Idee confuse per 100 litri..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 10/11/2020, 14:12

Aspettando che mi arrivi la lampada, mi sono data da fare per allestire la vasca (ho dato via i guppy).
Sono riuscita a mantenere gran parte del vecchio fondo, poi implementato con nuova sabbia, metà acqua e il filtro sempre in funzione.

Questa è la situazione, sto aspettando che si depositino i detriti, che fortunatamente sono pochi.
20201110_135437_4528516138048679397.jpg
Ora mi servirebbe una mano per le piante :D
- nella zona arancione vorrei fare un muro di vallisneria
- nella zona blu un muro di ceratophyllum
- nella zona viola metto altro ceratophyllum o ci sarebbe bene altro?
- nella zona cerchiata rossa cosa potrei mettere?
- del muschio potrei metterlo sulle rocce a sinistra?
20201110_140810_8442323163332451894.jpg
P.s. tra le rocce ci sono delle caverne per i pangio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di gem1978 » 11/11/2020, 7:11

Giuliaa ha scritto:
10/11/2020, 14:12
vallisneria
Tieni presente che stolona parecchio, dovrai starci dietro a rimuovere le nuove piante se vuoi tenerla ordinata.
Giuliaa ha scritto:
10/11/2020, 14:12
ceratophyllum
Lei non radica e potrebbe essere complicato tenerla giù.
Giuliaa ha scritto:
10/11/2020, 14:12
zona viola
Secondo me le alternative possibili sono limnophila sessiliflora, myriophyllum, hygrophila pinnatifida, rotala rotundifolia, bacopa monnieri, ludwigia glandulosa, se ti piace valuta anche la hydrocotile ( tripartita o leucocephala) messa in un angolo posteriore che si attorciglia vicino le rocce poi sale verso la superficie.
Per ognuna di queste abbiamo un articolo :D dagli uno sguardo. E controlla anche le eventuali allelopatie :)
Giuliaa ha scritto:
10/11/2020, 14:12
zona cerchiata rossa
Ne hai cerchiate due :-? Direi di usare epifite non molto alte sulle rocce come già hai fatto, quindi anubias nana microsorum petit ad esempio.
Lascerei libero il fondo su tutto il lato frontale, o eventualmente della lilaeopsis brasiliensis messa solo da un lato :-?

Le galleggianti dalle crescere abbastanza tenendole arginate nella parte anteriore della vasca mentre nella posteriore lasci le piante libere che gli arrivi la luce.

Aggiunto dopo 22 secondi:
Però oltre ai pangio chi doveva starci?

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Ho visto ora che già hai un microsorum :x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Giuliaa (11/11/2020, 8:38)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 11/11/2020, 8:23

gem1978 ha scritto:
11/11/2020, 7:12
Lei non radica e potrebbe essere complicato tenerla giù.
Per ora quelle che ho le tengo giù con i cannolicchi
gem1978 ha scritto:
11/11/2020, 7:12
Secondo me le alternative possibili sono limnophila sessiliflora, myriophyllum, hygrophila pinnatifida, rotala rotundifolia, bacopa monnieri, ludwigia glandulosa, se ti piace valuta anche la hydrocotile ( tripartita o leucocephala) messa in un angolo posteriore che si attorciglia vicino le rocce poi sale verso la superficie.
Per ognuna di queste abbiamo un articolo dagli uno sguard
@-) ora me le guardo tutte
gem1978 ha scritto:
11/11/2020, 7:12
Le galleggianti dalle crescere abbastanza tenendole arginate nella parte anteriore della vasca mentre nella posteriore lasci le piante libere che gli arrivi la luce.
Perfetto, ucciderò un tubo per areatori :ymdevil:
gem1978 ha scritto:
11/11/2020, 7:12
Però oltre ai pangio chi doveva starci?
Colisa e rasbora
gem1978 ha scritto:
11/11/2020, 7:12
Ho visto ora che già hai un microsorum
Ne ho legato uno alla roccia, e poi ho vari rizomi sparsi tra le rocce

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di gem1978 » 11/11/2020, 8:36

Giuliaa ha scritto:
11/11/2020, 8:23
Colisa
Ok... coppia vero?
Se così fai in modo che diventi abbastanza intricato, che la femmina abbia modo di sfuggire alle attenzioni del maschio riparandosi.

Potrebbe non bastare la foresta che vuoi fare dietro, quindi fai in modo che anche su una delle "rocciate", magari quella a destra ci siano piante abbastanza alte.
Giuliaa ha scritto:
11/11/2020, 8:23
ora me le guardo tutte
:ymdevil:
Giuliaa ha scritto:
11/11/2020, 8:23
ucciderò un tubo per areatori
R.I.P.
potresti anche usare delle cannucce incastrate tra loro e magari fissate con una goccia di colla ;)

Aggiunto dopo 43 secondi:
Giuliaa ha scritto:
11/11/2020, 8:23
poi ho vari rizomi sparsi tra le rocce
Beh, questi se crescono aiuteranno a creare ripari e separazioni visive.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 11/11/2020, 8:38

gem1978 ha scritto:
11/11/2020, 8:36
Potrebbe non bastare la foresta che vuoi fare dietro, quindi fai in modo che anche su una delle "rocciate", magari quella a destra ci siano piante abbastanza alte.
Va bene, allora mi scelgo due piante tra quelle che mi hai elencato.
gem1978 ha scritto:
11/11/2020, 8:36
potresti anche usare delle cannucce incastrate tra loro e magari fissate con una goccia di colla
Interessante, faccio le prove. Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 12/11/2020, 16:33

Ho la lampada, seppur piccola ha un angolo di 120 gradi e fissata sulla mensola sopra la vasca arriva bene in tutta la lunghezza.
Fa una luce ESAGERATA. @-)
In confronto i miei 980lm danno la visibilità di una grotta sommersa...

Quindi inizio con 5 ore al giorno e aumento ogni settimana? So già che si riempirà di alghe :)) , speriamo almeno che siano carine.

Per la CO2 posso iniziare a piazzarla? Non sono ancora arrivate tutte le piante, ma non dovrebbe fare male, giusto?

Appena sistemo i valori poi inizio a popolare (l'acquario è avviato da marzo, e rifacendo il layout ho lasciato il filtro in funzione, metà acqua vecchia e gran parte della sabbia vecchia, ho solo tolto tre legnetti in croce e messo 5 kg di sabbia nuova sopra quella vecchia), se mi date l'ok.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 12/11/2020, 16:49

Giuliaa ha scritto:
12/11/2020, 16:33
Quindi inizio con 5 ore al giorno e aumento ogni settimana?
Si.
Giuliaa ha scritto:
12/11/2020, 16:33
Per la CO2 posso iniziare a piazzarla? Non sono ancora arrivate tutte le piante, ma non dovrebbe fare male, giusto?
Puoi metterla così fai anche le prove di erogazione senza rischiare di gasare i pesci.
Giuliaa ha scritto:
12/11/2020, 16:33
Appena sistemo i valori poi inizio a popolare
Mi ricordi i valori attuali e i pesci che devi mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 12/11/2020, 17:31

roby70 ha scritto:
12/11/2020, 16:49
Mi ricordi i valori attuali e i pesci che devi mettere?
Allora, i valori non li ho ancora misurati e appena possibile misuro.
Partivo da KH 8 e GH 16, tenendo guppy.
Ho cambiato 50 litri d'acqua (demineralizzata dell'eurospin), quindi a grandi linee dovrei essere su KH 4 e GH 8. Ho altra demineralizzata e osmosi, quindi i valori posso abbassarli tranquillamente se serve.

Vorrei inserire
- coppia di colisa o coppia di trichogaster leeri
- gruppo di 8 pangio
- gruppo di rasbore, non so bene quali e in che numero.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 12/11/2020, 18:25

Appena ha i nuovi valori vediamo come sono; oltre a GH e KH però riporta anche gli altri, sopratutto il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 12/11/2020, 18:31

Si si, domani faccio tutto. Grazie per la pazienza :x

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Ricz e 8 ospiti