Neon e Apistogramma Cacatuoides

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di fabioowl1987 » 11/11/2020, 13:19

Ciao a tutti!
Finalmente dopo quasi 2 anni dall'avvio del mio acquario sono riusciti ad abbassare il pH. Sono ad un 6.9 prima dell'accensione luci e ad un 7.1-7.2 la sera.
Avevo inserito una decina di Cory Habrosus dei quali purtroppo ne sono rimasti solo uno o due (forse il problema era stato proprio il pH troppo alto.
Ora vorrei capire se posso e se sì in che ordine inserire i nuovi pesci.
Prima i nuovi Cory, poi i Neon ed infine gli Apistogramma?
Sulle quantità cosa mi consigliate?
Vi metto una foto dell'acquario, grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di giuseppe85 » 11/11/2020, 13:30

fabioowl1987 ha scritto:
11/11/2020, 13:19
Sulle quantità cosa mi consigliate?
Ciao..Purtroppo nulla di ciò che hai elencato...sono pesci che hanno bisogno di zone di sabbia....e tu di sabbia da far pascolare i cory non ne hai(zone sabbiose) idem per i cacatuoides....io ci vedrei un gran bel gruppo di caracidi che "sorvola" il fantastico pratino che hai meravigliosamente fatto crescere....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
fabioowl1987 (11/11/2020, 18:40)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di fabioowl1987 » 11/11/2020, 18:06

La scelta dei pesci l'avevo già condivisa qui più di un anno fa poi si è bloccato tutto per il problema del pH. Gli unici dubbi erano sorti per i Cory che come hai detto preferiscono sabbia fine. Ora mi piacciono molto i Neon per i colori e ne vorrei inserire un bel gruppo (avevo pensato ad una ventina). Per gli Apistogramma Cacatuoides l'idea era di metterne una sola coppia con l'idea di farli riprodurre (ho messo le noci di cocco), in alternativa cosa mi suggerite?

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di giuseppe85 » 11/11/2020, 19:30

@fabioowl1987 potresti inserire una coppia di borellii (molto poco legati al fondo) con i "neon"
L'idea dei cory era l'ideale(in natura convivono nello stesso areale)..però dovresti avere un terzo della vasca solo sabbia dove far pascolare i corydoras..ma dato che è completamente piantumato il fondo l'abbinamento a dei caracidi è l'ideale a a mio parere ok :-bd
Aggiungi solo qualche pianta galleggiante e se riesci una radice

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di fabioowl1987 » 11/11/2020, 20:29

giuseppe85 ha scritto:
11/11/2020, 19:30
Aggiungi solo qualche pianta galleggiante e se riesci una radice
Di radici ce ne sono diverse, forse non si notano molto nella foto perché nascoste dalle piante. Ce ne sono un paio grandi e 3 o 4 più piccole.
Per quanto riguarda le piante galleggianti ho la Lemna minor che se non tolgo di frequente in poco più di una settimana mi copre tutta la superficie dell'acqua.
Perché consigliavi di aggiungerli?

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
giuseppe85 ha scritto:
11/11/2020, 19:30
però dovresti avere un terzo della vasca solo sabbia dove far pascolare i corydoras
In realtà sul fondo ora non c'è più la ghiaia ma prima c'è uno strato di circa un cm di foglie pigne e altri vegetali in decomposizione. Può essere utile?

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di giuseppe85 » 11/11/2020, 21:17

fabioowl1987 ha scritto:
11/11/2020, 20:30
Perché consigliavi di aggiungerli?
Perché ai ciclidi in generale non piace tanta luce...ma la "penombra" ;)
fabioowl1987 ha scritto:
11/11/2020, 20:30
c'è uno strato di circa un cm di foglie pigne e altri vegetali in decomposizione
Un gruppetto di cory se ti arriva su un substrato del genere vuol dire che avrai la vasca "annebbiata" per sempre....sono pesci in costante cerca di cibo frugando e smuovendo il fondo....quindi immagina quello che succederà...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
fabioowl1987 (11/11/2020, 21:56)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di fabioowl1987 » 11/11/2020, 21:55

I Borellii mi sembrano carini anche se preferivo i Cacatuoides. E dei Ramirezi cosa ne pensi che sono anch'essi bellissimi?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di stefano94 » 11/11/2020, 22:01

fabioowl1987 ha scritto:
11/11/2020, 21:55
I Borellii mi sembrano carini anche se preferivo i Cacatuoides. E dei Ramirezi cosa ne pensi che sono anch'essi bellissimi?
Probabilmente sono più legati al fondale sia dei borelli, che dei cacatuoides.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio (totale 2):
giuseppe85 (11/11/2020, 22:03) • fabioowl1987 (11/11/2020, 22:49)

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di giuseppe85 » 11/11/2020, 22:05

stefano94 ha scritto:
11/11/2020, 22:01
Probabilmente sono più legati al fondale sia dei borelli, che dei cacatuoides.
Si esatto...molto legati...anch'essi filtrano la sabbia per cercare particelle di cibo e per scavare buche per proteggere avannotti appena schiuse le uova...quindi direi di no...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
fabioowl1987 (11/11/2020, 22:48)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Neon e Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di fabioowl1987 » 11/11/2020, 22:48

Vedo che esistono tantissime specie di Apistogramma. Per il tipo di fondo il più adatto quindi è il Borellii?
L'idea che avevo con i Cacatuoides di farli riprodurre si può fare anche con i Borellii?
Con i Neon conviverebbero senza problemi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti