Spugne e materiale filtrante

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di Tycho » 12/11/2020, 17:16

Dopo la pubblicazione del topic dedicato alla fattibilità dinun filtro esterno fai da te sto, finalmente, passando alla realizzazione.
Ho reperito la pompa, tubi, guarnizioni.. Insomma la maggior parte del materiale. Ora devo prendere spugne e similari. Ho già della lana di perlon (perdonatemi se l'ho scritto male), ora mi chiedevo se posso reperire delle spugne alternative alle classiche acquistabili nei negozi specializzati. Se si quali e dove posso trovarle.
Ad esempio ho letto che si potrebbero usare quelle usate nei filtri dell'aspirapolvere che sembrano quasi metalliche e a grana molto grossa.
Se non si fosse capito non ho veramente un idea chiara.. Se poi non c'é altra via vedrò in quale negozio riesco a non spendere troppo parliamo di materiali per un filtro esterno con 3 l di capienza in cui metterò dal 50 al 70% spugne ed altri elementi simili e nel restante materiali per il filtro biologico.
Piccola parentesi a tal proposito.. Il lapillo vulcanico, acquistabile anche nei vivai, oltre che per il fondo si presterebbe anche per il filtro?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di Claudio80 » 12/11/2020, 18:04

Tycho ha scritto:
12/11/2020, 17:16
i chiedevo se posso reperire delle spugne alternative
Ciao Tycho, qualunque tipo di spugna può andare bene, basta che non sia saponata.
Io ho utilizzato quelle per il lavaggio delle auto ad esempio.
Tycho ha scritto:
12/11/2020, 17:16
lapillo vulcanico, acquistabile anche nei vivai
Va benissimo, così come l'argilla espansa e la pietra pomice e in generale tutti quei materiali (quasi) inerti con una superficie porosa.
Il lapillo lo trovi anche nei supermercati con un reparto giardinaggio ben fornito e in genere lo paghi meno che in un vivaio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 3):
fla973 (12/11/2020, 21:46) • Tycho (12/11/2020, 22:19) • Wildy (12/11/2020, 22:40)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di fla973 » 12/11/2020, 21:46

Nulla da aggiungere, grazie Claudio :-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di Claudio80 » 12/11/2020, 22:19

fla973 ha scritto:
12/11/2020, 21:46
grazie Claudio
Di niente fla! :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di Tycho » 12/11/2020, 22:30

Claudio80 ha scritto:
12/11/2020, 18:04
Tycho ha scritto:
12/11/2020, 17:16
i chiedevo se posso reperire delle spugne alternative
Ciao Tycho, qualunque tipo di spugna può andare bene, basta che non sia saponata.
Io ho utilizzato quelle per il lavaggio delle auto ad esempio.
Tycho ha scritto:
12/11/2020, 17:16
lapillo vulcanico, acquistabile anche nei vivai
Va benissimo, così come l'argilla espansa e la pietra pomice e in generale tutti quei materiali (quasi) inerti con una superficie porosa.
Il lapillo lo trovi anche nei supermercati con un reparto giardinaggio ben fornito e in genere lo paghi meno che in un vivaio.
Very very good.. Spugne da lavaggio auto me la cavo con tipo 3 euro comprandone 3 confezioni, con due spugnoni ognuna, dal mio ferramenta.
Per argilla o lapillo pensavo al vivaio perché ne ho diversi vicino casa ma per un supermercato con un bel reparto giardinaggio devo invece fare un po' di strada in più senza avere la certezza di trovare quel che cerco ad esempio avevo un superstore auchan che aveva uno di tutto compreso indumenti bimbi. Andai li per delle cose sempre prese li per i miei figli e scopro che durante la crisi covid lo hanno ristrretto e ridotto a solo alimentari e poco più.
Se mi sparano troppo alto in alternativa potrei provare anche leroymerlin.
L'idea del lapillo mi é venuta che l'ho visto utilizzare anche come fondo inerte e potrei sfruttarlo per ambo le cose.
Grazie ancora spero di poter postare presto i risultati del mio lavoro.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di Claudio80 » 12/11/2020, 22:49

Tycho ha scritto:
12/11/2020, 22:30
fondo inerte
È utilizzatissimo come fondo e anche come materiale filtrante (a questo scopo lo uso anch'io) ho specificato quasi inerte in quanto è in corso da sempre l'eterna diatriba sul fatto che alla lunga possa rilasciare ferro, ma su questo non ho conoscenze dunque non mi esprimo :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di Tycho » 14/11/2020, 0:16

Claudio80 ha scritto:
12/11/2020, 22:49
Tycho ha scritto:
12/11/2020, 22:30
fondo inerte
È utilizzatissimo come fondo e anche come materiale filtrante (a questo scopo lo uso anch'io) ho specificato quasi inerte in quanto è in corso da sempre l'eterna diatriba sul fatto che alla lunga possa rilasciare ferro, ma su questo non ho conoscenze dunque non mi esprimo :)
Chi vivrà vedrà.. Secondo voi granulometria 8-11 mm (parlo del lapillo) può andar bene per il duplice uso nel filtro e come fondo della vasca?
@fla973

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di fla973 » 14/11/2020, 9:42

Per il fondo é un po grosso, a meno che non lo ricopri poi con un altro materiale

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di marko66 » 14/11/2020, 10:56

Il lapillo(quello per il fondo) lo puoi frantumare con una mazzetta per renderlo piu'fine,lavalo solo bene dopo.

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Spugne e materiale filtrante

Messaggio di Tycho » 14/11/2020, 14:18

marko66 ha scritto:
14/11/2020, 10:56
Il lapillo(quello per il fondo) lo puoi frantumare con una mazzetta per renderlo piu'fine,lavalo solo bene dopo.
Uh.. Sembra abbordabile come idea.. Sperando che non mi chiudano tutto ..
fla973 ha scritto:
14/11/2020, 9:42
Per il fondo é un po grosso, a meno che non lo ricopri poi con un altro materiale
Troppo grosso anche se non voglii mettere pesci da fondo ma neocaridine?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti