Garra con bolle sulla testa e branchie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di Andcost » 08/11/2020, 16:17

Ciao,
Come da titolo ho un problema con un pesce comprato ieri. Attualmente è insieme ad altri pesci in una vaschetta di isolamento.
Il pesce in questione presenta delle bolle sulla testa e sulle branchie. Allego foto:
IMG_20201108_155724.jpg
IMG_20201108_155717.jpg
IMG_20201108_155714.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di EnricoGaritta » 08/11/2020, 17:53

Ciao André!
Direi di partire isolando il Garra :)
Una vaschetta di plastica da almeno 5 litri.
Il pesce mangia?
Hai visto feci?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di Andcost » 08/11/2020, 18:08

Ciao :-h
Allora posso in una damigiana di plastica saranno circa 4l considerando che devo tagliarli il collo
► Mostra testo
Purtroppo al momento è l'unica cosa disponibile
EnricoGaritta ha scritto:
08/11/2020, 17:53
pesce mangia?
Mangiano tutti poco, però penso che debbano abituarsi al mangime nuovo. Nella vaschetta ho messo un po' di muschio con alghette e preferiscono spilucchiare quello
EnricoGaritta ha scritto:
08/11/2020, 17:53
Hai visto feci?
Si, sono scure. Non sono filamentose
Il pesce si gratta
Intanto ti ringrazio per la disponibilità ^:)^

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di EnricoGaritta » 08/11/2020, 18:28

Andcost ha scritto:
08/11/2020, 18:08
Allora posso in una damigiana di plastica saranno circa 4l
Cerca di salvarne più che puoi, meglio di niente :-bd
Andcost ha scritto:
08/11/2020, 18:08
sono scure
Ottimo :-bd
Andcost ha scritto:
08/11/2020, 18:08
gratta
Meno ottimo, sarebbe stata la mia prossima

Proviamo con un bagno di sale prolungato :) 3g/L sciolti in un bicchiere con acqua e versati molto lentamente nella vaschetta, mettici almeno mezz'ora per versarlo tutto.
Se il pesce fa strani movimenti o si ribalta ti fermi e allunghi lentamente con acqua dolce. Poi tiprendi a versare il sale dopo una mezz'ora.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Andcost (08/11/2020, 18:32)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di Andcost » 08/11/2020, 19:21

EnricoGaritta ha scritto:
08/11/2020, 18:28
Proviamo con un bagno di sale prolungato 3g/L sciolti in un bicchiere con acqua e versati molto lentamente nella vaschetta, mettici almeno mezz'ora per versarlo tutto.
Ok ho iniziato. Devo mettere un aeratore?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di EnricoGaritta » 08/11/2020, 22:24

Andcost ha scritto:
08/11/2020, 19:21
Devo mettere un aeratore?
No :)
Come si è comportato il pesce?
Lascialo cosi un paio di giorni per cominciare, cambi giornalieri del 20% reintegrando il sale tolto

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di Andcost » 08/11/2020, 22:32

EnricoGaritta ha scritto:
08/11/2020, 22:24
Come si è comportato il pesce?
Bene, ho inserito il sale nel giro di qualche ora (circa 3 ore)
Il problema è che ora presenta delle bolle anche sulle pinne.
Ho osservato e non è ictio in quanto non sono puntini bianchi bensì bolle
Le foto non riesco a farle, data anche la conformazione della damigiana

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di EnricoGaritta » 08/11/2020, 22:35

Andcost ha scritto:
08/11/2020, 22:32
non è ictio
Si questo è escluso

Vediamo come va domani, dopo la salata

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di Andcost » 08/11/2020, 22:41

EnricoGaritta ha scritto:
08/11/2020, 22:35
Si questo è escluso
A cosa pensi?
EnricoGaritta ha scritto:
08/11/2020, 22:35
Vediamo come va domani, dopo la salata
:-bd

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Garra con bolle sulla testa e branchie

Messaggio di EnricoGaritta » 08/11/2020, 22:55

Andcost ha scritto:
08/11/2020, 22:41
cosa pensi?
Difficile da dire :-? Ho fatto qualche ricerca, secondo me potrebbe essere una forma di parassitosi/batteriosi.
Se non lo fosse, potrebbe trattarsi della malattia delle bolle (della quale in realtà non ho grande documentazione) e per la quale non ci sarebbe cura

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Andcost (08/11/2020, 22:57)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 13 ospiti