Primo caridinaio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 01/11/2020, 20:15

Ciao a tutti.
Qualche aggiornamento.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Manu88 per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (01/11/2020, 20:36) • Wildy (03/11/2020, 21:22)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo caridinaio

Messaggio di EnricoGaritta » 03/11/2020, 11:14

Manu88 ha scritto:
01/11/2020, 20:15
Qualche aggiornamento.
Bellissima @Manu88 ! :ymapplause:
Le nuove piante sono perfette, le caridina apprezzeranno i nascondigli forniti dalle radici
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 03/11/2020, 12:30

Grazie @EnricoGaritta.
Ho già tolto una conifera che era nella parte bassa perché stava diventando marrone mentre le altre 2 in alto sembra che resistono di più all'umidità. Poi ho messo un anubias proprio sotto la cascata ma non si vede dalle foto.
Magari essendo fuori dall'acqua mette qualche fiore, spero.

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo caridinaio

Messaggio di EnricoGaritta » 03/11/2020, 18:36

Manu88 ha scritto:
03/11/2020, 12:30
essendo fuori dall'acqua mette qualche fiore, spero
Possibilissimo :-bd
Manu88 ha scritto:
03/11/2020, 12:30
le altre 2 in alto sembra che resistono di più all'umidità
si vede che le radici non sono ancora arrivate all'acqua :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 03/11/2020, 20:31

EnricoGaritta ha scritto:
03/11/2020, 18:36
si vede che le radici non sono ancora arrivate all'acqua
#TeamNoFilter
No non penso che arriveranno mai fino all'acqua dato che le radici sono dentro il pvc espanso. È come se fossero dentro un vaso a 15 cm di altezza dall'acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Primo caridinaio

Messaggio di Wildy » 03/11/2020, 21:20

te l
Manu88 ha scritto:
03/11/2020, 12:30
una conifera che era nella parte bassa perché stava diventando marrone
te lo avevamo detto, comunque va decisamente meglio,secondo me devi smussare visivamente la parte destra è troppo netta
le conifere a mio parere stonano con l'ambientazione.

PS come si chiama la pianta a foglie verdi rigate di bianco? molto bella ed utile

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 03/11/2020, 21:33

Wildy ha scritto:
03/11/2020, 21:20
te lo avevamo detto, comunque va decisamente meglio,secondo me devi smussare visivamente la parte destra è troppo netta
Si è vero infatti ha cominciato a deperire fin da subito.
Il problema è che dovendo spruzzare 2/ 3 volte al giorno il muschio che sta intorno alle conifere inevitabilmente gli arriva troppa acqua.
Appena trovo altre 2 piantine che mi piacciono sostituisco anche quelle sopra.
Si mi devo inventare qualcosa per la parte destra che piace poco anche a me.
Se mettessi un legno non troppo grande che da sopra a destra scende in acqua, magari ricoperto con il muschio, smorzerebbe un po le linee troppo nette?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Primo caridinaio

Messaggio di Wildy » 03/11/2020, 21:36

Manu88 ha scritto:
03/11/2020, 21:33
smorzerebbe un po le linee troppo nette?
se non sbaglio ti avevo consilgiato una cosa del genere anche delle radici se riesci a trovarle in natura

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 03/11/2020, 21:48

Wildy ha scritto:
03/11/2020, 21:36
se non sbaglio ti avevo consilgiato una cosa del genere anche delle radici se riesci a trovarle in natura
Hai ragione sono andato a rileggermi i vecchi post😅.
Vediamo se qualche amico o collega con acquari avanza qualche legno.

Aggiunto dopo 7 minuti 49 secondi:
@Wildy @EnricoGaritta volevo chiedervi ancora un consiglio, ho trovato su amazon questo
Screenshot_20201103-215735_Amazon Shopping_2794501414367917983.jpg
Se gli faccio una copertura rialzata all'acquario magari con il plexiglass e gli inserisco il tubo di quell'affare, secondo voi riesce a mantenere umido l'interno per evitare di spruzzare tutti i giorni il muschio a mano?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo caridinaio

Messaggio di EnricoGaritta » 03/11/2020, 21:58

Manu88 ha scritto:
03/11/2020, 21:56
evitare di spruzzare tutti i giorni il muschio a mano
Puoi anche usare un vaporizzatore ad ultrasuoni :) ne vendono un po' dovunque

@Wildy credo che la pianta sia una peperomia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Wildy (04/11/2020, 18:10)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti