Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 05/11/2020, 20:32
Sentiamo anche i ragazzi

ma secondo me, vista anche la foto di lato, metterei solamente piccoli pesci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Purci

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/02/20, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronciglione
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
- Flora: H
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 05/11/2020, 21:43
Monica ha scritto: ↑05/11/2020, 20:32
piccoli pesci
OK vada per loro, no problem, un bel gruppetto di neon dovrebbe essere carino :x
Purci
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 05/11/2020, 21:55
Secondo me con un bel gruppo numeroso è uno spettacolo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Purci

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/02/20, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronciglione
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
- Flora: H
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 06/11/2020, 10:08
Monica ha scritto: ↑05/11/2020, 21:55
Secondo me con un bel gruppo numeroso è

vi tengo aggiornati e magari passo per qualche altro consiglio

Purci
-
marko66
- Messaggi: 17721
- Messaggi: 17721
- Ringraziato: 4154
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4154
Messaggio
di marko66 » 06/11/2020, 11:47
Purci ha scritto: ↑05/11/2020, 19:41
Invece qualche pesciotto di dimensioni maggiori ci starebbe? Una coppia di scalare o altro?
Concordo con @
Monica Bene le galleggianti

A vasca matura e stabile un gruppetto di otocinclus se vuoi.
marko66
-
Purci

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/02/20, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronciglione
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
- Flora: H
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 07/11/2020, 14:56
marko66 ha scritto: ↑06/11/2020, 11:47
otocinclus se vuoi.
Si, mi piacciono. Comunque alla fine ho spostato un po' i legni e ora riempiono anche la parte che era vuota, liberi d tutto saranno rimasti un 10-12cm, mettendo le luci dietro e mettendo anche del muschio dovrebbero creare zone d ombra ed essere anche più funzionale per i pesci, che ne pensi?
Purci
-
marko66
- Messaggi: 17721
- Messaggi: 17721
- Ringraziato: 4154
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4154
Messaggio
di marko66 » 08/11/2020, 0:04
Purci ha scritto: ↑07/11/2020, 14:56
che ne pensi?

Meglio correggere qualcosa prima che avere problemi dopo(dice il saggio

)
Qui viene fuori una vasca spettacolo e la facciamo pure durare nel tempo

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Purci (09/11/2020, 0:48)
marko66
-
Purci

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/02/20, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronciglione
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
- Flora: H
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 09/11/2020, 0:48
marko66 ha scritto: ↑08/11/2020, 0:04
Meglio correggere qualcosa prima che avere problemi dopo(dice il saggio )
Esatto

, prima di riempire ripasso per altri consigli, grazie mille
Purci
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 09/11/2020, 9:51
Per ogni dubbio siamo qua

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Purci

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/02/20, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronciglione
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
- Flora: H
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 10/11/2020, 21:48
fla973 ha scritto: ↑09/11/2020, 9:51
Per ogni dubbio siamo qua
Ne approfitto subito ahahah, che sabbia usereste per la stradina? Chiara o più scura sul marroncino?
Purci
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti