
Vorrei condividere con voi un evento che mi è appena successo, una sfiga da record.
Stamattina per caso mi sono accorto che il mio 100l era sceso di livello, poca roba.
Facendo altro ho iniziato a pensare, ricordandomi che avevo rabboccato ieri sera. Ciò mi ha spinto subito a controllare la situazione...ed infatti salotto mezzo allagato

Scopro che l'uscita del filtro è messa in un modo assurdo, che tra poco vi mostro. Per fortuna usciva appena un piscino altrimenti avevo per terra una sessantina di litri d'acqua. Me la sono cavata con quattro stracci e 3-4 litri persi.
Come molti di voi sanno io utilizzo filtri vuoti, solo contenitore e coperchio con pompa incorporata. Siccome li ho già da anni, compresi numerosi ricambi, ed ho pure in linea riscaldatore e reattore CO2 entrambi esterni, mi pare la soluzione più logica; filtro vuoto, che comunque accumula all'interno un po' di sporcizia, e tutto collegato.
Be', ecco come ho trovato l'uscita filtro-immissione in vasca stamattina:
(quello dietro scuro, il tubo verde in primo piano è il sostituto provvisorio)
E questa è la curva che aveva prima:
In pratica si è drizzato

Ma porc... Ma cosa cz...



Alla fine una sorta di spiegazione l'ho trovata.
Il pearling della sera precedente probabilmente mi ha mandato in cavitazione la girante del filtro (raro ma mi è già successo) e di acqua quindi ne usciva quasi nulla se non nulla completamente.
Il problema è che evidentemente è partito il riscaldatore, che essendo collegato alla centralina STC-1000 non ha più il termostato interno funzionante, quindi ha continuato a scaldare quel poco di acqua contenuto nel tubo tra lui e l'uscita in vasca; a tal punto da far piegare le plastiche...
E sappiamo che le plastiche curvate, come i tubi, se scaldate tendono a tornare a come erano in origine, cioè dritte.
Insomma, un'assurda sequenza di numerose sfighe che ha rischiato di farmi danni

E' un evento talmente raro che non credo possa succedere a qualcun altro

Ma ve la dovevo per forza raccontare
