Cardinali con ictio
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- Fiumo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ciao a tutti,
Purtroppo vi scrivo perché ho notato da un paio di giorni qualche cardinale con puntini e leggendo vari articoli e discussioni penso si tratti di ictio.
Ho cercato di organizzarmi per metterli in quarantena questa sera dovrei provare a isolarli, per il momento ieri ho alzato progressivamente la temperatura nell'arco della giornata a 28 gradi e ho limitato il foto periodo.
In vasca sono 15 più una coppia di cacatuoides che sembrano stare bene.
Procederei mettendo tutti i cardinali a sto punto in vaschetta ne ho una da circa 35 litri (40x30x30h) ho acquistato un aereatore e un riscaldatore per cercare di affrontare la cosa con i famosi 30 gradi. Che dite devo procurarmi anche antibiotico?
Ci ho provato a fare foto ma é risultato impossibile per apprezzare i dettagli...
Altra cosa la vaschetta di quarantena va Riempita parzialmente con acqua di acquario o totalmente nuova osmosi/rubinetto come feci per la vasca principale? Grazie in anticipo
Purtroppo vi scrivo perché ho notato da un paio di giorni qualche cardinale con puntini e leggendo vari articoli e discussioni penso si tratti di ictio.
Ho cercato di organizzarmi per metterli in quarantena questa sera dovrei provare a isolarli, per il momento ieri ho alzato progressivamente la temperatura nell'arco della giornata a 28 gradi e ho limitato il foto periodo.
In vasca sono 15 più una coppia di cacatuoides che sembrano stare bene.
Procederei mettendo tutti i cardinali a sto punto in vaschetta ne ho una da circa 35 litri (40x30x30h) ho acquistato un aereatore e un riscaldatore per cercare di affrontare la cosa con i famosi 30 gradi. Che dite devo procurarmi anche antibiotico?
Ci ho provato a fare foto ma é risultato impossibile per apprezzare i dettagli...
Altra cosa la vaschetta di quarantena va Riempita parzialmente con acqua di acquario o totalmente nuova osmosi/rubinetto come feci per la vasca principale? Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Lorenzo
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ciao
invece dovresti procurarti il faunamor
puoi caricarlo usando il tasto a forma di play 

Penso basti una vaschetta più piccola comunque sulle 15-20 litri max, meglio se di plastica trasparente, è più maneggevole

Ottimo

Meglio solo quelli con puntini

Meglio 28 gradi, cardinali sono più sensibili alle alte temperature
non è necessario

Prova con un video


Va riempita con acqua dell'acquario

Penso basti una vaschetta più piccola comunque sulle 15-20 litri max, meglio se di plastica trasparente, è più maneggevole
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Fiumo (09/11/2020, 15:30)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Fiumo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Perfetto in serata procedo, purtroppo lho avuta in prestito dalla mia ragazza (pensare che mi ero già fatto dei viaggi per farci un bel bettario e caridi a e invece mi tocca far quarantena)... Penso la userò magari non riempiendo in toto quella. Al momento non ho un altra vasca in plastica quindi dovrei aspettare domani...oppure faccio un tentativo dai cinesi appena stacco da lavoro, Ikea è troppo lontana.EnricoGaritta ha scritto: ↑09/11/2020, 15:25Va riempita con acqua dell'acquario
Penso basti una vaschetta più piccola comunque sulle 15-20 litri max, meglio se di plastica trasparente, è più maneggevole
Il faunamor dove lo posso acquistare? ^:)^
Posted with AF APP
Lorenzo
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
In un negozio di acquariofilia

Aggiunto dopo 20 secondi:
Hai una foto dei puntini?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Qui mi sono sbagliatoEnricoGaritta ha scritto: ↑09/11/2020, 15:25Meglio 28 gradi, cardinali sono più sensibili alle alte temperature

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑09/11/2020, 15:25Prova con un video puoi caricarlo usando il tasto a forma di play

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Fiumo (09/11/2020, 16:01)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Fiumo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ne ho fatte diverse questo è uno zoom di alcuni, però accidenti ora che ci vado a veder di fino la situazione è decisamente peggiorata da ieri.. Nel senso che li hanno quasi tutti i cardinali

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo
- Fiumo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Aggiornamento: ho isolato i cardinali coi puntini che a sto punto sono 13/15 se ho ben visto... Sono in 20 litri d'acqua e vorrei procedere con il faunamor dato che mi sembra che la cosa sia decisamente peggiorata da domenica a oggi.
Se ho letto correttamente sarebbero 20 gocce/100 litri quindi io dovrei metterne 4 nella vaschetta corretto?
Altra cosa non mi è chiaro se nella vasca principale oltre ad aver portato temo a 28 gradi devo staccare la CO2 e mettere areatore li oppure nella vaschetta dove quaranteno i pesci. Grazie in anticipo
Se ho letto correttamente sarebbero 20 gocce/100 litri quindi io dovrei metterne 4 nella vaschetta corretto?
Altra cosa non mi è chiaro se nella vasca principale oltre ad aver portato temo a 28 gradi devo staccare la CO2 e mettere areatore li oppure nella vaschetta dove quaranteno i pesci. Grazie in anticipo

Posted with AF APP
Lorenzo
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Il numero di gocce è corretto, l'areatore per me mettilo dove ci sono i pesci, in una vasca vuota non serve a nulla 
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Fiumo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ok ieri sera son partito con la cura nella vaschetta di quarantena. Riscaldatore a 30 gradi e aeratore accesso appalla. Spero bene! Non è stata una gran partenza essendo la mia prima esperienza...
Nella vaschetta di quarantena che è senza filtro cambi d'acqua giornalieri del 10%?
Posted with AF APP
Lorenzo
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Attieniti strettamente a quello che dice il bugiardino, eventualmente il terzo giorno se nn è indicato puoi fare un mini cambio finalizzato solo ad aspirare quanti più feci possibile, se vedi che la situazione è pessima
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- Fiumo (11/11/2020, 11:10) • EnricoGaritta (11/11/2020, 15:47)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cameless e 8 ospiti