Idee confuse per 100 litri..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 06/11/2020, 20:02

Allora penso che andrò di pangio, colisa e trigonostigma espei. Così la temperatura la posso tenere sui 25 di inverno e un pochino più alta d'estate?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 06/11/2020, 20:07

25 gradi va benissimo, anche 24
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 06/11/2020, 21:11

perfetto, grazie.
Poi un'altra cosa e smetto di rompere.
D'estate queste tre specie sopportano temperature più alte senza il bisogno dell'areatore? Quale è il loro limite?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di gem1978 » 07/11/2020, 8:13

Giuliaa ha scritto:
06/11/2020, 21:11
D'estate queste tre specie sopportano temperature più alte senza il bisogno dell'areatore? Quale è il loro limite?
L'areatore non abbassa le temperature, al limite ossigena di più l'acqua ma in questo modo porti su il pH.

Direi meglio usare delle ventoline per abbassare di qualche grado.https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
Vediamo se @Starman o @Gioele sanno dirci qualcosa di più preciso come limite superiore sulle temperature.

Mi ricordi le misure di questa vasca @Giuliaa?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 07/11/2020, 8:22

gem1978 ha scritto:
07/11/2020, 8:13
L'areatore non abbassa le temperature, al limite ossigena di più l'acqua ma in questo modo porti su il pH.
Si si, lo so :))
Il mio dubbio era appunto sul dover usare l'areatore in estate dato che mi alza il pH, che vorrei tenere sul 6.5. Quindi chiedevo se possono sopportare bene la calura estiva.
Questa estate sono rimasta sui 26 gradi perché avevo un ventilatore puntato sull'acquario, ora ho recuperato due ventoline ma non so quanto possano funzionare bene.
Inoltre con i colisa ho paura di raffreddare troppo l'aria.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Gioele » 07/11/2020, 8:31

Allora, trichogaster ho perso una femmina con acqua a 33 gradi, ma non ci arriva, è stata una sequenza di giorni di caldo improponibile, e avessi avuto un briciolo di esperienza in più attaccava una ventola.
Le espei a 30 ci vivono serenamente.
I pangio li ho avuti solo nel samla, che come rapporto superfice/litri evapora così tanto che non riesce a scaldarsi :-?
Ma non ho mai letto di problemi a temperature alte.
In teoria 30 gradi dovrebbero reggerli tutti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
gem1978 (07/11/2020, 8:50)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 07/11/2020, 8:38

gem1978 ha scritto:
07/11/2020, 8:13
Mi ricordi le misure di questa vasca @Giuliaa?
82x35x42
Gioele ha scritto:
07/11/2020, 8:31
In teoria 30 gradi dovrebbero reggerli tutti
Tenendo la finestra chiusa tutto il giorno riesco a stare su 28-29 d'estate. Quindi senza areatore e, in caso di caldo improponibile, attacco la ventola?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Gioele » 07/11/2020, 8:39

Giuliaa ha scritto:
07/11/2020, 8:38
attacco la ventola
Sì, il problema dell'acqua calda è che ha meno ossigeno, vero, ma perché ossigenarla tenendola a temperature assurde se si può abbassarla di qualche grado e risolvere in partenza?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di gem1978 » 07/11/2020, 8:51

Giuliaa ha scritto:
07/11/2020, 8:38
82x35x42
Se ti piacciono, al posto dei pangio puoi valutare ambastaia sidthimunki.
:-? Ma forse te li avevo già proposti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 07/11/2020, 9:02

gem1978 ha scritto:
07/11/2020, 8:51
ambastaia sidthimunki.
Ho letto che sono a rischio estinzione nel loto habitat, non so se sia vero ma eviterei :-s , poi i pangio sono più particolari, anche se probabilmente li vedrò poco :(( .

Per i cory forse ho capito perché sono incompatibili. Non è sufficiente basarsi su acidità e durezza dell'acqua, ma hanno bisogno di acqua più movimentata e ossigenata (?), e le temperature più alte sono sopportate peggio o comunque vanno associate a maggior ossigenazione. Ditemi pure se sbaglio.
Mentre i pesci asiatici preferiscono acqua più ferma e non hanno gli stessi problemi di ossigenazione, giusto?

Però mi sorge un dubbio, come si fa a mantenere pH acido con l'uso di ossigenatore? Usando la CO2 questa verrebbe dispersa, mentre con acidificanti naturali il pH si alzerebbe facilmente. Quindi supponendo di fare un acquario per corydoras (movimento d'acqua accentuato, durezze basse e pH sull'acido-neutro) con le temperature estive come si aggiusta pH e ossigenazione?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Luca32 e 6 ospiti