Ciao a tutti,
ho fatto qualche prova ma fino ad adesso ho trovato solo piante galleggianti adatte come cipo ber i carassi.
Nello specifico ho provato la Pistia stratiotes (che stanno finendo di mangiarsi) e la lemma minor che è cresciuta come infestante prima che mettessi i pesci e poi è scomparsa in un giorno.
Ho due tipi di vallisneria, della echinodorus, anubias ed egeria densa che non vengono completamente toccate dai miei carassi.
Avete da consigliarmi delle piante galleggianti che facciano al caso mio?
Galleggianti per carassi
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Galleggianti per carassi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Galleggianti per carassi
Onestamente se nemmeno la Pistia ce l'ha fatta la vedo un po'dura
Posted with AF APP
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Galleggianti per carassi
piano piano le radici le stanno mangiando tutte, le foglie penso che siano troppo carnose per essere mangiate ma non penso che possano stare senza radici 
Posted with AF APP
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Galleggianti per carassi
@lorenzoneri ho avuto il tuo stesso problema. Ora in vasca ho molta molta più egeria e i pesci preferiscono quella, devono ancora accorgersi del limnobium sopra di loro.
Purtroppo è difficile prevedere cosa faranno in futuro!
Se ci tieni alle galleggianti potresti trovare qualche sistema fai da te per proteggere le piantine
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Poi dipende se vuoi le galleggianti per un fattore estetico o funzionale: nel secondo caso potresti mettere delle emerse in vaso ( togliendo prima tutto il terriccio) agganciate a bordo vasca.
Purtroppo è difficile prevedere cosa faranno in futuro!
Se ci tieni alle galleggianti potresti trovare qualche sistema fai da te per proteggere le piantine
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Poi dipende se vuoi le galleggianti per un fattore estetico o funzionale: nel secondo caso potresti mettere delle emerse in vaso ( togliendo prima tutto il terriccio) agganciate a bordo vasca.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Galleggianti per carassi
le galleggianti mi piacciono ma lo scopo principale era quello di nascondere il tubo di aspirazione e il reattore di CO2 autocostruito.
la pistia era perfetto per questo scopo ma stanno mangiando tutte le radici anche se abbastanza robuste e carnose prima con degli strattoni li staccano dalla foglia e poi se la finiscono.
la limnobium la vedo con radici ancora più appetibili.
l'egeria invece è un bel po che non la stanno toccando
forse perché ben nutriti, ma se salto un giorno sono sicuro che riprenderanno a mangiarla
la pistia era perfetto per questo scopo ma stanno mangiando tutte le radici anche se abbastanza robuste e carnose prima con degli strattoni li staccano dalla foglia e poi se la finiscono.
la limnobium la vedo con radici ancora più appetibili.
l'egeria invece è un bel po che non la stanno toccando
forse perché ben nutriti, ma se salto un giorno sono sicuro che riprenderanno a mangiarla
Posted with AF APP
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Galleggianti per carassi
Molto più tenera e a rischio, concordo! Resta la soluzione pothos, anche quello nel tempo fa delle belle radici che possono ricoprire l’attrezzatura.
Oppure un’idea che avevo trovato in internet ma non ho ancora realizzato sarebbe utilizzare canne di bambù forate per far passare i vari tubicini
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ma magari nel tuo caso basta aspettare che la vallisneria ricopra lo sfondo e non si vedrà più nulla
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Galleggianti per carassi
Non mi piacciono le canne, aspetterò la crescita delle pianteAnnalisa80 ha scritto: ↑10/11/2020, 18:13Molto più tenera e a rischio, concordo! Resta la soluzione pothos, anche quello nel tempo fa delle belle radici che possono ricoprire l’attrezzatura.
Oppure un’idea che avevo trovato in internet ma non ho ancora realizzato sarebbe utilizzare canne di bambù forate per far passare i vari tubicini
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ma magari nel tuo caso basta aspettare che la vallisneria ricopra lo sfondo e non si vedrà più nulla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite