Bolle dal fondo dell'acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

Bolle dal fondo dell'acquario

Messaggio di sinapsi » 08/11/2020, 17:01

Buongiorno a tutti.
Non sapevo se aprire un nuovo 3D oppure proseguirne un altro già letto ma 'vecchio'.
Ad ogni buon conto...

breve storia:
ho fatto un passaggio di vasca (da 100lt scarsi a 200) per un mio acquario con Guppy e Xipho.
il precedente acquario aveva solo Manado come fondo, ma non mi ha mai convinto fino in fondo.
Nel riallestimento, ho riutilizzato tutta l'acqua precedente (aggiungendone la mancante), come anche tutto il manado, le piante, il filtro, la CO2 ad acido e tutto quanto possibile.
Nel riallestirlo, stavolta, ho messo circa 7-8 cm di terra fertile da giardino (normale, non per acidofile), mescolata con poco ghiaino misto da 8-10mm circa (quello da giardini) e sabbia poca grossolana, sovrapponendo il manado del precedente allestimento, in previsione di una piantumazione più generosa, disponendo ora di una colonna d'acqua alta (oltre i 50 cm).
Attualmente, oltre ad una discreta foresta di Egeria sulla sx, ho parecchia Ludwigia di due tipologie, una 'decrepita' Alternanthera (reduce dal vecchio allestimento), della najas e delle lente come le anubias giganti e qualche microsurum imboscata tra l'egeria.

Di tanto in tanto, quando vado a ripiantare le potature (ma anche spontaneamente), vedo delle bolle risalire.... ma non mi hanno mai destato preoccupazioni perchè in altre occasioni, annusando, non sentivo il classico odore di uova marce.
Oggi invece, infilando un bastoncino nel fondo a più riprese e in svariati posti (lo avrò infilato almeno una 20ina di volte qua e la), di bolle ne sono uscite parecchie e l'odore stavolta è comparso :-o

Che faccio ???? ^:)^

IMG_0349.jpg
IMG_0351.jpg
IMG_0352.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bolle dal fondo dell'acquario

Messaggio di bitless » 08/11/2020, 17:31

col terriccio le bolle che si formano e non odorano sono di CO2
se puzzano sono di anidride solforosa, segno che ci sono
zone anossiche

vedo che hai un fondo molto spesso e a grana relativamente fine
però le piante non mi sembrano messe male: io lascerei così
mm

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

Bolle dal fondo dell'acquario

Messaggio di sinapsi » 08/11/2020, 21:48

Grazie per l'intervento.
Per ora mi sono limitato a 'sforellecchiare' qua e la il fondo, facendo uscire una notevole quantità di gas.
La maggior parte delle bolle che uscivano, NON odoravano...buon segno....come neppure l'acqua.
Ma qualcuna aveva quel tipico odorino di uova marce..leggerissimo, ma presente.
Per non sapere ne leggere ne scrivere, visto che ho smosso il fondo, ho già preparato il solito cambio d'acqua che farò domattina per stare un filino più tranquillo, considerando che quella porcheria è molto solubile in acqua.

Domanda: se riuscissi con tanta santa pazienza ad infilare sotto del ghiaino 8/10mm potrei migliorare la situazione ?
Perchè già punzecchiando con un asticella da 4mm di diametro, inevitabilmente i granelli di manado vengono portati sotto.
Potrei usare la medesima tecnica e infilarci sotto un bel pò di ghiaino.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bolle dal fondo dell'acquario

Messaggio di bitless » 08/11/2020, 23:25

sinapsi ha scritto:
08/11/2020, 21:48
Domanda: se riuscissi con tanta santa pazienza ad infilare sotto del ghiaino 8/10mm potrei migliorare la situazione ?
secondo me la peggioreresti
ripeto: lascerei stare così :-bd
mm

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Bolle dal fondo dell'acquario

Messaggio di mr_ics » 08/11/2020, 23:53

Ciao @sinapsis, potresti inserire delle melanoides e piante con apparato radicale 'importante' come Cryptocoryne o echinodurs che ti aiuterebbero a smuovere il fondo.
Occhio che con le zone anossiche si rischia di uccidere tutto in vasca.

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti