Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 10/11/2020, 16:55
Ciao!! Dopo qualche settimana ho ripreso l'allestimento della vasca (allego foto).
Considerando che questo fine settimana arriveranno le piante mi stavo chiedendo che acqua utilizzare per riempirla.
L'idea era di inserire, una volta maturato il filtro, 2/3 Trichopodus leerii e Puntius Titteya (quanti?).
Ho cercato le analisi del mio comune ma l'ultima pubblicata risale a qualche anno fa e riporta un valore di sodio di circa 40mg/l.
Cosa dovrei fare?
Aggiunto dopo 16 minuti 44 secondi:
Questi sono gli ultimi valori caricati (2017)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FabioPontis
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/11/2020, 20:30
Ciao Fabio

se il Sodio è quello purtroppo ne possiamo usare poca, circa un 20% il resto acqua con sodio a 0
Da qui riesci a calcolare le durezze, cosi abbiamo un quadro completo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 10/11/2020, 20:55
Ciao Monica, che valori mi consigli per l'acqua che andrò a comprare oltre ad avere sodio=0??
Il GH mi torna a 5 mentre il KH non riesco a calcolarlo perché nella tabella i bicarbonati sono espressi in meq/l

Il pH l'ho misurato ed è a 7.8 mentre la conducibilità a 552.
FabioPontis
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/11/2020, 21:27
I titteya sono piu adattabili

vediamo @
Starman cosa ci consiglia per i Trichopodus leerii come valori

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- FabioPontis (10/11/2020, 21:35)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/11/2020, 22:13
Monica ha scritto: ↑10/11/2020, 21:27
Trichopodus leerii
pH dall’acido al neutro, acqua tenera

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
- FabioPontis (10/11/2020, 22:29) • Monica (11/11/2020, 7:30)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 10/11/2020, 22:28
Per ottenere questi valori, considerando che potrò utilizzare solo il 20% di acqua di rubinetto e che quindi comprerò anche dell'acqua con sodio circa a zero, con quali percentuali mi conviene riempire? Mi conviene utilizzare anche acqua demineralizzata?
FabioPontis
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/11/2020, 22:38
FabioPontis ha scritto: ↑10/11/2020, 22:28
conviene utilizzare anche acqua demineralizzata?
Lei ha il sodio a 0
Aspetta che traduco quei bicarbonati e ti dico le percentuali
Aggiunto dopo 18 minuti 9 secondi:
Ho fatto qualche ricerca ma nulla

test del KH lo hai?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 10/11/2020, 23:24
Sennò posso riempire con 80% AlpeGuizza che ha:
GH: 3,1
KH 2,6
Sodio 3,3
Conducibilità 118
E il restante acqua di rubinetto.
Che ne dici?
Purtroppo il test KH mi arriva con le piante..
FabioPontis
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/11/2020, 23:25
Se la hai già va bene

altrimenti sant’anna è ancora meglio (sodio 1,5, conducibilità 25 e KH 0,4)
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Monica (11/11/2020, 7:30)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 10/11/2020, 23:32
Domani passo al supermercato e la prendo
Riempendo con quelle percentuali dovrei aspettarmi valori di GH e KH sul 2/3. Per la Fauna/Flora che andrò ad inserire crea problemi?
FabioPontis
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti