Rasbora Galaxy morta, ventre incavato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Rasbora Galaxy morta, ventre incavato

Messaggio di Vultus5 » 02/11/2020, 14:48

Ciao @EnricoGaritta
#-o mi è morto un margaritatus. Devo dire senza apparente motivo perché cmq il giorno prima c'erano e non ho notato nulla di strano. Nessuno isolato o con movimenti particolarmente scattosi.
Però sostanzialmente mi sono tornati i dubbi che prima erano immotivati mentre ora magari meno...
Ti sembrano malnutriti?
Movimenti strani?
Sintomi di stress?

Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stato di salute rasbore galaxy

Messaggio di Fiamma » 02/11/2020, 15:05

Ciao Vultus5,
anche io avevo inserito 10 danio in un 60 litri con dei Pangio e un betta.
A parte uno che è morto subito, gli altri sembravano star bene ma nel giro di un anno piano piano, uno alla volta se ne sono andati tutti, chi per idropisia, chi sparito da un giorno all'altro (nel filtro non ci entrano, ci hanno pensato i Pangio o le lumache a far sparire i resti) uno addirittura l'ho trovato in bocca al betta ma credo si sia approfittato del fatto che fosse già moribondo perchè altrimenti col cavolo che li prendeva.
In genere ce n'era uno che cominciava a dimagrire finché aveva lo stomaco proprio incavato (ne vedo uno così nel tuo video) e deperiva.Mea culpa non gli sono mai stata troppo dietro, avevo troppo da fare con gli altri (troppi x_x ) pesci per non parlare degli altri animali.
La mia teoria è che essendo spessissimo di cattura, siano molto delicati e stressati dal viaggio e dalla cattività, e probabilmente parassiti e flagellati vari hanno la meglio.Perlomeno io con loro non ho avuto fortuna, e recentemente ho visto al negozio ne hanno una ventina che sono lì da più di un mese (da soli in vasca allestita) sono arrivati così magri incavati e sparuti e dopo più di un mese quelli rimasti sono se possibile ancora più incavati e non accennano a riprendersi.
A me ne è rimasto uno solo che non vedo per niente bene, non credo che durerà molto, non ne riprenderò altri.I Pangio invece sono enormi e ben pasciuti, quindi il problema non penso sia nella vasca.

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Stato di salute rasbore galaxy

Messaggio di Vultus5 » 02/11/2020, 18:42

Ciao @Fiamma
Grazie di aver condiviso la tua esperienza.
Prima dell'acquisto il negoziante mi aveva assicurato che venivano da un allevamento in Repubblica Ceca altrimenti non li avrei presi proprio per principio. Però boh tutto può essere.
Screenshot_20201102-182536_Video Player.jpg
Dici questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stato di salute rasbore galaxy

Messaggio di Fiamma » 02/11/2020, 21:20

Vultus5 ha scritto:
02/11/2020, 18:42
Dici questo?
credo di sì
saranno senz'altro di allevamento se ti ha detto cosi.Forse sono stata sfortunata io coi miei, capita..
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Vultus5 (02/11/2020, 21:29)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rasbora Galaxy morta, ventre incavato

Messaggio di EnricoGaritta » 03/11/2020, 11:05

ciao @Vultus5 :) ho diviso i due topic, quello era troppo vecchio e lungo per continuare ;) meglio sempre aprirne uno nuovo per ogni problema :)

Allora andiamo ai pescetti, come ha detto Fiamma quello con la pancia incavata è un da attenzionare, dovresti controllare se mangia, se mangia con gusto o se sputa e come sono le sue feci.
Già che ci sei controlla queste cose su tutti i pesci.
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Vultus5 (03/11/2020, 12:03)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Rasbora Galaxy morta, ventre incavato

Messaggio di Vultus5 » 03/11/2020, 12:03

EnricoGaritta ha scritto:
03/11/2020, 11:05
dovresti controllare se mangia, se mangia con gusto o se sputa e come sono le sue feci.
Ok, meglio isolarlo? perché controllare le feci diventa difficoltoso (Ammesso anche che riesca a prenderlo)...
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Rasbora Galaxy morta, ventre incavato

Messaggio di Vultus5 » 03/11/2020, 15:12

Per mangiare mangia e non sputa, potrebbe anche essere uno dei 3 fessi finiti nel filtro e che quindi si stia ancora riprendendo.
Ora provo ad aumentare le razioni di cibo magari dando una "merenda" al pomeriggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rasbora Galaxy morta, ventre incavato

Messaggio di EnricoGaritta » 03/11/2020, 18:30

Vultus5 ha scritto:
03/11/2020, 15:12
Ora provo ad aumentare le razioni di cibo magari dando una "merenda" al pomeriggio.
Non so se sia una buona idea, magari fai più pasti ma dosi più ristrette

Cerca di tener d'occhio le feci :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 7 ospiti