Caridina per nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Mins
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/11/20, 13:57

Caridina per nuovo acquario

Messaggio di Mins » 12/11/2020, 8:24

Buongiorno a tutti! Sono una nuova iscritta e vi chiedo un aiutino prima di iniziare questa nuova avventura.

Un mio amico ha deciso di liberare la cantina e mi ha regalato un acquario Cayman 50 e il filtro Newa Duetto 50. Le misure sono ca 50x26x h38 (26ca di colonna d'acqua) e 40l lordi, saranno una 30ina netti, anche meno. Monta una lampada da 14W T8.
Anni fa ho avuto un acquario più grande che poi ho regalato, ma non avendo esperienza con le Caridina non ho ancora né avviato né piantumato il nuovo.
Con il vecchio acquario senza riscaldatore la temperatura dell'acqua era ca 18-21° in inverno per salire anche a 30-31 in estate.

Di seguito metto i valori dell'acqua nel mio comune:
Concentrazione ioni idrogeno pH 7,83
Conducibilità elettrica a 20°C µS/cm 318,33
Bicarbonati mg/L HCO3 243,00
Durezza totale °F 19,13
Calcio mg/L Ca 50,93
Magnesio mg/L Mg 15,57
Residuo fisso calcolato mg/L 244,67
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,23
Ammoniaca mg/L NH4 <0,10
Nitrati mg/L NO3- 1,03
Nitriti mg/L NO2- <0,05
Cloruri mg/L Cl 3,48
Fluoruri mg/L <0,10
Potassio mg/L K 0,25
Sodio mg/L Na 2,16
Solfati mg/L SO4 2,08
Arsenico µg/L As <1,0
Manganese µg/L <0,2

Detto questo passiamo alle domande 😂
1)Secondo voi, viste le dimensioni e i valori dell'acqua, posso mettere 6 o 7 red cherry?

2)So già che forse non è il caso, ma chiedo... 5-6 endler oppure aplocheilichthys normanni in aggiunta alle Red sarebbero sovraffollati?

3)Per la flora, oltre ai muschi, cosa mi consigliate? Mi piacciono molto le Anubias e le galleggianti, ma l'acquario è chiuso e forse rischiano a stare troppo vicino alla lampada.

4) per il fondo ho letto che serve quello scuro e inerte, ma non so se è corretto. Occorre una granulometria particolare?

5) I valori dell'acqua di rubinetto potrebbero essere ospitali? Oppure occorre l'acqua di osmosi?

Scusate il papiro scocciante e grazie mille in anticipo! ❤️

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Caridina per nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 12/11/2020, 8:34

Benvenuta!
E BenTornata all'Acquariofilia :-bd
Mins ha scritto:
12/11/2020, 8:24
Monta una lampada da 14W T8.
:- passa in sezione TECNICA o BRICOLAGE che ti trovan un sostituitivo valido LED
Mins ha scritto:
12/11/2020, 8:24
Secondo voi, viste le dimensioni e i valori dell'acqua, posso mettere 6 o 7 red cherry?
Si.
Ti invito a produrre tu i valori di GH e KH usando le formule che trovi in
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Mins ha scritto:
12/11/2020, 8:24
So già che forse non è il caso
Io resterei su questa *-:) ,
:D
Mins ha scritto:
12/11/2020, 8:24
Per la flora, oltre ai muschi, cosa mi consigliate? Mi piacciono molto le Anubias e le galleggianti, ma l'acquario è chiuso e forse rischiano a stare troppo vicino alla lampada.
Bastan 2cm ;)
Mins ha scritto:
12/11/2020, 8:24
per il fondo ho letto che serve quello scuro e inerte, ma non so se è corretto. Occorre una granulometria particolare
Nessuna granulometria particolare, starei dai 2 ai 4mm circa.
Mins ha scritto:
12/11/2020, 8:24
I valori dell'acqua di rubinetto potrebbero essere ospitali? Oppure occorre l'acqua di osmosi?
b-( ché la domanda trabocchetto rispetto alla 1??
=))
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mins
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/11/20, 13:57

Caridina per nuovo acquario

Messaggio di Mins » 12/11/2020, 8:41

Che velocità 😂
Quindi ricapitolando, andiamo di 6-7 Red, per i valori vado a leggere l'articolo, per le galleggianti non dovrebbero esserci problemi. Dal "bordo" alla lampada sono circa 3.5 centimetri.
Per l'acqua di rubinetto o osmosi mi leggo un po' di articoli così mi studio bene la situazione. Grazie mille!!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Caridina per nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 12/11/2020, 9:19

Mins ha scritto:
12/11/2020, 8:41
Grazie mille!!
Di nulla :)

Già che leggi :-B
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Acquario senza filtro?... Si può fare!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Caridina per nuovo acquario

Messaggio di DaEvoN » 12/11/2020, 12:33

io partirei con 10 red non solo 6-7 O:-)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina per nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 13/11/2020, 0:11

Anch'io partirei con 10 red cherry :)
Mins ha scritto:
12/11/2020, 8:24
2)So già che forse non è il caso, ma chiedo... 5-6 endler oppure aplocheilichthys normanni in aggiunta alle Red sarebbero sovraffollati?
Gli endler presto ti riempiranno la vasca; si riproducono come conigli e non predano la prole.
Gli altri non li conosco bene :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mins
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/11/20, 13:57

Caridina per nuovo acquario

Messaggio di Mins » 14/11/2020, 22:05

Grazie mille a tutti!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina per nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 15/11/2020, 8:17

@Mins sugli aplocheilichthys normanni ho trovato qualcosa qui sul forum: africani equatoriali quindi temperature indicativamente non inferiori ai 20 gradi, probabilmente adattabili a vari range di valori acqua.

Nulla sulla prolificità o sulla eventuale, io credo probabile quanto meno per le baby, predazione delle caridina.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giueli e 7 ospiti