Problema filtro Askoll Pure LED XL
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
Ciao@Tetè1983, io ho avuto lo stesso problema, dovresti fare una piccola verifica .
A volte succede nel fare la manutenzione, magari alla mandata del filtro , che nel togliere la pompa venga aspirata un po'di sabbia nella parte inferiore dell imbuto che funge da alloggio della pompa , questo sembra un dettaglio, ma al momento di rimontare il tutto questa parte Che normalmente si incastra tra due piccole alette in plastica, resta leggermente sollevata , è sufficiente un solo millimetro .
Essendo piu alto l acqua in uscita tocca il coperchio e si trascina facendo gocciolare lateralmente .
A me è successo così.
Prova a lasciare tutto così e per fare la prova del nove togli il coperchio posteriore ...se è questo il problema non dovrebbe piu gocciolare ..
A volte succede nel fare la manutenzione, magari alla mandata del filtro , che nel togliere la pompa venga aspirata un po'di sabbia nella parte inferiore dell imbuto che funge da alloggio della pompa , questo sembra un dettaglio, ma al momento di rimontare il tutto questa parte Che normalmente si incastra tra due piccole alette in plastica, resta leggermente sollevata , è sufficiente un solo millimetro .
Essendo piu alto l acqua in uscita tocca il coperchio e si trascina facendo gocciolare lateralmente .
A me è successo così.
Prova a lasciare tutto così e per fare la prova del nove togli il coperchio posteriore ...se è questo il problema non dovrebbe piu gocciolare ..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tetè1983
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 27/12/16, 17:01
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
@Maury si effettivamente sembra proprio così.
Ne approfitto per farti altra domanda.
Ti è successo di sentire un ronzio più forte del solito provenire dal trasformatore della plafoniera?
Ne approfitto per farti altra domanda.
Ti è successo di sentire un ronzio più forte del solito provenire dal trasformatore della plafoniera?
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
ul
No , avevo il modello vecchio con il neon , ho tolto tutto e messo lampade a LED , ..ma non ricordo se prima lo faceva ,

Posted with AF APP
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
Update : da quando ho tolto il coperchio di plastica dei cannolicchi va tutto molto meglio e le spugne mi sembra che si intasino molto meno . A voi ?
- Tetè1983
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 27/12/16, 17:01
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
Ciao, torno sull’argomento dopo un anno esatto.
Ho ancora lo stesso problema. Anzi è aumentato. Ieri ho trovato parecchi acqua anche nel comparto finale del filtro (l’alloggio del tono formula per intenderci).
L acqua passa sopra le spugne e sembra praticamente non filtrare.
Credo che i cannolicchi siano davvero troppo intasati.
Idee??
Non vorrei toccare i cannolicchi ma non vedo altre soluzioni.
Help me!!!
Aggiunto dopo 15 minuti 20 secondi: Piccolo aggiornamento. Ho eliminato il coperchio dell’ alloggiamento dei cannolicchi ed ora sembra andare molto molto meglio
Ho ancora lo stesso problema. Anzi è aumentato. Ieri ho trovato parecchi acqua anche nel comparto finale del filtro (l’alloggio del tono formula per intenderci).
L acqua passa sopra le spugne e sembra praticamente non filtrare.
Credo che i cannolicchi siano davvero troppo intasati.
Idee??
Non vorrei toccare i cannolicchi ma non vedo altre soluzioni.
Help me!!!
Aggiunto dopo 15 minuti 20 secondi: Piccolo aggiornamento. Ho eliminato il coperchio dell’ alloggiamento dei cannolicchi ed ora sembra andare molto molto meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
nel mio caso con askoll Pure L ho eliminato la "diga" in fondo ai filtri e inserito un cubotto di lana di Perlon dopo le spugne. I cannolicchi hanno il loro coperchio . L'acqua non galleggia sopra le spugne.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
Le spugne quando le hai lavate l'ultima volta?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
piu di 1 mese fa ma c'è da dire che ho anche un prefiltro sempre in lana di perlon nella colonna di aspirazione perchè le mie Caridina amavano farsi un giro nella pompa, ma anche prima senza prefiltro rimuovendo quella diga l'acqua scorre meglio .
- Tetè1983
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 27/12/16, 17:01
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
Io ho eliminato sia la diga che il coperchio dei cannolicchi.
Ci sono controindicazioni particolari secondo te?
Non mi sembra sia due elementi di particolare rilievo nell’impianto dì filtrazione
Ci sono controindicazioni particolari secondo te?
Non mi sembra sia due elementi di particolare rilievo nell’impianto dì filtrazione
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Problema filtro Askoll Pure LED XL
Sono d accordo . L acqua scorre meglio . Assicurati bene però è se serve integra con lana di perlon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti