Organismi acquatici "Bryozoi"

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Organismi acquatici "Bryozoi"

Messaggio di EnricoGaritta » 15/11/2020, 15:24

Sembrano hydra ma sono collegate :-?
Assomigliano ad anemoni :-??
@Humboldt
@Andcost
:D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Organismi acquatici sconosciuti simili ad hydra

Messaggio di Andcost » 15/11/2020, 15:37

Io voto hydra

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Organismi acquatici sconosciuti simili ad hydra

Messaggio di EnricoGaritta » 15/11/2020, 15:38

Andcost ha scritto:
15/11/2020, 15:37
hydra
Però sono strane :-?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Organismi acquatici sconosciuti simili ad hydra

Messaggio di Humboldt » 15/11/2020, 15:45

Sono Bryozoi (Ectoprocta).
Forse del genere Plumatella.

Bellissimi.
Chi è il fortunato?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (15/11/2020, 15:57) • Andcost (15/11/2020, 17:54)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Organismi acquatici sconosciuti simili ad hydra

Messaggio di EnricoGaritta » 15/11/2020, 15:48

Humboldt ha scritto:
15/11/2020, 15:45
Chi è il fortunato?
Io :D li ho dovunque
Ce ne parli un po'? :) Sono curioso

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Organismi acquatici sconosciuti simili ad hydra

Messaggio di Starman » 15/11/2020, 15:57

Seguo :D
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Organismi acquatici sconosciuti simili ad hydra

Messaggio di Giueli » 15/11/2020, 16:14

spirofagi.... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Organismi acquatici sconosciuti simili ad hydra

Messaggio di EnricoGaritta » 15/11/2020, 16:22

Nel frattempo

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:


Aggiunto dopo 20 secondi:
Mi scuso per la poca fermezza delle mani :ymsigh:

Aggiunto dopo 23 secondi:
Guardando bene si possono notare i movimenti :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Organismi acquatici "Bryozoi"

Messaggio di Fiamma » 15/11/2020, 16:54

Ma che meraviglia!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Organismi acquatici "Bryozoi"

Messaggio di Humboldt » 15/11/2020, 18:17

EnricoGaritta ha scritto:
15/11/2020, 15:48
Ce ne parli un po'?
Sono animali filtratori che vivono attaccati a diversi substrati.
Sebbene possano apparire simili ai polipi dei coralli non hanno nulla in comune con loro. I polipi hanno una organizzazione molto semplice mentre i Bryozoi possiedono organi ed apparati.
Sono organismi coloniali in cui ciascun "individuo" o zoide vive all'interno di un tubulo gelatinoso ed è sormontato da un corona di tentacoli a forma di U detto lofoforo che può essere retratto all'interno del tubulo gelatinoso.
Ogni tentacolo possiede una lunga fila di ciglia che muovendosi generano una corrente che trasporta l'acqua e le particelle alimentari (batteri, alghe unicellulari e protozoi) alla bocca.
In Italia sono note poco più di una 20 specie di acqua dolce (in mare le specie sono decisamente di più).

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
ora @EnricoGaritta dicci tu da quando e come sono comparsi...
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Starman (15/11/2020, 18:23) • EnricoGaritta (15/11/2020, 18:41)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti