Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
franco

- Messaggi: 491
- Messaggi: 491
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: seachem flourite
- Flora: Hydrocotyle leucephala
echinodorus bleheri
christmas moss
limnophila sesilflora
anubias nana
glossostigma elatinoides
- Fauna: neon,platy,guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di franco » 10/11/2020, 14:49
salve a tutti.
oggi mi sono arrivate dalla cina queste cisti di "artemie" messe travirgolette perche ho un dubbio, il colore delle cisti sono marrone scuro, rispetto a quelle che ordino al negoziante che sono di un marrone chiaro, sapete dirmi se qualcuno ne ha usate e se vanno bene per gli avannotti?
il prodotto e questo:
Screenshot_2020-11-11-15-50-03-807_com.android.chrome_16855683724600572.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
EnricoGaritta il 11/11/2020, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link a sito esterno
franco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 10/11/2020, 14:54
Mi sembra che vadano non bene.
Benissimo.
Se poi costano poco, ancora meglio
Falle nascere.
Ciao
mmarco
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 11/11/2020, 15:54
Ciao @
franco 
ho rimosso il link e l'ho rimpiazzato con uno screen del prodotto da te citato, così chi leggerà in futuro avrà un'idea di cosa parlassimo ( i link prima o poi scadono e non sono più visitabili

)
Detto questo

la Cina è una delle principali esportatrici di cisti di artemia insieme alla Russia, spesso hanno una percentuale di schiusa minore ma fanno il loro dovere
Potremo dire con certezza cosa siano solo una volta schiuse ma a me sembrano loro.
Per curiosità le cisti più pregiate sono quelle di Salt Lake City negli USA

e sono anche care
EnricoGaritta
-
franco

- Messaggi: 491
- Messaggi: 491
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: seachem flourite
- Flora: Hydrocotyle leucephala
echinodorus bleheri
christmas moss
limnophila sesilflora
anubias nana
glossostigma elatinoides
- Fauna: neon,platy,guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di franco » 11/11/2020, 16:08
EnricoGaritta ha scritto: ↑11/11/2020, 15:54
Potremo dire con certezza cosa siano solo una volta schiuse ma a me sembrano loro.
Ieri mi sono schiuse, purtroppo non ho il microscopio per vedere se sono loro, ma controllando dal colore arancione sembra promettente, poi comprati 500g a 40euro circa spedito,il prezzo vedendo tra i vari siti costa la meta se comprato in italia, l'unico problema che ho visto quando ci messo l'areatore le cisti si attaccano nella bottiglia sopra il livello dell'acqua, mentre quelle comprate al negozio quando mettevi nell'acqua andavano a fondo. ho dovuto scuoterlo piu volte durante il giorno.
franco
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 11/11/2020, 16:16
franco ha scritto: ↑11/11/2020, 16:08
cisti si attaccano nella bottiglia sopra il livello dell'acqua
Per ovviare mettile in un bicchiere con acqua per una decina di minuti, per reidratarle.
Dopodiche le metti nel contenitore per la schiusa

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/11/2020, 17:23
Posted with AF APP
mmarco
-
franco

- Messaggi: 491
- Messaggi: 491
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: seachem flourite
- Flora: Hydrocotyle leucephala
echinodorus bleheri
christmas moss
limnophila sesilflora
anubias nana
glossostigma elatinoides
- Fauna: neon,platy,guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di franco » 12/11/2020, 8:55
EnricoGaritta ha scritto: ↑11/11/2020, 16:16
Per ovviare mettile in un bicchiere con acqua per una decina di minuti, per reidratarle
le ho lasciate con un po di acqua dell'acquario ma non scendono, se le lascio per piu tempo faccio un danno? perche mi hanno detto che se prendono umidita non schiudono piu.
franco
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 13/11/2020, 14:39
franco ha scritto: ↑12/11/2020, 8:55
se le lascio per piu tempo faccio un danno? perche mi hanno detto che se prendono umidita non schiudono piu.
beh, si schiudono in acqua

l'umidità deve esserci
Prova a lasciarle a bagno per qualche minuto per reidratarle, poi nella schiuditrice con un movimento abbondante
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti