trasloco e sistemazione acquario

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
stefano85
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/11/20, 23:05

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di stefano85 » 12/11/2020, 0:22

Buongiorno, mi sono iscritto a questo forum perchè avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho un trigon 190 dolce oramai da 6 anni.
Causa trasloco in una nuova casa dovrò spostare l'acquario e avrei bisogno di una miriade di consigli... (vi metto in sottolineato le varie domande)
Premessa... ho 2 figli piccoli quindi non avrò tanto tempo da dedicare all'acquario, considerando tutto quello che dovrò pure fare in casa.

La mia idea è usare un secchio o un contenitore abbastanza grande per prendere una parte dell acqua dell acquario assieme ai pesci. Spostare il blocco del filtro dall'acquario dal secchio e fare cosi il trasloco. (il filtro non mi serve per la parte di spostamento ma per quello che avrò in mente piu avanti)
Una volta tolta tutta la flora e la fauna vorrei fare piazza pulita di ghiaia, acqua rimanente e pannelli 3d di sfondo.
Attualmente ho praticamente tutte le pareti coperte di alghe e mi piacerebbe ripartire con un acquario da zero (vedi foto)
1) tolto il toglibile e ripulito tutto con una bella dose di acqua corrente cosa potrei usare per pulire tutto l'interno dell'acquario? (tradotto.. posso usare alcool o uno sgrassatore per ripulire tutto? ovviamente pluririsciaquato)
Una volta pulito porto tutto nella nuova location
Aggiungo i nuovi pannelli 3d (a cui dedicherò una parte a fine messaggio) e riaggiungo il filtro.. e qui seconda domanda...
La mia idea è di buttare i cannolicchi della prima parte del filtro, ripulire tutta la struttura di plastica e rimontare il tutto. Anche in questo caso cosa mi consigliereste per pulirlo bene e come lo reincollereste all'angolo? basta del silicone?
Reinserisco i nuovi cannolicchi, nuova ghiaia, decorazioni ripulite (per ripulire per bene il tronco mi consigliare di bollirlo?) e aggiungo l acqua.
Lascio maturare l'acqua per una settimana e riaggiungo i pesci (che saranno stati per una settimana nel secchio con un filtro/pompa di emergenza che ho a casa.
Secondo voi può funzionare?
So di causare parecchio stress a quei pesci ma mi piacerebbe ripartire da zero con quell'acquario per eliminare il problema alghe e per tirare via tutto lo schifo accumulato negli ultimi 7 anni

pannelli 3D.
Visto il costo dei pannelli 3d mi sono informato su come farli "fai da te" seguendo questa ottima guida
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
Mi sono procurato più o meno tutto tranne per i pannelli
Foglio di poliuretano espanso per isolamento abitazioni, spessore 2 cm – solo per Metodo 2 (costo al mq circa 1,5 €).
Ho trovato solo un pannello di poliestere spessore 2mm (che intanto ho preso). potrebbe andare bene lo stesso?
Inoltre nella guida parla di usare un silicone senza antimuffa..... su 10 siliconi diversi 5 erano con antimuffa.. tutti gli altri 5 erano resistenti alla muffa( non c'era scritto con antimuffa ma...) Secondo voi vanno bene comunque o è meglio usare qualche prodotto specifico?

scusate il poemone ma sto iniziando a tirami avanti con i dubbi... che tanto molto probabilmente avrò altre domande!

qui sotto i link per le foto dell acquario

grazie in anticipo per ogni consiglio


https://ibb.co/H2SrjyS
https://ibb.co/wK9r4Qs
https://ibb.co/kqZdhYN

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di bitless » 12/11/2020, 0:39

ciao... rispondo solo a questo:
stefano85 ha scritto:
12/11/2020, 0:22
tolto il toglibile e ripulito tutto con una bella dose di acqua corrente cosa
potrei usare per pulire tutto l'interno dell'acquario? (tradotto.. posso usare
alcool o uno sgrassatore per ripulire tutto? ovviamente pluririsciaquato)
usa acido cloridrico diluito e olio di gomito, NON detergenti

vedrai che basterà
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
stefano85 (12/11/2020, 11:39)
mm

Avatar utente
stefano85
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/11/20, 23:05

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di stefano85 » 12/11/2020, 6:35

Ciao, Va bene anche per le parti in plastica?

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di DxGx » 12/11/2020, 11:46

stefano85 ha scritto:
12/11/2020, 0:22
pannelli 3D.
Per questo apri un altro topic in brico.
Per le foto le puoi caricare direttamente dal forum, che è meglio
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di bitless » 12/11/2020, 13:23

stefano85 ha scritto:
12/11/2020, 6:35
Va bene anche per le parti in plastica?
in genere sì, ben diluito, mi raccomando
mm

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di Ragnar » 12/11/2020, 18:31

Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Forse posso aiutarti :)
viewtopic.php?f=9&t=78356&p=1290511#p1290511

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di Fiamma » 12/11/2020, 20:24

Se butti il fondo che ha 6 anni, pulisci tutto a fondo e cambi pure i cannolicchi azzeri tutta la flora batterica e se rimetti i pesci dopo solo una settimana te li ritrovi stecchito appena hai il picco dei nitriti.Con questo sistema devi far maturare la vasca almeno un mese prima di mettere i pesci ( e vanno inseriti un po' per volta tra l'altro)
Se c'è un problema di alghe va risolto guardando alla gestione e con tante piante rapide.Anche pulendo a fondo altrimenti ti si ripresenterà.

Avatar utente
stefano85
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/11/20, 23:05

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di stefano85 » 14/11/2020, 22:34

Fiamma ha scritto:
12/11/2020, 20:24
Se butti il fondo che ha 6 anni, pulisci tutto a fondo e cambi pure i cannolicchi azzeri tutta la flora batterica e se rimetti i pesci dopo solo una settimana te li ritrovi stecchito appena hai il picco dei nitriti.Con questo sistema devi far maturare la vasca almeno un mese prima di mettere i pesci ( e vanno inseriti un po' per volta tra l'altro)
Se c'è un problema di alghe va risolto guardando alla gestione e con tante piante rapide.Anche pulendo a fondo altrimenti ti si ripresenterà.
Potrei salvare i cannolicchi per mantenere la flora batterica dell'acquario.
Per le alghe è un problema che ho da un annetto.. ho provato ad eliminarle con cambio luci, chimica e altro ma non ci sono mai riuscito

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

trasloco e sistemazione acquario

Messaggio di Fiamma » 14/11/2020, 23:06

Sai che alghe sono? Prova ad aprire un topic nella sezione Alghe per farti consigliare. Il modo migliore in genere è tante piante rapide.
Per i cannolicchi, fai girare il filtro in acqua dell'acquario (anche in un secchio pulito che non sia stato usato per detersivi o prodotti chimici) meno lo lasci fermo e meglio è.
Per il momento lo rimetterei com'e senza toccare le spugne né pulirlo.Comunque all'inizio metti i pesci un po' per volta e controlla che non boccheggino o abbiano strani comportamenti, e fai tutti i giorni il test per NO2- perché potresti comunque avere problemi di nitriti.
stefano85 ha scritto:
12/11/2020, 0:22
il problema alghe e per tirare via tutto lo schifo accumulato negli ultimi 7 anni
Lo "schifo" è pieno di batteri buoni
Per le foto, caricarle qui con il tasto Aggiungi file per favore, se scadono i link poi non si vedono e chi legge non capisce :)

Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Le tue foto le ho viste ora.Non mi stupisce che tu abbia le alghe, non hai praticamente piante.Comunque a dire la verità non mi dispiacciono, sembrano parte dell'allestimento!Anche perché sono praticamente solo sui lati.
Per i pesci da fondo che vedo la ghiaia non va bene, ci vuole la sabbia (non calcarea) poi togli le conchiglie che rilasciano sodio. Testa nuovo fondo e rocce con un po' di acido muriatico per essere sicuro che non siano calcaree.
Per lo Scalare e i Cory ci vuole acqua tenera e pH acido .Che pesci hai e quanti esattamente?
I valori quali sono?

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ma vuoi cambiare i pannelli per le alghe?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti