescere...non dico completamente fuori ma sopra il pelo si
Si, l'ho visto fare anche io in alcune vasche (anche qui su AF se non ricordo male). Dicevo semplicemente che io non ci sono mai riuscito.
:-bd :-bd ;)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
klima
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/11/20, 14:30

Acquario 30lt per Caridina e lumache

Messaggio di klima » 03/11/2020, 9:18

roby70 ha scritto:
03/11/2020, 9:02
klima ha scritto:
03/11/2020, 8:50
e c'erano soprattutto delle neritine credo (quelle a righe)
Queste non metterle; sono di cattura.
klima ha scritto:
03/11/2020, 8:50
poi ho visto quelle piccole qua e la attaccate ai vetri e ho chiesto un paio di quelle (physa??) e mi ha detto che sono infestanti e di non metterle... a me piacevano comunque.
Sono infestanti se l'acquario è gestito male altrimenti sono molto utili; chiedigli se te le regala che vuoi fare un lumacaio con solo loro.
klima ha scritto:
02/11/2020, 22:22
del muschio di java, una piccolissima anubias e un'altra divisa in ciuffi di cui non conosco il nome
Premetto che non vedo bene dalla foto ma: l'anubias non va interrata altrimenti marcisce e se quella che non conosci è una crypto è l'unica che utilizza il fondo fertile ma essendo lenta lo utilizza poco. Quindi devi cercare piante che si nutrono dalle radici e che siano rapide come ad esempio la vallisneria.
Grazie, ora cerco di farmi una cultura sulle piante. L'anubias è microscopica e sta sul tronco, in un foro del legno
Per le lumache provo vediamo cosa mi dice (se sono infestanti non avrà problemi a darmene un paio no?)

Aggiungo un link ad un video dell'acquario, magari si capisce meglio
Video

Scusate, mi torna in mente adesso, e le Hydra? Non le ho mai viste in negozio... Hanno senso? Convivono con lumache e Caridina?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot], Will74 e 8 ospiti