Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Fabio99
Messaggi: 46
Messaggi: 46 Ringraziato: 1
Iscritto il: 02/10/19, 22:58
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 45x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sassolini
Flora: microsorium pteropus
Fauna: Platy
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 03/11/2020, 8:41
Buongiorno, da qualche giorno ho questo platy isolato perché nell’acquario era sempre nascosto e apatico. Questa mattina lho trovato in questa situazione. Le pinne sono sempre state aperte. Non capisco cosa potrebbe avere.
VIDEO
Fabio99
Fax007
Messaggi: 2106
Messaggi: 2106 Ringraziato: 582
Iscritto il: 07/10/18, 13:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano (provincia ovest)
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia e ghiaia fine
Flora: Cryptocoryne wendtii green Cryptocoryne wendtii brown Riccia Alghe
Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus 20 Hasemania nana
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione Filtro Sun sun HW-504A Riscaldatore 200W Rocce bamboo Legni
Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42 Litri 120 lordi, netti 70 / 80 Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle. Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro. Fauna: 4 Hymenochirus curtipes. Flora: pistia, hydrocotyle. ................................................................
Grazie inviati:
363
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 03/11/2020, 13:28
Lo vedo veramente messo male..
Aspetta i dottori..nel frattempo dai qualche info sulla vasca....
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
cicerchia80
Messaggi: 53635
Messaggi: 53635 Ringraziato: 9018
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 03/11/2020, 14:32
Dal video capisco poco
Intanto sposto in acquariologia
Ha il ventre incavato?
Stand by
cicerchia80
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 03/11/2020, 16:29
A vedersi io direi infezione alla vescica, ma se ci dai valori e descrizione vasca forse capiamo meglio.
Mi raccomando di aspirare bene la sporcizia dal fondo, c'e troppo deposito di feci
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Fabio99
Messaggi: 46
Messaggi: 46 Ringraziato: 1
Iscritto il: 02/10/19, 22:58
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 45x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sassolini
Flora: microsorium pteropus
Fauna: Platy
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 03/11/2020, 20:11
Questa è la vasca ma momentaneamente è isolato, cosa mi consigliate di fare?
NO3 - 10
NO2 - 0
GH 6
KH 3
Ph6,8
Cl2 0
Aggiunto dopo 33 minuti 27 secondi:
Appena visto feci filamentose trasparenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio99
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 03/11/2020, 20:47
Fabio99 ha scritto: ↑ 03/11/2020, 20:45
feci filamentose trasparenti
Cerca di fargli una foto, ti sembra particolarmente magro e con la pancia incavata?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/11/2020, 21:23
Ho modificato il titolo
il maiuscolo equivale ad urlare, inoltre così sarà più facile per chi passa capire di che si parla e dare consigli.
Per il resto ti lascio nelle mani di sp
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Wildy
Messaggi: 902
Messaggi: 902 Ringraziato: 184
Iscritto il: 21/11/15, 18:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: B.D.G.
Quanti litri è: 250
Dimensioni: 150x42x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 200
Lumen: sopra i 2000
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine silicea
Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
Altre informazioni: link vasca "La fenice"viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364 Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
Grazie inviati:
241
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 03/11/2020, 21:50
mangia? se non mangia lo vedo male
Wildy
Fabio99
Messaggi: 46
Messaggi: 46 Ringraziato: 1
Iscritto il: 02/10/19, 22:58
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 45x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sassolini
Flora: microsorium pteropus
Fauna: Platy
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 03/11/2020, 22:29
sp19 ha scritto: ↑ 03/11/2020, 20:47
Fabio99 ha scritto: ↑ 03/11/2020, 20:45
feci filamentose trasparenti
Cerca di fargli una foto, ti sembra particolarmente magro e con la pancia incavata?
Particolarmente magro no, il problema è che non mangia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio99
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 04/11/2020, 9:08
Allora intanto inserisci un areatore, dal video boccheggia, poi appena vedi le feci fai una foto e chiama. Prova a vedere se mangia qualche pezzo di verdura (tipo spinaci bolliti). In casa hai antibiotici?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti