Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43470
- Messaggi: 43470
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 05/11/2020, 18:35
Meglio i cannolicchi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 07/11/2020, 14:39
In attesa che arrivi la vasca sto facendo varie ipotesi che mi consentano di valorizzare la radice e i pesci, pertanto, forse non farò un acque scure perché temo non si vedano i colori dei cardinali e dei ramirezi voi cosa ne pensate?
Inoltre, avevo pensato di usare il lapillo in eccesso in alcuni punti sopra la sabbia, secondo voi finirebbe per essere coperto da quest'ultima?
Posted with AF APP
Mig99
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 07/11/2020, 15:59
L'acquario sarà visibile da ambo i lati, quale posizionamento prefereste?
Le foto sono a coppie fronte retro, in alcuni posizionamenti dovrò fare piccoli tagli ma non sarebbe un problema.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mig99
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 08/11/2020, 8:08
Mig99 ha scritto: ↑07/11/2020, 14:39
forse non farò un acque scure perché temo non si vedano i colori dei cardinali e dei ramirezi voi cosa ne pensate?
Che probabilmente in acque scure i colori saranno più intensi.
Non vorrei sbagliare ma Tra i motivi della colorazione dei pesci c'è, oltre al riconoscimento tra specie diverse, quello di favorire l'accoppiamento. I pesci si "sforzeranno" di essere più brillanti pur di riuscire ad accoppiarsi.

Ovviamente in acque chiare non è che diventano trasparenti
Mig99 ha scritto: ↑07/11/2020, 15:59
quale posizionamento
avrai delle piante emerse?
A se non ne avrai
C o D se ne avrai
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Comunque anche B ha il suo perché
Sono proprio belli quei legni :x
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Mig99 (08/11/2020, 9:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 08/11/2020, 9:33
gem1978 ha scritto: ↑08/11/2020, 8:10
avrai delle piante emerse?
Niente emerse per ora lascio il coperchio
Posted with AF APP
Mig99
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 09/11/2020, 17:28
Ho preso alcune rocce vulcaniche (nel giardino di un amico zona Vesuvio) prima di introdurla devo bollirle? Per quanto?
Il lapillo come substrato sotto la sabbia (04-08) si può mettere o sale in superfice?
Domanda inversa, se il lapillo lo Poggio sulla sabbia finisce per essere ricoperto?
Grazie a tutti per le risposte.
Posted with AF APP
Mig99
-
roby70
- Messaggi: 43470
- Messaggi: 43470
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/11/2020, 17:55
Mig99 ha scritto: ↑09/11/2020, 17:28
prima di introdurla devo bollirle? Per quanto?
Una bollita per 20/30 minuti male non fa.
Mig99 ha scritto: ↑09/11/2020, 17:28
Il lapillo come substrato sotto la sabbia (04-08) si può mettere o sale in superfice?
Non sale ma facilmente si mischia.
Mig99 ha scritto: ↑09/11/2020, 17:28
Domanda inversa, se il lapillo lo Poggio sulla sabbia finisce per essere ricoperto?
Si, come nell'altro caso.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Mig99 (09/11/2020, 18:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 09/11/2020, 23:51
gem1978 ha scritto: ↑08/11/2020, 8:10
Mig99 ha scritto: ↑07/11/2020, 14:39
forse non farò un acque scure perché temo non si vedano i colori dei cardinali e dei ramirezi voi cosa ne pensate?
Che probabilmente in acque scure i colori saranno più intensi.
Non vorrei sbagliare ma Tra i motivi della colorazione dei pesci c'è, oltre al riconoscimento tra specie diverse, quello di favorire l'accoppiamento. I pesci si "sforzeranno" di essere più brillanti pur di riuscire ad accoppiarsi.

Ovviamente in acque chiare non è che diventano trasparenti
Mig99 ha scritto: ↑07/11/2020, 15:59
quale posizionamento
avrai delle piante emerse?
A se non ne avrai
C o D se ne avrai
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Comunque anche B ha il suo perché
Sono proprio belli quei legni :x
Per i colori direi che le acque scure sono il TOP
E poi perché farsi limitare da un coperchio

Per la posizione farei B3 e B4, cioè B ma cercando di inserire anche il ramo piccolo

"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
Fiamma
- Messaggi: 17611
- Messaggi: 17611
- Ringraziato: 3605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3605
Messaggio
di Fiamma » 10/11/2020, 0:52
Per i legni, A o C
Per i colori, in acque scure risaltano ancora meglio

Fiamma
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 18/11/2020, 13:02
Nuova domanda, oltre ad inserire il lapillo in calze per fare eventuali terrazzamenti, posso inserirlo come fondo e ricoprirlo con la sabbia fine separando lapillo e sabbia (per evitare che si mescolino) con una rete per zanzariera (quelle morbide in fibra di vetro che sembrano plastica)?
Mig99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 6 ospiti