Tanichthys senza una pinna laterale

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Tanichthys senza una pinna laterale

Messaggio di Bibbitaro » 09/11/2020, 14:40

Ciao a tutti,
ho notato che uno dei miei Tanichthys nuota in maniera piuttosto strana, quindi andandolo a vedere molto da vicino (per quanto possibile) mi sono accorto che non ha una pinna laterale.
Il pescetto è arzillo, fa branco con gli altri e mangia senza troppa difficoltà, che voi sappiate c'è possibilità che l'aletta ricresca?
Io al momento vorrei evitare di levarlo dalla vasca, lo sto monitorando da almeno 15 giorni e non migliora ne peggiora. Faccio bene?

Se riesco faccio foto o un video. Fino ad ora tutti quelli che ho fatto non lasciavano vedere nulla.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tanichthys senza una pinna laterale

Messaggio di EnricoGaritta » 09/11/2020, 15:26

Ciao :)
Bibbitaro ha scritto:
09/11/2020, 14:40
Se riesco faccio foto o un video
Meglio un video :)
Compagni di vasca?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Tanichthys senza una pinna laterale

Messaggio di Bibbitaro » 09/11/2020, 16:01

EnricoGaritta ha scritto:
09/11/2020, 15:26
Compagni di vasca?
Il video proverò a farlo.

Compagni di vasca al momento solo altri Tanichthys e diverse lumachine.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tanichthys senza una pinna laterale

Messaggio di EnricoGaritta » 10/11/2020, 19:05

Quindi niente di aggressivo :-?
La zona attorno alla pinna mancante è arrossata?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Tanichthys senza una pinna laterale

Messaggio di Bibbitaro » 11/11/2020, 9:56

Aggiorno il post solo per completezza di informazione, poi si può anche chiudere:
Il pesce sta bene. la pinna non era mancante, semplicemente non la muoveva tenendola attaccata al corpo.
In questi due giorni ha pian piano ripreso a muoverla ed ora non lo riesco più a distinguere dagli altri per come è tornato normale (ho contato i pesci, sono tutti).
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tanichthys senza una pinna laterale

Messaggio di EnricoGaritta » 11/11/2020, 15:20

Bibbitaro ha scritto:
11/11/2020, 9:56
In questi due giorni ha pian piano ripreso a muoverla ed ora non lo riesco più a distinguere dagli altri per come è tornato normale
Ottima notizia :-bd
Strano che la tenesse chiusa, magari aveva solo preso una botta :)
Chiudo
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti