Scelta vasca e allestimento per ramirezi e cardinali

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43470
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cosa prendere?

Messaggio di roby70 » 05/11/2020, 18:35

Meglio i cannolicchi ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Cosa prendere?

Messaggio di Mig99 » 07/11/2020, 14:39

In attesa che arrivi la vasca sto facendo varie ipotesi che mi consentano di valorizzare la radice e i pesci, pertanto, forse non farò un acque scure perché temo non si vedano i colori dei cardinali e dei ramirezi voi cosa ne pensate?
Inoltre, avevo pensato di usare il lapillo in eccesso in alcuni punti sopra la sabbia, secondo voi finirebbe per essere coperto da quest'ultima?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Cosa prendere?

Messaggio di Mig99 » 07/11/2020, 15:59

L'acquario sarà visibile da ambo i lati, quale posizionamento prefereste?
Le foto sono a coppie fronte retro, in alcuni posizionamenti dovrò fare piccoli tagli ma non sarebbe un problema.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cosa prendere?

Messaggio di gem1978 » 08/11/2020, 8:08

Mig99 ha scritto:
07/11/2020, 14:39
forse non farò un acque scure perché temo non si vedano i colori dei cardinali e dei ramirezi voi cosa ne pensate?
Che probabilmente in acque scure i colori saranno più intensi.
Non vorrei sbagliare ma Tra i motivi della colorazione dei pesci c'è, oltre al riconoscimento tra specie diverse, quello di favorire l'accoppiamento. I pesci si "sforzeranno" di essere più brillanti pur di riuscire ad accoppiarsi. :D
Ovviamente in acque chiare non è che diventano trasparenti :))
Mig99 ha scritto:
07/11/2020, 15:59
quale posizionamento
avrai delle piante emerse?
A se non ne avrai
C o D se ne avrai

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Comunque anche B ha il suo perché :D
Sono proprio belli quei legni :x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Mig99 (08/11/2020, 9:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Cosa prendere?

Messaggio di Mig99 » 08/11/2020, 9:33

gem1978 ha scritto:
08/11/2020, 8:10
avrai delle piante emerse?
Niente emerse per ora lascio il coperchio

Posted with AF APP

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Cosa prendere?

Messaggio di Mig99 » 09/11/2020, 17:28

Ho preso alcune rocce vulcaniche (nel giardino di un amico zona Vesuvio) prima di introdurla devo bollirle? Per quanto?
Il lapillo come substrato sotto la sabbia (04-08) si può mettere o sale in superfice?
Domanda inversa, se il lapillo lo Poggio sulla sabbia finisce per essere ricoperto?
Grazie a tutti per le risposte.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43470
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cosa prendere?

Messaggio di roby70 » 09/11/2020, 17:55

Mig99 ha scritto:
09/11/2020, 17:28
prima di introdurla devo bollirle? Per quanto?
Una bollita per 20/30 minuti male non fa.
Mig99 ha scritto:
09/11/2020, 17:28
Il lapillo come substrato sotto la sabbia (04-08) si può mettere o sale in superfice?
Non sale ma facilmente si mischia.
Mig99 ha scritto:
09/11/2020, 17:28
Domanda inversa, se il lapillo lo Poggio sulla sabbia finisce per essere ricoperto?
Si, come nell'altro caso.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mig99 (09/11/2020, 18:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Cosa prendere?

Messaggio di Fabio75 » 09/11/2020, 23:51

gem1978 ha scritto:
08/11/2020, 8:10
Mig99 ha scritto:
07/11/2020, 14:39
forse non farò un acque scure perché temo non si vedano i colori dei cardinali e dei ramirezi voi cosa ne pensate?
Che probabilmente in acque scure i colori saranno più intensi.
Non vorrei sbagliare ma Tra i motivi della colorazione dei pesci c'è, oltre al riconoscimento tra specie diverse, quello di favorire l'accoppiamento. I pesci si "sforzeranno" di essere più brillanti pur di riuscire ad accoppiarsi. :D
Ovviamente in acque chiare non è che diventano trasparenti :))
Mig99 ha scritto:
07/11/2020, 15:59
quale posizionamento
avrai delle piante emerse?
A se non ne avrai
C o D se ne avrai

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Comunque anche B ha il suo perché :D
Sono proprio belli quei legni :x
Per i colori direi che le acque scure sono il TOP
E poi perché farsi limitare da un coperchio :D :D :D
Per la posizione farei B3 e B4, cioè B ma cercando di inserire anche il ramo piccolo =))
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cosa prendere?

Messaggio di Fiamma » 10/11/2020, 0:52

Per i legni, A o C
Per i colori, in acque scure risaltano ancora meglio :D

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Cosa prendere?

Messaggio di Mig99 » 18/11/2020, 13:02

Nuova domanda, oltre ad inserire il lapillo in calze per fare eventuali terrazzamenti, posso inserirlo come fondo e ricoprirlo con la sabbia fine separando lapillo e sabbia (per evitare che si mescolino) con una rete per zanzariera (quelle morbide in fibra di vetro che sembrano plastica)?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 6 ospiti