Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 09/11/2020, 19:30
Salve raga
A causa di una batteriosi tutti i miei pesci sono "infetti" quindi non avevo scelta se non trattare tutta la vasca con rivamor ho spostato i canolicchi in un secchio con acqua dell'acquario con dentro un piccolo motorino da 200l/h per poter salvare i batteri buoni
Questo è sufficiente a non perdere la maturazione?
Inoltre qualcuno di voi ha provato il rivamor?
Se si potete confermare l'efficacia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Matty03 il 09/11/2020, 21:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
skip
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/11/2020, 19:37

ciao! Aspetta aspetta, perchè una batteriosi? Ci dai qualche info e delle foto? Meglio nn fare mai trattamenti in vasca, anche perchè rivamor se non erro prevede vari gg di trattamento per cui i cannolicchi non credo possano reggere così tanto fuori dall'acquario..
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 09/11/2020, 19:45
sp19 ha scritto: ↑09/11/2020, 19:37
perchè una batteriosi? Ci dai qualche info e delle foto?
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Dovevo intervenire il prima possibile per evitare ulteriori vittime per questo sono partito subito col rivamor
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
skip
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/11/2020, 20:02
Il problema dei trattamenti in vasca non sono i cannolicchi, che vengono comunque danneggiati nel spostarli, ma le varie colonie di batteri che si formano su fondo o arredi
Spero proprio che l'aver messo in vasca il medicinale non ti costi un picco di nitriti....
skip ha scritto: ↑09/11/2020, 19:30
tutti i miei pesci sono "infetti" quindi non avevo scelta se non trattare tutta la vasca
Sempre meglio isolare tutti i pesci e trattarli a parte
La macchia bianca é scavata o piana?
Comunque vedo anche parecchio ictio(parassiti) e un grave ritardo di crescita
A che punto sei con il rivamor?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 09/11/2020, 20:07
Matty03 ha scritto: ↑09/11/2020, 20:02
A che punto sei con il rivamor?
Poche ore...
Matty03 ha scritto: ↑09/11/2020, 20:02
La macchia bianca é scavata o piana?
Scavate sembra che venga mangiato
skip
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/11/2020, 20:10
skip ha scritto: ↑09/11/2020, 20:07
Poche ore...
Ok, allora metti carbone attivo in vasca
skip ha scritto: ↑09/11/2020, 20:07
Scavate sembra che venga mangiato
Sicuramente corrosione batterica allora, vedo anche le pinne mangiucchiate.
Isola tutti i pesci che presentano puntini o macchie anomale in una vaschetta capiente con acqua dell'acquario
Hai una foto della vasca?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 09/11/2020, 20:14
Matty03 ha scritto: ↑09/11/2020, 20:10
Isola tutti i pesci che presentano puntini o macchie anomale in una vaschetta capiente con acqua dell'acquario
Ma nell'acqua dell'acquario c'è la medicina e posso solo metterli in una bacinella da 40l
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑09/11/2020, 20:10
Hai una foto della vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
skip
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/11/2020, 20:22
skip ha scritto: ↑09/11/2020, 20:17
Ma nell'acqua dell'acquario c'è la medicina
E non va bene....ora dobbiamo toglierla.....
skip ha scritto: ↑09/11/2020, 20:17
una bacinella da 40l
Un pò piccolina....non hai nulla di più grande?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 09/11/2020, 20:24
Matty03 ha scritto: ↑09/11/2020, 20:22
Un pò piccolina....non hai nulla di più grande?
No per quello ho trattato la vasca
Matty03 ha scritto: ↑09/11/2020, 20:22
skip ha scritto: ↑09/11/2020, 20:17
Ma nell'acqua dell'acquario c'è la medicina
E non va bene....ora dobbiamo toglierla.....
skip ha scritto: ↑09/11/2020, 20:17
una bacinella da 40l
Un pò piccolina....non hai nulla di più grande?
E poi?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑09/11/2020, 20:22
E non va bene....ora dobbiamo toglierla.....
E poi?come li curo?
Dopo il primo decesso stanno tutti male
skip
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/11/2020, 20:41
skip ha scritto: ↑09/11/2020, 20:25
come li curo?
Sempre con il rivamor, peró in vaschetta a parte.
Non vanno fatti trattamenti in vasca!
A quello con la corrosione, ci abbinerei anche un antibiotico.
Che temperatura c'é in vasca?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti