Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 03/11/2020, 18:55
Ok immaginavo una terapia del genere, comincio domani mattina così lo tengo sotto controllo. Sale da cucina o senza iodio? @
EnricoGaritta
Posted with AF APP
Muten
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/11/2020, 18:57
Muten ha scritto: ↑ 03/11/2020, 18:55
Sale da cucina o senza iodio?
Sale da cucina possibilmente non iodato
se lo hai solo iodato fa niente, puoi usarlo
Muten ha scritto: ↑ 03/11/2020, 18:55
immaginavo una terapia del genere
Lui lo sopporta bene il sale quindi meglio cominciare con qualcosa di blando ma efficace
se non abbiamo riscontri passiamo ad altro
EnricoGaritta
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 03/11/2020, 19:02
Ottimo, allora al prossimo aggiornamento.
Posted with AF APP
Muten
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 06/11/2020, 8:09
Ciao @
EnricoGaritta , il pesce sembra essere migliorato. Continuo con il sale a 3g/l?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Muten
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/11/2020, 9:48
Muten ha scritto: ↑ 06/11/2020, 8:09
sembra essere migliorato.
Ottimo
se non lo hai ancora fatto puoi provare a nutrirlo (poco)
Come lo regge il sale? Ha fatto storie?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 06/11/2020, 9:51
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 06/11/2020, 9:48
puoi provare a nutrirlo (poco)
Ok
Regge decisamente bene, non ha fatto una piega durante l'aumento di concentrazione (ci ho impiegato circa 1 ora).
VIDEO
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Muten il 06/11/2020, 9:53, modificato 1 volta in totale.
Muten
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/11/2020, 9:53
Muten ha scritto: ↑ 06/11/2020, 9:51
Regge decisamente bene
Come immaginavo, molto bene
se sei d'accordo al prossimo cambio proverei a portare a 4g/L per una maggiore sicurezza
Sempre molto lentamente mi raccomando, dopodiché lo lasciamo altre 48 cosi e infine rivalutiamo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 06/11/2020, 9:54
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 06/11/2020, 9:53
se sei d'accordo al prossimo cambio proverei a portare a 4g/L
Certo
Posted with AF APP
Muten
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/11/2020, 9:56
Muten ha scritto: ↑ 06/11/2020, 9:54
Certo
tienimi aggiornato
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 09/11/2020, 7:40
Ciao @
EnricoGaritta , il pesce regge bene anche 4g/l e il gonfiore sembra essere scomparso. Anche i puntini rossi non si vedono più, comincio a diluire pian piano o mantengo la salinità ancora?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Muten
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti