Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Levaz

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/10/20, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Levaz » 15/11/2020, 19:49
Mettiamo che io abbia quelles, tante quelles, in una vasca piccola, 25L, e che io voglia eliminarle definitivamente, avendo la possibilità di spostare tutto e quindi svuotare la vasca.. a parte mettere tutto in pentolone e bollire, avete altre idee?
Posted with AF APP
Levaz
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 15/11/2020, 19:54
No.... poverine, non farle bollire.
Sono anche gramme da morire
Non riuscirai ad eliminarle tutte ma prelevandole le ridurrai parecchio.
Aggiunto dopo 33 secondi:
In pratica non riuscirai ad eliminarle.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Dicono che se rimangono all'asciutto per lungo tempo criccano.
Io non ci credo

Posted with AF APP
mmarco
-
Levaz

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/10/20, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Levaz » 15/11/2020, 20:24
mmarco ha scritto: ↑15/11/2020, 19:55
non farle bollire
Quelle commestibili si cucinano..
Non mi piace togliere la vita ad animali, benché invasivi come queste, ma toglierle e poi..?metterle nel cestino che vadano in discarica?
A quel punto le elimino tutte

Posted with AF APP
Levaz
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 15/11/2020, 20:27
No...
Non vanno liberate in natura.
Non ti so dire ma non mangiarle mi raccomando.
Cedo parola....
Posted with AF APP
mmarco
-
Levaz

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/10/20, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Levaz » 15/11/2020, 20:33
mmarco ha scritto: ↑15/11/2020, 20:27
Non vanno liberate in natura
Eh certo per quello cerco metodi di rimozione sicura
mmarco ha scritto: ↑15/11/2020, 20:27
non mangiarle mi raccomando
Tranquillo non mi piacciono manco quelle gourmet

Posted with AF APP
Levaz
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/11/2020, 20:37
Levaz ha scritto: ↑15/11/2020, 19:49
bollire
Una bella sauna
Proverei 48 ore nell’acido muriatico
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Messaggi: 16984
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 15/11/2020, 20:43
Ho capito quindi ho fatto una grossa cavolata a introdurle...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 15/11/2020, 20:43
Posted with AF APP
mmarco
-
Levaz

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/10/20, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Levaz » 15/11/2020, 20:53
Starman ha scritto: ↑15/11/2020, 20:37
Una bella sauna
Non stai dicendo che non funziona neanche quello, vero?
Certcertsin ha scritto: ↑15/11/2020, 20:43
Ho capito quindi ho fatto una grossa cavolata a introdurle...
Ma no, se ti piacciono io non ci vedo niente di male.. ma l'acquario è una questione di estetica no? A qualcuno piacciono, tu farai parte di questa categoria, a me no! Se no le lascerei
A fianco in un barattolo sto cercando di riprodurre physa

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Levaz per il messaggio:
- Certcertsin (15/11/2020, 21:06)
Levaz
-
SaraT

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa caroliniana
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Cryptocoryne affinis brown
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne undulata
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis mini
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus trident
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
6 Pristrlla Maxillaris
1 Ancistrus
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
Riscaldatore 50 w.
Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
Valori medi:
GH 8
KH 6
pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7.5
Lumen: 806
Temp. colore: 6500
Riflettori: no
Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
Fauna: Planorbarius corneus
Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
Valori medi:
GH
KH 8
pH 7.5
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di SaraT » 15/11/2020, 20:59
Certcertsin ha scritto: ↑15/11/2020, 20:43
quindi ho fatto una grossa cavolata a introdurle
Ma no... io le ho e sinceramente le adoro. Durante il giorno praticamente non le vedi, o ne vedi pochissime, invece mentre dormi loro ripuliscono tutto il fondo e devo dire che fanno davvero un ottimo lavoro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato SaraT per il messaggio:
- Certcertsin (15/11/2020, 21:01)
SaraT
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti