Tc420 corrente costante. Possibile?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 11:58

Fabri78 ha scritto:
08/11/2020, 11:54
Ciao non prendo i menwell ma credo abbiano comunque lo stesso funzionamento, con i driver posso mettere nella stessa serie LED di tensione leggermente diverse?
Quali prendi?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di Fabri78 » 08/11/2020, 12:05

AleDisola ha scritto:
08/11/2020, 11:58
Quali prendi?
Posso fare una serie da 6 con LED che mi danno un consumo di 3,6 3,8 volt?
Alimentatore da 24v

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 12:15

Fabri78 ha scritto:
08/11/2020, 12:05
Posso fare una serie da 6 con LED che mi danno un consumo di 3,6 3,8 volt?
Alimentatore da 24v
Si, sembrerebbe di si :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di Fabri78 » 08/11/2020, 13:55

Fabri78 ha scritto:
08/11/2020, 11:54
AleDisola ha scritto: ↑MeanWell LDD-700H (per i LED da 3 Watt se non sbaglio hai una corrente massima di 700mA)
Ciao non prendo i menwell ma credo abbiano comunque lo stesso funzionamento, con i driver posso mettere nella stessa serie LED di tensione leggermente diverse?
@AleDisola per la tensione leggermente diversa?

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 14:09

Fabri78 ha scritto:
08/11/2020, 13:55
per la tensione leggermente diversa?
In che senso?
La tensione di alimentazione massima dei driver é di 35 volt, tu li alimenti a 24 Volt
Quindi, nessun problema :-bd

Colleghi 6 LED, ovvero 3,4x6 = 20,4 Volt
Alimenti a 24 Volt, quindi hai un margine di 3,6 Volt liberi ed é giusto cosí :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di Fabri78 » 08/11/2020, 16:00

AleDisola ha scritto:
08/11/2020, 14:09
In che senso?
Due colori diversi che hanno tensioni leggermente differenti, sulla stessa serie

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 16:06

Fabri78 ha scritto:
08/11/2020, 16:00
Due colori diversi che hanno tensioni leggermente differenti, sulla stessa serie
Volendo é fattibile, peró sentiamo un altro parere prima

@gem1978 cosa ne pensi? LED con tensioni leggermente differenti ma correnti di lavoro uguali

Secondo la definizione di collegamento in serie, a me verrebbe da dire che sia fattibile
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di gem1978 » 09/11/2020, 17:22

AleDisola ha scritto:
08/11/2020, 16:06
Secondo la definizione di collegamento in serie, a me verrebbe da dire che sia fattibile
secondo me si.
se poi si usa una resistenza in serie di "protezione" questa la si dimensiona in base a quanta tensione resta da far "cadere".
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
AleDisola (09/11/2020, 18:17) • fla973 (09/11/2020, 18:45)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 09/11/2020, 18:17

gem1978 ha scritto:
09/11/2020, 17:22
se poi si usa una resistenza in serie di "protezione" questa la si dimensiona in base a quanta tensione resta da far "cadere".
In tal caso c'é il driver, quindi poco male

► Mostra testo
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di gem1978 » 09/11/2020, 19:31

AleDisola ha scritto:
09/11/2020, 18:17
c'é il driver
Beh allora gestirà lui :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti