Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pap76

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 08/11/2020, 9:54
Ciao,
Ho l'egeria densa che sta ingiallendo e per ridurre il filtraggio di sostanze "nutrienti" ho stituito il filtro askoll 3action con i cannolicchi come in foto
In realtà i cannolicchi li ho anche già sotto la spugna da quando ho avviato l'acquario...
È corretto? C'è il rischio che si formino nitriti dannosi per i guppy?
Inserirò un post anche per il fertilizzante nella sezione ad hoc
Grazie a tutti in anticipo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pap76
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/11/2020, 10:09
Io non ho capito...vuoi ridurre il filtraggio?
Ciao
Aggiunto dopo 51 secondi:
Se l'acquario è maturo io non vedo rischio nitriti.
Posted with AF APP
mmarco
-
Pap76

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 08/11/2020, 14:07
mmarco ha scritto: ↑08/11/2020, 10:10
...vuoi ridurre il filtraggio?
Esatto, l'obiettivo sarebbe dare più nutrimento alle piante
Posted with AF APP
Pap76
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 08/11/2020, 14:11
Pap76 ha scritto: ↑08/11/2020, 14:07
l'obiettivo sarebbe dare più nutrimento alle piante
In teoria il filtro non ruba nulla alle piante.. A meno che tu non abbia carboni attivi e cose simili
Ps. i cannolicchi in foto restano fuori dall'acqua? Se sí, sono inutili
Da quanto é avviata la vasca?
@
cicerchia80 @
nicolatc @
lucazio00 ??
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/11/2020, 17:40
Pap76 ha scritto: ↑08/11/2020, 14:07
mmarco ha scritto: ↑08/11/2020, 10:10
...vuoi ridurre il filtraggio?
Esatto, l'obiettivo sarebbe dare più nutrimento alle piante
Non ti porre il problema.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 08/11/2020, 17:54
AleDisola ha scritto: ↑08/11/2020, 14:11
In teoria il filtro non ruba nulla alle piante.. A meno che tu non abbia carboni attivi e cose simili
Mi sa che questo è uno di quei casi.
Da una pubblicità leggo che ogni cartuccia askoll 3action "contiene un mix di carbone attivo + anti-nitrati + anti-fosfati per la filtrazione chimica"...
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Pap76

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 08/11/2020, 18:53
nicolatc ha scritto: ↑08/11/2020, 17:54
Da una pubblicità leggo che ogni cartuccia askoll 3action "contiene un mix di carbone attivo + anti-nitrati + anti-fosfati per la filtrazione chimica"...
Avevo letto anche io la stessa cosa, però con i cannolicchi (confermo che sono stato l'acqua) temo si creino troppi nitrtiti
Infatti allego il test appena fatto (nitriti a gogò

)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pap76
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 08/11/2020, 20:03
Pap76 ha scritto: ↑08/11/2020, 18:53
però con i cannolicchi (confermo che sono stato l'acqua) temo si creino troppi nitrtiti
Infatti allego il test appena fatto (nitriti a gogò
Incide il fatto che hai aggiunto altri cannolicchi e tolto le cartucce, ma la stabilità si crea in poco tempo.
2 mg/l di nitriti mi sembrano forse una sovrastima del test, in particolare se nessun pesce mostra sintomi.
Inoltre da quel test risulta KH 20 e GH 12, che mi sembra strano.
Ad ogni modo, accendi l'aeratore e monitora i pesci. Se li vedi boccheggiare, spostali tutti in una vaschetta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Pap76 (08/11/2020, 21:05)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Messaggi: 53624
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 08/11/2020, 20:11
Le strisce tetra, di solito raddoppiano il KH

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (08/11/2020, 20:37) • Pap76 (08/11/2020, 21:05)
Stand by
cicerchia80
-
Pap76

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 08/11/2020, 21:09
Grazie mille
Mi sento più tranquillo, anche perché i pesci nuotano a mezza vasca tranquilli e le strisce tetra sono 2 settimane che mi danno nitriti sopra a 2 mg/l (Li ho anche messi a dieta dandogli il cibo un giorno si e un giorno no

A questo punto lascio i cannolicchi e controllo come va soprattutto vedendo il comportamento dei pesci
Posted with AF APP
Pap76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Meganeiii e 7 ospiti