Consigli su Pleco

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

Consigli su Pleco

Messaggio di Fiamma »

Morph ha scritto: 06/11/2020, 20:38 dei piombi da pesca belli grossi e li interro. Poi, attorno ad ogni pianta
Basta che non sia davvero piombo o avveleni tutto...
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Morph (11/11/2020, 0:11)
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

ma invece i classici ancistrus? sradicano anche loro?
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Consigli su Pleco

Messaggio di Gioele »

Morph ha scritto: 12/11/2020, 14:12 ma invece i classici ancistrus? sradicano anche loro?
Sono grossi un quinto, molto meno, ma, sono interessati alle piante, i miei maschi dopo tra anni hanno deciso di cibarsi delle echinodorus di punto in bianco :-!!!
Con un carnivoro non ti capita

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (12/11/2020, 14:43)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Consigli su Pleco

Messaggio di marko66 »

Solo le piante a foglia larga li interessano come cibo, le echinodorus in particolare.Non è che ti mangiano la foglia intera,ma raspano col palato la superficie fogliare e ti lasciano giusto lo "scheletro".Ma il problema principale degli ancistrus non è questo,è che scavano come ruspe per farsi la/le tane e ti ribaltano il layout..... :)) :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (12/11/2020, 14:43)
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

Niente, o rifaccio il layout solo epifite, oppure vado di due L168.. la tentazione per la prima soluzione c'è.. vediamo a fine maturazione come me la penso..
Questi utenti hanno ringraziato Morph per il messaggio:
marko66 (12/11/2020, 14:51)
Avatar utente
Jack8
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/2020, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)

- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8

- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 190

Consigli su Pleco

Messaggio di Jack8 »

Morph ha scritto: 12/11/2020, 14:45 rifaccio il layout solo epifite
Ma visto che ormai lo hai fatto...lascia cosi com'è....poi ci penseranno loro a sistemarlo =))
Poi magari becchi un esemplare che è poco dannifico e magari non stravolge proprio tutto....
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
Morph (12/11/2020, 15:53)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Consigli su Pleco

Messaggio di marko66 »

Guardando la tua vasca potresti anche provare,le anubias non le toccano,le tane salvo idee strane dovrebbero scavarle in prossimita' delle rocce e del legno o usare i tubi se sei proprio fortunato.Li' grossi danni non ne fanno,per le echinodorus vedi crescendo se le danneggiano e al limite le togli.Come misura sono piu' adatti ad una vasca come la tua rispetto ad altri "bestioni"Altrimenti,meglio ancora Cryptocoryne al posto delle echino,quelle non me le hanno mai danneggiate..
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (12/11/2020, 15:52)
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

marko66 ha scritto: 12/11/2020, 15:02 Guardando la tua vasca potresti anche provare,le anubias non le toccano,le tane salvo idee strane dovrebbero scavarle in prossimita' delle rocce e del legno o usare i tubi se sei proprio fortunato.Li' grossi danni non ne fanno,per le echinodorus vedi crescendo se le danneggiano e al limite le togli.Come misura sono piu' adatti ad una vasca come la tua rispetto ad altri "bestioni"Altrimenti,meglio ancora Cryptocoryne al posto delle echino,quelle non me le hanno mai danneggiate..
vedremo.. nel frattempo grazie a tutti ;)
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

Gioele ha scritto: 06/11/2020, 20:42 Pigliane uno. UNO
poi fermati, ho una vasca simile con un loricaride importante, basta e avanza
FB_IMG_1605218149113.jpg
Trovata su fb, ho pensato subito a te 🤣
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

scherzo ovviamente eh
Bloccato