Pirite nell'acquario, è proprio dannosa?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Pirite nell'acquario, è proprio dannosa?

Messaggio di Andil » 11/11/2020, 20:41

Ciao volevo mettere nell'acquario questo bel pezzo di drusa di pirite che ho da molti anni e a cui sono affezionato (5 cm larghezza).
20201111_174202.jpg
Da qualche parte ho letto che sarebbe sconsigliato, ho cercato su wikipedia la pirite è composta da Ferro e Zolfo. Entrambi servono alle piante, no? :|
Quindi se venissero rilasciate piccole parti di questo metallo perchè sarebbe dannoso?

Ho letto anche questo:

The potential dangers of pyrite are threefold:
1. It has a strong acidifying effect, i.e. it drops the pH.
2. In addition to iron it sometimes contains small quantities of other more dangerous heavy metals such as lead, zinc, and copper.
3. Because it acidifies the water it can 'unlock' heavy metals into their toxic free-ionic forms.

Se mi acidifica l'acqua tanto meglio, ho problemi ad abbassare pH e si che ci ho buttato dentro foglie di catappa, pignette di ontano e torba :))
Uhm se mi rilasciasse qualche metalluccio in fondo le piante li assorbono no? :| mi pare che pure il rame rientri fra i microelementi...

Al massimo potrei lasciarlo in ammollo per qualche giorno dentro una pentola con quel condizionatore d'acqua che ho comprato all'inizio (almeno lo utilizzo in qualche modo :D ) visto che dice che lega assieme i metalli pesanti rendendoli innocui...

Comunque su internet vendono la pirite proprio come elemento decorativo per acquari... che dite posso arrischiarmi? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16994
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pirite nell'acquario, è proprio dannosa?

Messaggio di Certcertsin » 11/11/2020, 20:44

Seguo contrariato...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Pirite nell'acquario, è proprio dannosa?

Messaggio di nicolatc » 11/11/2020, 21:15

Andil ha scritto:
11/11/2020, 20:41
Quindi se venissero rilasciate piccole parti di questo metallo perchè sarebbe dannoso?
Perché non sappiamo quanto può rilasciare.
Se vuoi essere un minimo più sicuro, mettiuna pietra in un contenitore da 1 litro dil'cqua demineralizzata (che rabocchi all'occorrenza), misura conducibilità e ferro dopo una settimana, anche l'abbassamento del pH per l'acido sarebbe interessante (da provare magari su 1 litro di rubinetto, leggendo il pH anche all'inizio).

Non rischiare inutilmente di fare seri danni.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Pirite nell'acquario, è proprio dannosa?

Messaggio di Andil » 11/11/2020, 21:41

Uhm ho fatto un pò di ricerche, il fatto che si "ossidi" in acqua mi fa pensare che perda di brillantenza e poi ho trovato questo:

"Alcune pirite a grana fine sono metastabili e possono alterarsi in melanterite, che contiene acido solforico"

Ora se non ricordo male l'acido solforico è l'incubo peggiore di ogni acquariofilo :))

Ok rimane li dov'è :-!!!

Aggiornamento:

Mi ricorreggo, quello è acido solfidrico. In ogni caso, non credo che rischierò.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti