Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di aragorn » 07/11/2020, 19:03

le foglie nuov della mia Hygrophila ha le foglie arricciate ritenevo trattarsi di carenza di micro come rame manganese o zinco .
Nel mio 120 litri ho quindi cominciato una inserimento importante di micro .
1-11
3,5 profito
0,5 Fe potenziato
5 ml magnesio
3-11
2,5 profito
5-11
ho fatto l'arrossamento con ferro potenziato
il 29-10 avevo fatto i test :
KH 6,5 - GH 10,5 - NO3- 25 - K 18 - Mg 12 - PO43- 0,4 (dato che ritengo irrilevante perché lo introduco una volta ogni tre giorni circa ed è l'unico fertilizzante che introduco con regolarità).
Oggi ho inserito 3/4 di litro di acqua di rubinetto
Aspetto l'acqua di mare per provare anche con quella
La particolarità è che il problema sembra ingravescente.
Foto
6-11
IMG_20201106_220947.jpg
7-11
IMG_20201107_181644.jpg
altre foto
IMG_20201106_221004.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Cari ragazzi che cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di BollaPaciuli » 07/11/2020, 19:05

Seguo,

A me pare lo faccian tutte le mie in prima fase di crescita...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di aragorn » 07/11/2020, 19:07

BollaPaciuli ha scritto:
07/11/2020, 19:05
A me pare lo faccian tutte le mie in prima fase di crescita..
Possibile in effetti si tratta di steli recuperati (la parte emersa dall'acqua) da un disastro precedente.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di aragorn » 09/11/2020, 20:22

@fablav @Marta @Pisu per piacere datemi anche la vostra opinione
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Pisu » 09/11/2020, 20:33

Sembra proprio la classica carenza di rame...
È l'unica che conosco che ha quest'effetto tipico.
Tu hai preso il Profito per ovviare, ma considera che di rame ne ha veramente poco, è più una cosa preventiva che non una cura...
aragorn ha scritto:
07/11/2020, 19:04
Aspetto l'acqua di mare per provare anche con quella
Ti prego lascia perdere :ympray:
I danni che fa il sodio x_x

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di aragorn » 09/11/2020, 20:37

Pisu ha scritto:
09/11/2020, 20:33
Ti prego lascia perdere
I danni che fa il sodio
beh ... Ho già fatto :-t ma solo 40 ml in 120 litri .. la tazzina l'ho riempita con la siringa ;) .
La cosa strana è che si sono arricciate dopo il profito @-)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Pisu » 09/11/2020, 20:54

aragorn ha scritto:
09/11/2020, 20:37
La cosa strana è che si sono arricciate dopo il profito
Potrebbe avere una spiegazione.
Magari ha dato una spintarella perché scarseggiava qualche altro oligo, e quindi velocizzando la crescita ha accentuato l'altra carenza

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
aragorn ha scritto:
09/11/2020, 20:37
Ho già fatto
Lassa stà... è roba da chimiconi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
aragorn (10/11/2020, 11:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di aragorn » 09/11/2020, 22:01

Pisu ha scritto:
09/11/2020, 20:57
Potrebbe avere una spiegazione.
Magari ha dato una spintarella perché scarseggiava qualche altro oligo, e quindi velocizzando la crescita ha accentuato l'altra carenza
:-bd :ymapplause:
Pisu ha scritto:
09/11/2020, 20:57
Lassa stà... è roba da chimiconi
b-( =)) non lo faccio più =))
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Marta » 10/11/2020, 5:58

Pisu ha scritto:
09/11/2020, 20:33
Sembra proprio la classica carenza di rame...
È l'unica che conosco che ha quest'effetto tipico.
Avrei scritto esattamente le stesse parole :)
Il Profito, di solito basta.. ma se così non fosse, puoi provare o a cercare altro o ad usare la classica monetina.
Forse anche un filo di re potrebbe andare, ma non sono... ferrata su questo :D :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
aragorn (10/11/2020, 11:02)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Topo » 10/11/2020, 7:39

essendo una hygro potresti provare, se non lo hai già fatto, con stick contenente rame magari non i compo che si sciolgono molto lentamente, ma qualcosa di più assorbibile, oppure un npk con rame vedendo la
sua conventrazione
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (10/11/2020, 9:55) • aragorn (10/11/2020, 11:02)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti