Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 09/11/2020, 17:29

Ciao,
ho avviato da più di un mese il mio primo acquario e purtroppo mi sono reso conto di aver fatto diversi errori che spero mi aiuterete a recuperare (ah se fossi arrivato prima su questo forum...... :( )

Questo è come si presenta in questo momento l'acquario.
IMG_20201109_161715.jpg

Il primo grande errore che ho commesso è stata la scelta dell'acqua con cui riempirlo. Pensando di fare una furbata ho utilizzato l'acqua prodotta dall'addolcitore che ho a monte del mio impianto di casa. E quindi mi ritrovo in acquario un'acqua con GH = 2, KH = 15, pH = 8/8.5. La scorsa settimana ho fatto un cambio di 20 litri utilizzando il 50% acqua di rubinetto (no addolcitore) + 50% demineralizzata con la speranza di abbassare il KH ed alzare il GH ma non ho ottenuto grandi risultati (GH = 3 e KH invariato).
Non sono riuscito a trovare le analisi della mia acqua da nessuna parte ma dai test che ho fatto ha GH= 13, KH = 14, pH = 7.5.

Cosa dovrei fare per migliorare la situazione ed arrivare a valori accettabili?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di givemefive il 09/11/2020, 19:17, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario

Messaggio di mmarco » 09/11/2020, 17:32

Togli tutta l'acqua superlativa e metti quella di basso rango del rubinetto.
È senza dubbio meglio.
Ma siccome è teoricamente, la mia, una cavolata, cedo parola per affinare il tiro.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Poi piante, piante, piante....

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/11/2020, 18:00

givemefive ha scritto:
09/11/2020, 17:29
Cosa dovrei fare per migliorare la situazione ed arrivare a valori accettabili?
Visto che hai già dentro i pesci non puoi fare un cambio d'acqua grosso ma dovrai farne del 20/30% alla volta con un'acqua idonea... e qui arriviamo al punto:
11 Neon, 1 Molly maschio, 2 Molly femmina, 5 Tetra Serpae, 5 corydoras paleatus di cui 2 albini
La fauna è incompatibile.. sistemare i valori per alcuni vuol dire far star male gli altri quindi per prima cosa partire da quali vorresti tenere.

Inoltre il manado può sballare i valori all'inizio (il GH in particolare).

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
E una gentilezza.. le foto caricale direttamente sul forum e non su siti esterni perchè se poi le togli chi legge non capisce di cosa si parli ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 09/11/2020, 19:14

roby70 ha scritto:
09/11/2020, 18:01
La fauna è incompatibile.. sistemare i valori per alcuni vuol dire far star male gli altri quindi per prima cosa partire da quali vorresti tenere.
Sicuramente i Molly li toglierò, gli altri mi piacerebbe tenerli.
Molly a parte, incrociando i range dei valori ottimali di ciascuna delle specie che ho in vasca avevo visto che con una temperatura di 26°, GH intorno a 9/10 e pH 7 la convivenza sarebbe stata possibile. Ma sicuramente mi sfugge qualcosa altro. Quali potrebbero essere le convivenze possibili?

roby70 ha scritto: E una gentilezza.. le foto caricale direttamente sul forum e non su siti esterni perchè se poi le togli chi legge non capisce di cosa si parli ;)
Hai perfettamente ragione ma non ci ero riuscito prima. Adesso ho rimediato ;)

mmarco ha scritto:
09/11/2020, 17:33
Poi piante, piante, piante....
Anche sulle piante ho fatto un errore: echinodorus e vallisneria non vanno proprio daccordo....ma prima vediamo se si riesce a risolvere il discorso acqua.
Hai qualche suggerimento di piante da neofita?

Grazie mille

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario

Messaggio di mmarco » 09/11/2020, 19:54

Accetta i conflitti ma se puoi evitali.
Se vuoi una pianta che ti aiuti tantissimo è la Cornuta della dinastia delle Ceratopteris.
Poi lente:
Felce di Giava
Bolbitis non ricordo il cognome.....
Anubias
E la grande famiglia delle top: Cryptocoryne
Devi aiutare a capire il tipo di acquario che ti piacerebbe avere.
Se lo hai già detto, scusa.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/11/2020, 20:03

Se togli i molly direi che va bene :-bd
Allora partirei con dei cambi con osmosi o demineralizzata per abbassare i valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 10/11/2020, 8:44

roby70 ha scritto:
09/11/2020, 20:03
Allora partirei con dei cambi con osmosi o demineralizzata per abbassare i valori
Faccio un cambio da 20l solo con demineralizzata. Ma in questo modo non si abbassa ancora il GH che è già basso di suo( GH =3)?

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 10/11/2020, 9:05

givemefive ha scritto:
10/11/2020, 8:44
Ma in questo modo non si abbassa ancora il GH che è già basso di suo( GH =3)?
Si ma questo lo possiamo alzare facilmente usando osso di seppia per il calcio e solfato di magnesio. La soluzione migliore sarebbe trovare un'acqua con KH quasi a 0 e GH più alto ma difficilmente si trova.
L'alternativa è usare osmosi + sali per il GH; in questo modo abbassi il KH e alzi il GH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

Il mio primo acquario

Messaggio di givemefive » 10/11/2020, 9:40

roby70 ha scritto:
10/11/2020, 9:05
Si ma questo lo possiamo alzare facilmente usando osso di seppia per il calcio e solfato di magnesio. La soluzione migliore sarebbe trovare un'acqua con KH quasi a 0 e GH più alto ma difficilmente si trova.
L'alternativa è usare osmosi + sali per il GH; in questo modo abbassi il KH e alzi il GH.
Spulciando i vari articoli e formule ho ipotizzato il seguente intervento.
- Preparo 20litri di acqua per il cambio così composta: 17 l demineralizzata + 3 l rubinetto e questo dovrebbe darmi un'acqua con GH e KH intorno a 2
- Alzo il GH a circa 10 utilizzando il solfato di magnesio (ho già visto come si prepara la soluzione)
- Dopo il cambio dovrei avere in acquario un GH intorno a 4 e KH intorno a 13

Ripetendo questo procedimento 2/3 volte dovrei arrivare piano piano a valori più sensati senza procurare shock a flora e fauna che ho in vasca.
Con quale frequenza devo fare questi cambi? Uno ogni 3 giorni può andare bene?
Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 10/11/2020, 10:36

givemefive ha scritto:
10/11/2020, 9:40
- Alzo il GH a circa 10 utilizzando il solfato di magnesio (ho già visto come si prepara la soluzione)
In questo modo rischi di avere molto magnesio e poco calcio ;) Direi che puoi aprire un topic in chimica per come aumentarlo. Però partirei da un'acqua con i valori a 0 in modo che il KH lo fai scendere più velocemente.

Poi i cambi li farei almeno ogni 4/5 giorni sempre per non stressare i pesci.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
givemefive (10/11/2020, 11:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti