Nuovo betta in 45lt

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di Starman » 10/11/2020, 23:45

stefano94 ha scritto:
10/11/2020, 23:40
le permettevano di ancorarsi nel terreno, se provavo a sradic
Ti capisco :)) una volta che parte è una pianta mostruosa :-s
stefano94 ha scritto:
10/11/2020, 23:40
me in vasca chiusa è diventata invasiva e mi ha soffocato tutto
Questa è l’ennesima dimostrazione che ogni vasca è a sè :D
stefano94 ha scritto:
10/11/2020, 23:40
meglio qualcosa di meno invasivo a livello radicale
Lemna, salvinia e azolla :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
stefano94 (10/11/2020, 23:47)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di stefano94 » 10/11/2020, 23:48

Starman ha scritto:
10/11/2020, 23:45
Lemna, salvinia e azolla
Voto l'azolla, ma aggiungerei anche il phyllantus che trovo sia la galleggiante più bella, forse un po' più delicata delle altre.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di Fiamma » 10/11/2020, 23:49

stefano94 ha scritto:
10/11/2020, 23:40
Starman ha scritto: ↑Pistia é normale che fatichi in vasche chiuse
A me in vasca chiusa è diventata invasiva e mi ha soffocato tutto, faceva radici da 30 cm, alcune bianche e dure che le permettevano di ancorarsi nel terreno, se provavo a sradicarne una, mi rmtiravi tutto l'allestimento
A me lo stesso in tre vasche chiuse (in una fa onore al suo nome di lattuga d'acqua) mentre in altre mi si scioglie e scompare...

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di stefano94 » 10/11/2020, 23:53

Fiamma ha scritto:
10/11/2020, 23:49
mentre in altre mi si scioglie e scompare...
Ad un certo punto è successo anche a me, con tutte le galleggianti che avevo, ma secondo me non ha nulla a che fare con la presenza o meno di coperchio, perché mi è successo sia in vasca aperta, che chiusa. Mi sono scomparse Pistia, Lemna e Phyllantus (lei per prima e totalmente). La Pistia è stata l'ultima a sparire, lasciando solo 3-4 piantine, dalle quali ora ho fatto ripartire le "colonie" in 3 acquari, probabilmente, avendo acquri a basso carico organico, c'è troppa competizione tra le piante, e si arriva al punto che non resta nulla da mangiare.

Aggiunto dopo 14 secondi:
Io però non fertilizzo eh

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di Gioele » 11/11/2020, 8:33

Io la pistia l'ho sempre persa in vasche chiuse, fa eccezione la mia vasca più piccola in cui ora tengo gli aphyosemion, è composta di pistia, e pure da esemplari enormi...
Un altro killer di galleggianti che ho notato è la corrente superficiale...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SoNyz85
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/11/20, 12:45

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di SoNyz85 » 11/11/2020, 11:39

Fiamma ha scritto:
10/11/2020, 23:27
La pianta che diventa marrone è normale, è una Cryptocoryne di quel colore.
La pianta in basso a sinistra in entrambe le vasche mi sembra un'Anubias che non va interrata ma fissata ad un legno o una roccia.
Azz, Le anubias vanno fissate sul legno???
Cazzarola non lo sapevo, non ho mai letto nulla a riguardo, quindi non immaginavo.
A questo punto le attacco al legno, anche se nel piccolo acquario ho visto che ha fatto tante muffette bianche, è normale?
C’è sempre da imparare vedo 😃😃
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di Starman » 11/11/2020, 11:59

SoNyz85 ha scritto:
11/11/2020, 11:39
anubias vanno fissate sul legno
SoNyz85 ha scritto:
11/11/2020, 11:39
questo punto le attacco al legno, anche se nel piccolo acquario ho visto che ha fatto tante muffette bianche, è normal
Spariranno da sole, sono innocue ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
SoNyz85
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/11/20, 12:45

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di SoNyz85 » 12/11/2020, 12:55

Ho cambiato il filtro e con questo l’acqua sembra molto piu cristallina perchè ha la spugna, doppia spugna e cannolicchi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di Starman » 12/11/2020, 13:01

L’acqua limpida non c’entra niente col filtro :) ora però hai un maggior potere filtrante ;)
Ah, ovviamente niente pesci per un mese :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
SoNyz85
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/11/20, 12:45

Nuovo betta in 45lt

Messaggio di SoNyz85 » 12/11/2020, 13:19

Dici che non è il filtro?
Filtrando l’acqua con una spugna dovrebbe pulirla, no?
Prima era marroncina, brutta come sporca, ora invece perfetta.
Poi ovviamente ho anche cambiato il 50% con osmotica, pare sia perfetta.
Si, controllo tra 1 settimana tutti i valori e vediamo cosa esce

Come vedi ho spostato le anubias sul legno 😂😂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti