Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Lulic71 » 15/11/2020, 12:33

Prendendo spunto da alcuni post di @Gioele e di altri utenti mi era venuta questa idea per mettere qualcosa in salone, sopra ad un mobile, però molto essenziale. Per questo avevo pensato alla boccia low-tech con un Betta.
E volendo realizzare un progetto low-tech, volevo anche farlo low-cost.
Ecco perché pensavo ad un fondo con il lapillo (che ho già) e sabbia di fiume, che potrei prendere al Brico (si, giustamente dovrei vedere se frigge...), acqua Sant'Anna che si trova spesso in offerta <0.20 €/l, una pianta a stelo per il fondo, una radice e un sasso, una pianta bassa sul davanti, una barteri ancorata, un po' di muschio magari... e una galleggiante. Prendo magari un LED da tavolo e ci dovrei essere.
Certo... purtroppo però parliamo poi un pesce acquistato... che è poi alla fine forse il problema più importante...
Che ne pensano i maestri?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Gioele » 15/11/2020, 12:49

Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 12:33
Ecco perché pensavo ad un fondo con il lapillo (che ho già) e sabbia di fiume, che potrei prendere al Brico (si, giustamente dovrei vedere se frigge...), acqua Sant'Anna che si trova spesso in offerta <0.20 €/l, una pianta a stelo per il fondo, una radice e un sasso, una pianta bassa sul davanti, una barteri ancorata, un po' di muschio magari... e una galleggiante. Prendo magari un LED da tavolo e ci dovrei essere.
Per me sei persino oltre.
Mi spiego peggio.
Lo spazio dedicato al fondo non è molto, puoi mettere molto fondo, sì, ma la superficie sarà poca, una pianta a stelo, una da primo piano, una barteri legata, del muschio e una galleggiante, non ci entrano, a meno di trovare una cosa da 60cm diametro, spoiler non la trovi :)), io ti dico se si può fare una cosa low tech e low cost pure con una piccola vasca rettangolare e l'allestimento è pure più semplice, proprio come posizionamento, anche perché un riscaldatore in una boccia sta malissimo e io non so che temperature minime hai di notte bella stanza dove lo metterai, ma se vuoi comunque fare la boccia, basta che i 35cm di diametro ci siano ed è fattibile.

Il lapillo va bene, anzi, avendo già quello in casa è quindi gratis, diventa eccellente.
Acqua Sant'Anna mi pare di ricordare sia quasi osmotica, quindi va benissimo, tanto poi ci si affida all'amico phmetro.

Poi, tu vuoi piante che escano dall'acqua oppure no?
È una scelta si estetica, ma pure pratica, infatti le emerse sono piante semplici e voraci, ti risolvono problemi di luce e nutrienti in eccesso prima che diano veri problemi, darebbero una grossa mano insomma.
Tornando appunto sulle piante, ti butto lì, bucephalandra, due/tre, al posto di una singola anubias, e criptocorine, magari delle specie più piccole, come pianta bassa, e al posto della pianta a fusto, una emersa che riempie la vasca con le radici, nessuna galleggiante, oppure, una galleggiante piccola: lemna, phyllantus...
Dimmi se potrebbe essere ok

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 12:33
Che ne pensano i maestri?
Dimenticavo, una cosa importantissima, più dei pigri pure un po' spilorci che maestri da ste parti :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Lulic71 » 15/11/2020, 13:27

Allora uso solo il lapillo?
Per il resto ci siamo.
Calcola che qui a Roma fortunatamente l’inverno la temperatura è gradevolissima. Poi a casa, in salone, coi riscaldamenti stiamo in grazia di Dio.
Dici di non preoccuparmi per i cambi d’acqua?
Per il LED va bene uno tranquillo da tavolo no?! Tra l’altro proprio su quel mobile ho una bella lampada che monta una Hue colorata che si accende al tramonto e si spegne a mezzanotte. Forse non va bene perché verso il basso la luminosità è poca, quindi credo che sarà necessario optare per un LED da tavolo. Però magari ci provo lo stesso.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Gioele » 15/11/2020, 13:30

Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 13:27
Per il LED va bene uno tranquillo da tavolo no?!
Io ho sempre usato il metodo "ad occhio" sulla luce...
Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 13:27
Allora uso solo il lapillo?
Vai tranquillo.

Tieni conto che nebbie o alghe sono possibili in avviamento, anche per mesi, più emerse hai più in fretta su risolve

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Lulic71 » 15/11/2020, 13:33

Resta il problema più importante... il pescetto del negozio

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Gioele » 15/11/2020, 13:34

Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 13:33
Resta il problema più importante... il pescetto del negozio
Plakat e Crowntail hanno molti meno problemi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Lulic71 » 15/11/2020, 13:40

Domanda da neofita della specie: ma partendo da una coppia commerciale e sperando nella riproduzione si possono poi ottenere esemplari più longevi? Ovvio non in boccia sta cosa

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di stefano94 » 15/11/2020, 14:31

Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 13:40
Domanda da neofita della specie: ma partendo da una coppia commerciale e sperando nella riproduzione si possono poi ottenere esemplari più longevi? Ovvio non in boccia sta cosa
Ma anche quelli del negozio, se in salute, possono essere longevi. Se vuoi riprodurre gli splendens, la cosa migliore è avere 2 vasche per tenere i due riproduttori separati, da unire solo per la riproduzione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Starman » 15/11/2020, 14:34

Gioele ha scritto:
15/11/2020, 12:52
Dimenticavo, una cosa importantissima, più dei pigri pure un po' spilorci che maestri da ste parti
Non dirlo in giro però :-!!! “maestri” è più elegante😎
Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 13:40
Domanda da neofita della specie: ma partendo da una coppia commerciale e sperando nella riproduzione si possono poi ottenere esemplari più longevi? Ovvio non in boccia sta cosa
Ovviamente sì, come il 99% dei pesci di allevamento :-bd
Quelli che vedi nei negozi sono riprodotti a centinaia e “dopati” nella crescita per essere subito vendibili :ymsick:
Ovviamente questo li porta ad essere deboli e meno longevi rispetto a quelli che crescono, correttamente, nelle nostre vasche

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
stefano94 ha scritto:
15/11/2020, 14:31
Ma anche quelli del negozio, se in salute, possono essere longevi
Ovvio, alcuni esemplari sono comunque abbastanza sani
Sottolineo anche che i plakat e le selezioni meno spinte tendono a campare di più
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idea Betta per boccia low-tech e low-cost

Messaggio di Lulic71 » 15/11/2020, 14:45

Diciamo che mi balenava anche una idea più strampalata poco fa...
Ho una vecchia vasca da 25lt da risistemare... pensavo di prendere così un maschio e una femmina, accoppiarli, sperando nell’accoppiamento, poi regalare la femmina (o entrambi) a qualcuno e tenere un paio di neonati

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti