Acqua eccessivamente ambrata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di Scardola » 26/10/2020, 12:11

lucazio00 ha scritto:
23/10/2020, 18:44
@Scardola
Io avrei evitato il terriccio (ma anche torba, foglie secche ed estratti vari)...per la concimazione del fondo uso solo prodotti inorganici (che di organici se ne formano troppi, sia dalle piante che dai pesci). Di carbonio per le piante basta quello della CO2, dei bicarbonati e quello organico (aminoacidi e carboidrati derivati dai mangimi).
Col senno di poi anche io ma volevo provare col metodo Walstad puro, e in quel caso la CO2 dovrebbe derivare dalla decomposizione della sostanza organica.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 29/10/2020, 14:18

Piccolo aggiornamento ho tolto un po di filamentose (quelle più evidenti) le altre alghe ci pensano le ottime plano sembra che stia leeeeeentissimamente schiarendo, ogni settimana pulisco il prefiltro un po...ma con 1400 µS/cm e NO3- alle stelle è quasi sicuro che farò un cambio di acqua a breve :-??
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2020, 21:51

FAX22 ha scritto:
29/10/2020, 14:18
Piccolo aggiornamento ho tolto un po di filamentose (quelle più evidenti) le altre alghe ci pensano le ottime plano sembra che stia leeeeeentissimamente schiarendo, ogni settimana pulisco il prefiltro un po...ma con 1400 µS/cm e NO3- alle stelle è quasi sicuro che farò un cambio di acqua a breve :-??
:( e ci stai anche pensando?
Stand by

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 30/10/2020, 14:18

cicerchia80 ha scritto:
29/10/2020, 21:51
e ci stai anche pensando?
no è che devo trovare il tempo per farlo =))
...devo cambiare tra i 50% e l'80% di acqua che significa tra i 100 e i 160 litri di ro e ci metterò tra le 10 e le 20ore per produrre quei quantitativi, nel frattempo le piante più in alto potrebbero rimanere a secco... :-??
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 03/11/2020, 0:30

@cicerchia80....cambio acqua compiuto conducibilità a 190, ho approfittato per calibrare meglio, fare dei piccoli miglioramenti agli strumenti, ecc mi è costato 2 gg di lavoro, il risultato però c'è (vedi foto) ora è praticamente una tela bianca di 200litri su cui far disegnare onde ai pinnuti :-* ..ha ancora una ambratura giallo paglierina ma penso che si ridurrà in futuro...
IMG_20201103_000345.jpg
IMG_20201103_000517.jpg
IMG_20201103_000714.jpg
Dulcis in fundo
IMG_20201103_001214.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2020, 7:29

FAX22 ha scritto:
03/11/2020, 0:30
ha ancora una ambratura giallo paglierina ma penso che si ridurrà in futuro...
Così è carina
Stand by

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 03/11/2020, 12:15

cicerchia80 ha scritto:
03/11/2020, 7:29
Così è carina
Concordo, il tono leggermente ambrato non mi dispiace (del resto se parliamo di ambientazione "vegana"... :D ), ma sono quasi sicuro che nelle prox settimane o mesi questa colorazione cambierà (già solo pensando di introdurre un po di ferro... :-?? ).

Approfitto per chiedere un'altra cosa, notavo che su gli arredi più in alto cioè quelli più vicini alla luce (per una 20ina di cm) le alghe crescono più facilmente...cosa si può fare per risolvere senza ridurre il fotoperiodo? visto che invece le piante sul fondo ho notato che ne traggono giovamento :-?
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2020, 13:39

Far crescere quelle sul fondo.. :)

Purtroppo credo che è un problema che abbiamo un pò tuttix soprattutto sui legni
Stand by

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 03/11/2020, 15:07

cicerchia80 ha scritto:
03/11/2020, 13:39
Far crescere quelle sul fondo..
=)) =))
...per un attimo (ma solo un attimo) da ignorante stavo pensando di introdurre le bellissime Sewelia, poi ho letto delle necessità di questa ventosa pinnuta :x e...
...non si può! [-x
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di Certcertsin » 05/11/2020, 16:26

Io metterei un po' di piante ,rapide...

Aggiunto dopo 17 secondi:
Di più che un po'...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti