Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 01/11/2020, 10:55
IMG_20201101_103005.jpg
Aggiornamento del fine settimana il volvox pare nettamente diminuito,ora ho solo una patina superficiale e alghe sui tronchi ma l'acqua sembra nettamente più limpida.
Come procedo?io pensavo di fare altri 2 GG di buio per sicurezza.
Le pinte comunque stanno bene e crescono,anche le rosse non sembrano sofferenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
savi8lo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 01/11/2020, 10:58
savi8lo ha scritto: ↑01/11/2020, 10:55
Come procedo?io pensavo di fare altri 2 GG di buio per sicurezza.
Se le piante stanno bene direi di farli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 08/11/2020, 15:19
Buona domenica!continua l'aggiornamento della mia vasca.luci accese per un totale di 5 ore con picco di 3h. Le piante continuano a crescere,ma il pratino ancora non ha riempito gli spazi vuoti.ho alghe sul vetro posteriore e ancora qualcosa sui tronchi domani provvederò a fare il primo cambio di 20L e a fare il ciclo test per vedere se mi è possibile inserire una dozzina di cardinali.a poco a poco porterò la luce a 10 ore con 8h di picco.fertilizzazione ancora solo con CO2
savi8lo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 08/11/2020, 18:38
Per il pratino mi ricordi se fertilizzi e se si con cosa?
Per il resto se il picco è passato e i valori sono a posto direi che non ci sono problemi a mettere i cardinali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 08/11/2020, 22:08
roby70 ha scritto: ↑08/11/2020, 18:38
Per il pratino mi ricordi se fertilizzi e se si con cosa?
avevo iniziato.con Ada step 1 che è un fertilizzante in colonna privo di NPK,ma dopo l'esplosione algale avevo sospeso.ora non sto dando nulla.quando avevo piantumato sotto ogni pezzetto avevo messo un pezzettino di Stick da giardinaggio.
roby70 ha scritto: ↑08/11/2020, 18:38
Per il resto se il picco è passato e i valori sono a posto direi che non ci sono problemi a mettere i cardinali.
Sì ho NO
2- a zero ed NO
3- con valori accettabili da test jbl
savi8lo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/11/2020, 8:49
Direi che è il caso di sentire in fertilizzazione cosa ti consigliano. Il pratino comunque ci mette tempo a crescere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 14/11/2020, 15:44
IMG_20201114_153618.jpg
Eccomi di nuovo qui con l'aggiornamento vasca! Alghe stanno diminuendo,sto abbassando i nitrati che stanno sui 25mg/l
7<GH<14 (domani lo misuro perché oggi ho effettuato il cambio del 10%)
KH 8 pH 6,8.
Ho aggiunto 18 Inpachthys Kerri, 2 ampullarie e 2 ancistrus calico(da quando sono in vasca stanno divorando le alghe sui vetri)
Il prossimo passo sarà aumentare la popolazione di Kerri portandola a 30o 40
E aggiungere i ciclidi.
Stavo valutando però di inserire un gruppetto di panda,dite che con i rami boliviani andrebbero d'accordo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
savi8lo
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 15/11/2020, 0:02
savi8lo ha scritto: ↑14/11/2020, 15:44
, 2 ampullarie

La loro vendita è illegale e mi sa anche la detenzione ormai
Detto questo i pesci che hai sono da durezze basse e pH acido quindinocchio al guscio.
savi8lo ha scritto: ↑14/11/2020, 15:44
KH 8 pH 6,8.
non mi torna.

Eroghi CO
2?
Direi che
e per misurare le durezze meglio dei test a reagente per il pH o un test a reagente JBL oppure un phmetro. Questo per avere migliore affidabilità.
savi8lo ha scritto: ↑14/11/2020, 15:44
Stavo valutando però di inserire un gruppetto di panda,dite che con i rami boliviani andrebbero d'accordo?
Prima di tutto è un abbinamento che non mi piace per via dei luoghi d'origine completamente diversi.
Poi già hai l'ancistrus come specie da fondo che non avrei preso assieme ai nani, figuriamoci aggiungere una terza specie.
Appena puoi aggiorna il profilo con le misure e altre informazioni sulla vasca

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 15/11/2020, 15:09
gem1978 ha scritto: ↑15/11/2020, 0:02
Appena puoi aggiorna il profilo con le misure e altre informazioni sulla vasca
Profilo aggiornato come richiesto.
Valori testati:
KH 5 test salifert
GH 14 Aquili(ho ordinato jbl)
pH 6.9 (phmetro Milwaukee)
Tds 320ppm
(Per NO
3-,PO
43- e ferro sto aspettando il corriere)
gem1978 ha scritto: ↑15/11/2020, 0:02
non mi torna.

Eroghi CO
2?
Si erogo circa 40bolle/Min
gem1978 ha scritto: ↑15/11/2020, 0:02
La loro vendita è illegale e mi sa anche la detenzione ormai
Strano io le ho prese in negozio e ce n'erano parecchie
gem1978 ha scritto: ↑15/11/2020, 0:02
Prima di tutto è un abbinamento che non mi piace per via dei luoghi d'origine completamente diversi.
Poi già hai l'ancistrus come specie da fondo che non avrei preso assieme ai nani, figuriamoci aggiungere una terza specie

Quindi ora cosa mi consigliereste di mettere come pesci non da branco?
savi8lo
-
Fiamma
- Messaggi: 17613
- Messaggi: 17613
- Ringraziato: 3605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3605
Messaggio
di Fiamma » 16/11/2020, 1:06
savi8lo ha scritto: ↑15/11/2020, 15:09
Strano io le ho prese in negozio e ce n'erano parecchie
Forse parli delle Neritine?
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Che comunque sono lumache da acque dure e salmastre, in acque tenere e acide non vivono a lungo
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: DaniBK e 4 ospiti