Potenziare chihiros a601plus

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 08/11/2020, 12:04

Vorrei cimentarmi nella modifica della mia plafonera chihiros a601plus.
Però di elettronica non ne so molto, avrei bisogno di qualcuno che mi seguisse passo passo negli acquisti e nell'assemblaggio.
Chissà perchè ricordavo che la plafoniera avesse lo spazio per cinque striscie e che due fossero libere. Questo mi avrebbe permesso di agguingere due striscie. Non tanto per aumentarne la potenza, ne ha da vendere. Quanto per inserire striscie differenti e migliorare la qualità della luce emessa.
Mi piacerebbe scoprire se è possibile, e quanto sia difficile, sostituire una o due delle striscie originali, con altre striscie differenti.
Nel contempo vorrei poter dividere le striscie totali in due canali, di modo da poterle programmare su due canali differenti di una tc420, in quanto avevamo già convenuto in passato che collegare l'intera plafoniera su un unico canale della tc420 era sconsigliato.
Qulacuno avrebbe voglia di aiutarmi nei ragionamenti?

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
IMG_20201108_115857.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di fla973 » 08/11/2020, 12:11

Ciao @Daino ti chiamo @AleDisola visto che si tratta di elettronica :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Daino (08/11/2020, 13:50)
Enjoy the silence

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 12:16

Daino ha scritto:
08/11/2020, 12:09
Qulacuno avrebbe voglia di aiutarmi nei ragionamenti?
Eccomi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Daino (08/11/2020, 13:50)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 08/11/2020, 12:24

Ciao @AleDisola
Non so se mi sono spiegato bene.
I problemi da risolvere sono almeno due.
Uno, meno importante, è quello di ritrovarmi, a fine modifica, con le cinque striscie separate in due canali, per poterle collegare e programmare con una t420.
Non so se ricordi, ma avevamo già ragionato sul fatto che collegare la a601plus su un unico canale, era sconsigliato. La potenza dichiarata dal produttore supera quella massima collegabile sul canale singolo. Anche se alcune mie misurazioni con due diverse pinze amperometriche, secondo me avevano dimostrato che la reale potenza assorbita, in caso di utilizzo non al 100%, rientrava nel range della tc420.
L'altra questione è, mentre divido le striscie in due canali, quanto sia complicato approfittarne per sostituire una o due striscie per avere a disposizone altri tipi di LED e migliorare la resa cromatica sia per la vista che per le piante.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 12:42

Daino ha scritto:
08/11/2020, 12:24
L'altra questione è, mentre divido le striscie in due canali, quanto sia complicato approfittarne per sostituire una o due striscie per avere a disposizone altri tipi di LED e migliorare la resa cromatica sia per la vista che per le piante.
Teoricamente é semplice, almeno se ricordo bene
Le strisce della plafoniera sono facilmente rimovibili semplicemente facendole slittare via, non sono fissate in alcun modo se ricordo bene
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Daino (08/11/2020, 13:50)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 08/11/2020, 13:00

AleDisola ha scritto:
08/11/2020, 12:42
Teoricamente é semplice
Immagino ci sia però almeno da tagliare e risaldare un paio di fili, è corretto?
Mi seguirai se cercherò di fare la modifica? Nella scelta della striscia o delle due striscie che andrò a sostituire, quali caratteristiche tecniche devo considerare? Immagino volt e lunghezza, e null'altro? Cioè, a parità di volt e lunghezza, quindi immagino di numero di LED, non ci saranno altre modifiche da fare a parte tagliare e saldare due fili? Le striscie LED hanno tutte la stessa larghezza, e quindi sono compatibili con la sede nella plafoniera?
Se però intendo contestualmente separare le striscie in due canali, quali quanti altri fili dovrò staccare/risaldare?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 13:41

Daino ha scritto:
08/11/2020, 13:00
Immagino ci sia però almeno da tagliare e risaldare un paio di fili, è corretto?
Si
Hai un multimetro in casa?
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Daino (08/11/2020, 13:50)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 08/11/2020, 13:44

Si ce l'ho

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 13:48

Daino ha scritto:
08/11/2020, 13:44
Si ce l'ho
Ottimo
Primo passo: misurare la tensione ai capi delle strip interne alla plafoniera (per sicurezza)

Ci aspettiamo una tensione di 12 Volt, ma é meglio controllare :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 08/11/2020, 13:56

Ok, assumiamo che l'abbia già fatto.
Il produttore dichiara12 volt e l'alimentatore lo è.
Però c'è il rischio che alcune siano 24 in parallelo?
Diciamo che vorrei ripercorrere mentalmente tutto il lavoro, nel tentativo di non avere sorprese in fase di realizzo. La plafoniera è sull'acquario, l'ideale sarebbe aprire e chiudere tra la 23 e le 16 del giorno successivo...

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti