Alternative future

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Alternative future

Messaggio di Marcov » 06/11/2020, 19:10

Pensando al futuro, secondo voi che pesci "principali" potrei mettere in vasca?
Vasca descritta in profilo, abitanti coppia di cacatuoides,10 nannostomus beckfordi e per adesso 4 otocinclus (che aumenterò)
Togliendo i caca cosa potrebbe entrarci??
Metto una foto per aiutare nella scelta futura

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Morph (07/11/2020, 13:48)
Marco :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alternative future

Messaggio di Monica » 06/11/2020, 19:13

Ciao Marco :) come mai vuoi togliere i cacatuoides? :(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Alternative future

Messaggio di Marcov » 06/11/2020, 19:16

Monica ha scritto:
06/11/2020, 19:13
Ciao Marco :) come mai vuoi togliere i cacatuoides? :(
Ciao @Monica :-h
Diciamo che mi è venuto in mente il discorso del cambio dopo aver allestito la vasca...
Ho davvero tanta luce e i ciclidi non amano molto la luce che effettivamente sto notanto perché vedo che non si corteggiano come quando erano nella vasca precedente pur avendo i valori pressoché identici...
Ovviamente non vorrei toglierli perché non vedo più accoppiamenti ma per il loro benessere... Anche se non vedo stress o altri sintomi

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alternative future

Messaggio di Monica » 06/11/2020, 19:18

Purtroppo togliendo tutta la fascia ciclidi nani avendo Nannostomus e Otocinclus starei sempre su una specie da banco, come coppia non mi viene in mente nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Alternative future

Messaggio di Marcov » 06/11/2020, 19:27

Monica ha scritto:
06/11/2020, 19:18
Purtroppo togliendo tutta la fascia ciclidi nani avendo Nannostomus e Otocinclus starei sempre su una specie da banco, come coppia non mi viene in mente nulla :)
Immaginavo :-?
Anche perché per pesci da "coppia" oltre i nano è piccola (P. scalare, ecc)
Mentre per banco cosa si potrebbe mettere oltre quelli che già ho?
Cori non penso perché già ci sono gli oto anche se non sono prettamente legati al fondo e poi il pratino sta crescendo quindi non avrebbero tanto spazio per ravanare

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alternative future

Messaggio di Monica » 06/11/2020, 20:40

Mmmmh, sai che non lo so :) io in Pesci da fondo un giretto lo farei, comunque gli Otocinclus sono da fondo anomali :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alternative future

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2020, 20:43

Ho riprodotto i cacatuoides a 700 e rotti µS/cm
Non credo che il problema sia la luce

....... :D

Però se cambi, i Corydoras, farebbero la loro porcaa figura

Ad andarci in fondo, nessun pesce amerebbe un botto di luce, sparaflesciato in testa
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Alternative future

Messaggio di EnricoGaritta » 06/11/2020, 21:00

Passavo per caso e mi è venuto in mente un video che ho spulciato quslche giorno fa :) te lo lascio, mi aveva colpito per la quantità di luce


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
mr_ics (06/11/2020, 21:16)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Alternative future

Messaggio di Marcov » 06/11/2020, 21:12

cicerchia80 ha scritto:
06/11/2020, 20:43
Ho riprodotto i cacatuoides a 700 e rotti µS/cm
I miei si sono riprodotti proprio nella vasca vecchia dove la conducibilità era intorno ai 600 µS/cm
Adesso invece sembra che la femmina non abbia mai voglia (stress post parto? =)) =)) =)) )
Comunque se il problema non è la luce probabilmente il problema è la comunicazione che a quanto ho letto in giro avviene anche tramite livrea, purtroppo io ho la femmina che non ha una livrea classica ma è una gold (o White gold in rete non è molto chiara la cosa)

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ma invece dei pelvicacromis? :-?
Comunque sono le mie soltanto idee per un eventuale morte di vecchiaia dei miei (spero arrivino a morire di vecchiaia e non di altro)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alternative future

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2020, 21:35

Marcov ha scritto:
06/11/2020, 21:13
ma è una gold (o White gold in rete non è molto chiara la cosa)
Così impari :-!!!

Foto?
Soprattutto negli apisto poi
Marcov ha scritto:
06/11/2020, 21:13
Ma invece dei pelvicacromis?
=)) =)) =))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreami e 5 ospiti