Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Giampy10

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 15/11/2020, 18:02
Buonasera ragazzi, vi allego delle foto dell'acquario della mia ragazza. È comparso sulle foglie e sul fondo questa sorta di pulviscolo. Non credo siano alghe o diatomee.
Cosa potrebbe essere?
► Mostra testo
IMG_20201115_141321_8373382039856877770.jpg
IMG_20201115_141314_6934518759595368104.jpg
IMG_20201115_141305_5864237424405378284.jpg
IMG_20201115_141258_6689628218147620642.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampy10
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 15/11/2020, 18:09
Giampy10, ciao, non riesco ad ingrandire le foto ma sembrano diatomee
Ci dai qualche informazione in più? Valori, data di avvio, fertilizzazione, fotoperiodo, gradi kelvin delle lampade ecc?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Giampy10

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 15/11/2020, 18:32
Andcost ha scritto: ↑15/11/2020, 18:09
Giampy10, ciao, non riesco ad ingrandire le foto ma sembrano diatomee
Ci dai qualche informazione in più? Valori, data di avvio, fertilizzazione, fotoperiodo, gradi kelvin delle lampade ecc?
IMG_20201115_141321_2245873726008304253.jpg
IMG_20201115_141258_813416607158529293.jpg
Si vedono meglio?
Comunque non credo siano diatomee, a me sembrano dei microgranuli, come se fosse polvere.
Data avvio 4/10/20
Valori NO
2- 0
NO
3- 10
KH 19
GH 20
pH 8
Cl 0
Fertilizzazione nessuna
Fotoperiodo 4/5 ore, giusto la sera, fino a 00:00
Gradi Kelvin lampade 6000, ma tubo LED watt 10. È un tubo LED molto poco forte, uscito con l'acquario.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Questo pulviscolo si è poggiato anche sulla ghiaia, sulle rocce, gli elementi di arredo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampy10
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 15/11/2020, 19:27
Giampy10 ha scritto: ↑15/11/2020, 18:33
Questo pulviscolo si è poggiato anche sulla ghiaia, sulle rocce, gli elementi di arredo
Avete riempito con acqua di rubinetto?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Giampy10

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 15/11/2020, 19:34
Andcost ha scritto: ↑15/11/2020, 19:27
Avete riempito con acqua di rubinetto?
Si
Posted with AF APP
Giampy10
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 15/11/2020, 20:31
Giampy10 ha scritto: ↑15/11/2020, 19:34
Andcost ha scritto: ↑15/11/2020, 19:27
Avete riempito con acqua di rubinetto?
Si
Allora se riesci recupera le analisi dell'acqua. Le trovi sul sito del tuo gestore idrico.
Comunque le diatomee si presentano spesso come pulviscolo
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Giampy10 (16/11/2020, 14:15)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Giampy10

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 16/11/2020, 12:47
Andcost ha scritto: ↑15/11/2020, 20:31
Allora se riesci recupera le analisi dell'acqua. Le trovi sul sito del tuo gestore idrico.
Valori acqua rubinetto.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampy10
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 16/11/2020, 15:21
Hai i test con le striscette vero?
Dalle analisi della tua acqua dovresti avere dGH a 12 e dKH a 10.
Comunque per me rimangono diatomee quindi nulla di cui preoccuparsi
Aggiunto dopo 52 secondi:
L'unico consiglio che posso darti è quello di aumentare le piante rapide
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Giampy10

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 16/11/2020, 15:56
Andcost ha scritto: ↑16/11/2020, 15:22
Hai i test con le striscette vero?
In realtà il test l'ho fatto anche con i reagenti della Sera e mi escono entrambi su valori tipo 20/19. La ghiaia è inerte, le rocce non sono calcaree, non so come sia possibile. Pure io feci il calcolo e mi trovai con valori diversi. Però misurando con conduttimetro ho volari EC molto alti, tipo 1200.
Ma le rapide nei negozi non le trovo mai. Solo online le devo acquistare?
Giampy10
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 16/11/2020, 15:59
Giampy10 ha scritto: ↑16/11/2020, 15:56
Ma le rapide nei negozi non le trovo mai. Solo online le devo acquistare?
Hai dato uno sguardo al mercatino AF?
Giampy10 ha scritto: ↑16/11/2020, 15:56
Però misurando con conduttimetro ho volari EC molto alti, tipo 1200.
Hai un addolcitore?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti