Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Thcercy

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 26/04/20, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pompei
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 820
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte sera gravel
- Flora: Taxiphyllum Barbieri, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Siamensis 53B, Salvinia Natans galleggiante, Anubias Barteri Nana Bonzai, Staurogyne repens. Foglia di catappa e 2 pignette di Ontano
- Fauna: In maturazione. in futuro betta con Caridina
- Altre informazioni: primo acquario della mia vita. Avviato il giorno 21/04/20 -
Riscaldatore da 50-W Newa Therm
Filtro Newa Duetto Dj50 ho tolto il carbone attivo presente al suo interno e svolto una stratificazione partendo dal basso con:
filtro di lana
spugna fine
spugna larga
siporax mini
Lampada compata su amazon cercate Lampada da specchio a LED 10W 820LM Lampada da bagno Azhien
Valori con test a reagente x il momento
pH 7,5
KH 6
GH 8
- Secondo Acquario: forse in futuro
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thcercy » 04/11/2020, 17:37
Salve.
Vorrei sapere che tipo di lumaca sia. L notata poco fa nel mio acquario è 1,5mm su per giù. Dato che ho solo delle neritine e nn si riproducono sono curioso di sapere di che razza sia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Thcercy
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/11/2020, 17:39
Planorbarius spp, anzi meglio... Planorbis planorbis

- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Thcercy (04/11/2020, 20:40)
mm
bitless
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/11/2020, 21:07
Mmmm
Secondo me planorbarius, le planorbis hanno il guscio piatto....hai qualche altra foto?
Sposto il topic in sezione invertebrati

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/11/2020, 23:09
Matty03 ha scritto: ↑04/11/2020, 21:07
Secondo me planorbarius, le planorbis hanno il guscio piatto...
la planorbarius hanno il sangue rosso, quella è bianca
e non è che il guscio sia piatto... è che lo tengono quasi parallelo al suolo
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Matty03 (05/11/2020, 7:20)
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti