SITUAZIONE CRITICA!
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
Ciao a tutti sono una nuova iscritta e vi scrivo perché sono nel panico perché la mia famiglia ha preso un acquario di cui non sa prendersi cura e
ora ho preso in mano io la situazione per cercare di salvarli ma sono anche io inesperta. Lasciate stare quindi tutti gli errori che sono stati fatti dalla mia famiglia, ne sono consapevole e mi dispiace moltissimo. Vi faccio un breve riassunto: un mese fa avevamo 3 pesciolini in un acquario da 40l (tutti e 3 pesci telescopio) e 1 pulitore (corydoras se non sbaglio..mi spiace ma sono ignorante su quest’argomento ma sto cercando di fare del mio meglio per imparare). Questo sabato hanno comprato altri 3 pesci...domenica sono morti tutti e 3 e sono morti anche 2 dei pesci telescopio che già avevamo. Rimanevano quindi solo 1 pesce telescopio + corydoras. Non contenti lunedì mattina hanno comprato 3 pesci rossi (sbagliatissimo, so che hanno bisogno di 50l a testa e sono da laghetto..di nuovo, ahimè questa cosa era fuori dal mio controllo) Martedì (ieri) sono morti due pesci rossi. Ho preso in mano la situazione e ho detto loro che non potevano più toccare l’acquario, che facevano casini e che me ne sarei occupata io da quel momento in poi. Ho scritto su fb per cercare aiuto e ho trovato questa ragazza (che ha due acquari ormai da molti anni ed è una appassiona..quindi molto bene informata) che mi ha aiutata moltissimo. Così ho fatto come mi ha detto lei. Ho fatto un bagno di sale a tutti i pesci rimasti vivi. Ho pulito e igenizzato l’acquario da 40 litri che è diventato l’acquario-ospedale dove mettere il corydoras (sembrava stare male quindi lo abbiamo distaccato dall’altro). E ho messo il pesce telescopio e il pesce rosso in un acquario da 60 L che mi ha dato la ragazza in prestito. Sfortunatamente il pesce rosso non ce l’ha fatta ed è morto. ORA: ho il corydoras nell’acquario da 40l , completamente vuoto con filtro a spugna, ossigenatore e termostato a 25/26 gradi. Pesce telescopio in acquario 60 l, anch’esso vuoto, con filtro con spugne e cannolicchi a temperatura 21/22 gradi. in entrambi ho messo due prodotti per l’acqua (di cui ora non ricordo il nome...per migliorare l’acqua del rubinetto e l’altro non ricordo..mi ha prestato tutto la ragazza che mi ha anche spiegato come usarli). I filtri erano entrambi stati usati da lei in passato, però immagino che li abbia puliti. Quindi non so se sono considerabili nuovi o meno. Il fatto è che so che mettere i pesci in un acquario non avviato è la cosa
peggiore che si possa fare, ma è una situazione di emergenza, i pesci non potevano restare nell’acquario in cui erano prima, pieno di batteri e chissà cosa. Il fatto è che essendo l’acquario non avviato so che potrebbero morire in poco tempo. Non so cosa fare. Un altro ragazzo mi ha consigliato di prendere i batteri vivi ma vorrei evitare di toccare troppo i due acquari dal momento che sicuramente i due pesci rimasti sono completamente stressati e devono riprendersi e “guarire”. Domani andrò a prendere le strisce per testare l’acqua per tenere sotto controllo i nitrati e i valori in generale. Mi ha anche consigliato di fare
cambi d’acqua giornalieri ma visto la situazione critica in cui sono i miei pesci vorrei evitare di fare qualunque cosa per farli ambientare..non so quale sia il male maggiore a questo punto.
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
ora ho preso in mano io la situazione per cercare di salvarli ma sono anche io inesperta. Lasciate stare quindi tutti gli errori che sono stati fatti dalla mia famiglia, ne sono consapevole e mi dispiace moltissimo. Vi faccio un breve riassunto: un mese fa avevamo 3 pesciolini in un acquario da 40l (tutti e 3 pesci telescopio) e 1 pulitore (corydoras se non sbaglio..mi spiace ma sono ignorante su quest’argomento ma sto cercando di fare del mio meglio per imparare). Questo sabato hanno comprato altri 3 pesci...domenica sono morti tutti e 3 e sono morti anche 2 dei pesci telescopio che già avevamo. Rimanevano quindi solo 1 pesce telescopio + corydoras. Non contenti lunedì mattina hanno comprato 3 pesci rossi (sbagliatissimo, so che hanno bisogno di 50l a testa e sono da laghetto..di nuovo, ahimè questa cosa era fuori dal mio controllo) Martedì (ieri) sono morti due pesci rossi. Ho preso in mano la situazione e ho detto loro che non potevano più toccare l’acquario, che facevano casini e che me ne sarei occupata io da quel momento in poi. Ho scritto su fb per cercare aiuto e ho trovato questa ragazza (che ha due acquari ormai da molti anni ed è una appassiona..quindi molto bene informata) che mi ha aiutata moltissimo. Così ho fatto come mi ha detto lei. Ho fatto un bagno di sale a tutti i pesci rimasti vivi. Ho pulito e igenizzato l’acquario da 40 litri che è diventato l’acquario-ospedale dove mettere il corydoras (sembrava stare male quindi lo abbiamo distaccato dall’altro). E ho messo il pesce telescopio e il pesce rosso in un acquario da 60 L che mi ha dato la ragazza in prestito. Sfortunatamente il pesce rosso non ce l’ha fatta ed è morto. ORA: ho il corydoras nell’acquario da 40l , completamente vuoto con filtro a spugna, ossigenatore e termostato a 25/26 gradi. Pesce telescopio in acquario 60 l, anch’esso vuoto, con filtro con spugne e cannolicchi a temperatura 21/22 gradi. in entrambi ho messo due prodotti per l’acqua (di cui ora non ricordo il nome...per migliorare l’acqua del rubinetto e l’altro non ricordo..mi ha prestato tutto la ragazza che mi ha anche spiegato come usarli). I filtri erano entrambi stati usati da lei in passato, però immagino che li abbia puliti. Quindi non so se sono considerabili nuovi o meno. Il fatto è che so che mettere i pesci in un acquario non avviato è la cosa
peggiore che si possa fare, ma è una situazione di emergenza, i pesci non potevano restare nell’acquario in cui erano prima, pieno di batteri e chissà cosa. Il fatto è che essendo l’acquario non avviato so che potrebbero morire in poco tempo. Non so cosa fare. Un altro ragazzo mi ha consigliato di prendere i batteri vivi ma vorrei evitare di toccare troppo i due acquari dal momento che sicuramente i due pesci rimasti sono completamente stressati e devono riprendersi e “guarire”. Domani andrò a prendere le strisce per testare l’acqua per tenere sotto controllo i nitrati e i valori in generale. Mi ha anche consigliato di fare
cambi d’acqua giornalieri ma visto la situazione critica in cui sono i miei pesci vorrei evitare di fare qualunque cosa per farli ambientare..non so quale sia il male maggiore a questo punto.
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
Intanto , postare lo stesso messaggio in più sezioni del forum non ti aiuta. Probabilmente chiuderemo gli altri topic e decideremo dove continuare.
Prima di andare avanti due domande:
Puoi mettere due acquari in casa?
I corydoras vivono in banco e per loro ci vuole una vasca con una base circa 80x40.
Anche i rossi sono animali sociali quindi almeno due in vasca ci dovrebbero stare, visto che ti è rimasto un telescopio direi che per 2 di loro almeno 100 litri.
Se hai la possibilità di allestire 2 vasche bene, sennò la scelta migliore e dare in adozione i pesci che hai

Prima di andare avanti due domande:
Puoi mettere due acquari in casa?
I corydoras vivono in banco e per loro ci vuole una vasca con una base circa 80x40.
Anche i rossi sono animali sociali quindi almeno due in vasca ci dovrebbero stare, visto che ti è rimasto un telescopio direi che per 2 di loro almeno 100 litri.
Se hai la possibilità di allestire 2 vasche bene, sennò la scelta migliore e dare in adozione i pesci che hai

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
@Lena calma e non impanicarti che intasi il server
Parliamo pure quì, gli altri topic ki chiudiamo tutti, tanto è lo stesso contenuto
L'idea del filtro forse non va bene, appunto perchè tenderà a compiere la maturazione e "seccherà" Il pesce, la cosa migliore da fare è una vasca, dove farai cambi giornalieri con acqua decantata, ed un altra allestita, con filtri e piante vere, dove far maturare in santa pace il filtro
Ad inizio sezione, trovi un topic con scritto articoli per cominciare l'avventura
Leggiteli, che chiedi pure quà, aspettiamo tue
Scusa Genna

Parliamo pure quì, gli altri topic ki chiudiamo tutti, tanto è lo stesso contenuto
L'idea del filtro forse non va bene, appunto perchè tenderà a compiere la maturazione e "seccherà" Il pesce, la cosa migliore da fare è una vasca, dove farai cambi giornalieri con acqua decantata, ed un altra allestita, con filtri e piante vere, dove far maturare in santa pace il filtro
Ad inizio sezione, trovi un topic con scritto articoli per cominciare l'avventura
Leggiteli, che chiedi pure quà, aspettiamo tue
Scusa Genna
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
mi dispiace non sono mai stata in un forum e non sapevo non si potesse e, dato che ci tengo, ho cercato di fare il possibile pensando che magari alcune cose andavano perse etc etc. Scusate ancora.
Ma lì metto nella vasca per un mese? non soffrirebbero per mancanza di ossigeno?
Ma lì metto nella vasca per un mese? non soffrirebbero per mancanza di ossigeno?
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
sopra ci sono i suggerimenti di chi sa veramente aiutarti, segui le dritte di cice e gem
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
ok va bene grazie mille! scusate ancora per tutti i post che ho messo, non volevo creare disturbi...ero davvero in ansia, ma ho imparato la mia lezione!
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
Ehi, non hai mica ammazzato nessuno

Ma non serve, consigli generici, chiedili anche quà, quando ti sarai apoassionata, e cerchi cose più specifiche, ci sono le sezioni dedicate, che se serve, ti indirizzeranno i mod di sezione
Intanto smentiamo una cosa, il filtro, non produce ossigeno!
Nemmeno l'areatore, al massimo, il movimento superficiale dell'acqua, rompe la tensione superficiale dell'acqua, tradotto semplice, permette all'acqua di arricchirsi di ossigeno, presente nell'aria
Detto questo, se sei riuscita a leggere il ciclo dell'azoto, c'è questo fenomeno che dagli scarti dei oesci, viene prodotto azoto, che poi viene processato da batteri, prima in nitriti, e poi in nitrati, e questo avviene empiricamente nell'arco di un mese, cosa fa il filtro?
Velocizza /la trasformazione da nitriti (altamente tossici) a nitrati (non tossici) ma prima che wuesto avvenga, ci sarà una faae, quella in cui i batteri addetti ai nitrati, non si sono colonizzati, lo hanno fatto solo gli addetti ai nitriti, che sono appunto tossici, e questo viene chiamato picco dei nitriti
Ecco perché la vasca di destinazione finale, deve esser senza pesci dentro
Aggiunto dopo 12 secondi:
Ehi, non hai mica ammazzato nessuno

Ma non serve, consigli generici, chiedili anche quà, quando ti sarai apoassionata, e cerchi cose più specifiche, ci sono le sezioni dedicate, che se serve, ti indirizzeranno i mod di sezione
Intanto smentiamo una cosa, il filtro, non produce ossigeno!
Nemmeno l'areatore, al massimo, il movimento superficiale dell'acqua, rompe la tensione superficiale dell'acqua, tradotto semplice, permette all'acqua di arricchirsi di ossigeno, presente nell'aria
Detto questo, se sei riuscita a leggere il ciclo dell'azoto, c'è questo fenomeno che dagli scarti dei oesci, viene prodotto azoto, che poi viene processato da batteri, prima in nitriti, e poi in nitrati, e questo avviene empiricamente nell'arco di un mese, cosa fa il filtro?
Velocizza /la trasformazione da nitriti (altamente tossici) a nitrati (non tossici) ma prima che wuesto avvenga, ci sarà una faae, quella in cui i batteri addetti ai nitrati, non si sono colonizzati, lo hanno fatto solo gli addetti ai nitriti, che sono appunto tossici, e questo viene chiamato picco dei nitriti
Ecco perché la vasca di destinazione finale, deve esser senza pesci dentro
Stand by
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
Okok tutto chiaro! E si infatti ho riletto il mio post e effettivamente intendevo dire i nitriti non i nitrati..
Comunque no per produzione di ossigeno mi riferivo infatti all’ossigenatore che ho nell’acquario, perché ho notato che da quando lo abbiamo aggiunto il nostro pesciolino sta molto meglio e non boccheggia più in superficie come prima, quindi ho paura che togliendolo lo farei soffrire? non so
Un ultima cosa ho notato che sempre questo pesciolino (non il corydoras per intenderci) in questi due ultimi giorni ha iniziato a fare la cacca bianca; ho letto che potrebbe essere un infezione batterica intestinale o il fatto che mangia poco, o anche il fatto che ingoia troppo ossigeno quando va in superficie. Mi sembra stare molto bene il pesce, nuota molto ma a volte si rilassa anche, è curioso ecc ecc. Quindi mi chiedevo, questa cacca bianca è sicuramente un male? perché un grande errore che prima commettevamo era quello di dargli troppo cibo, ora gliene do significativamente meno ma magari lui era abituato alla quantità di prima e quindi adesso questa alterazione gli fa fare la cacca bianca? non so. l’ho dovuto tenere a digiuno per un giorno e quel giorno a fatto le feci un pochino bianche e un pochino marroni..tipo uno stesso lungo filo ma a colori alternati. Mi chiedo se sta soffrendo o se è una cosa ok?
Comunque no per produzione di ossigeno mi riferivo infatti all’ossigenatore che ho nell’acquario, perché ho notato che da quando lo abbiamo aggiunto il nostro pesciolino sta molto meglio e non boccheggia più in superficie come prima, quindi ho paura che togliendolo lo farei soffrire? non so
Un ultima cosa ho notato che sempre questo pesciolino (non il corydoras per intenderci) in questi due ultimi giorni ha iniziato a fare la cacca bianca; ho letto che potrebbe essere un infezione batterica intestinale o il fatto che mangia poco, o anche il fatto che ingoia troppo ossigeno quando va in superficie. Mi sembra stare molto bene il pesce, nuota molto ma a volte si rilassa anche, è curioso ecc ecc. Quindi mi chiedevo, questa cacca bianca è sicuramente un male? perché un grande errore che prima commettevamo era quello di dargli troppo cibo, ora gliene do significativamente meno ma magari lui era abituato alla quantità di prima e quindi adesso questa alterazione gli fa fare la cacca bianca? non so. l’ho dovuto tenere a digiuno per un giorno e quel giorno a fatto le feci un pochino bianche e un pochino marroni..tipo uno stesso lungo filo ma a colori alternati. Mi chiedo se sta soffrendo o se è una cosa ok?
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
SITUAZIONE CRITICA!
Riesci a postare una foto?
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Metti anche qualche foto del pesce.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti