Grazie
Cambio o non cambio?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Cash

- Messaggi: 218
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
Ciao @mmarco @Pisu,
Ottimi risultati: persino L'Hygrophila Polisperma, che davo per morta da mesi ormai, sta dando dei segni di ripresa (l'ho cmq spostata e messo stick NPK sotto) .
Vi posto un paio di foto del prima e del dopo.
Mi accingo a potare Limno e dimezzare la Lemna che ha quasi riempito la superficie...
Quella più in difficoltà, malgrado stia dando qualche segnale positivo, resta la Corymbosa che prendo come punto di riferimento per le carenze. Cosa ne pensate?
Pensavo di mettere 5ml di potassio visto che (con la consueta dovuta diffidenza verso il mio conduttivimetro) l'EC pare sia passata da 688 a 600 circa.
Avevo messo 3ml di magnesio settimana scorsa ma il GH è rimasto fermo a 6.
Pare quindi non ci sia stato forte assorbimento. Mi chiedevo però a quale valore puntare visto che ho un KH 4? 10 potrebbe assicurarmi una quantità ottimale di magnesio in vasca?
Altri valori NO3- 30 - PO43- 1.
Altro non metterei.
Che ne dite?
Grazie sempre
Vi posto un paio di foto del prima e del dopo.
Mi accingo a potare Limno e dimezzare la Lemna che ha quasi riempito la superficie...
Quella più in difficoltà, malgrado stia dando qualche segnale positivo, resta la Corymbosa che prendo come punto di riferimento per le carenze. Cosa ne pensate?
Pensavo di mettere 5ml di potassio visto che (con la consueta dovuta diffidenza verso il mio conduttivimetro) l'EC pare sia passata da 688 a 600 circa.
Avevo messo 3ml di magnesio settimana scorsa ma il GH è rimasto fermo a 6.
Pare quindi non ci sia stato forte assorbimento. Mi chiedevo però a quale valore puntare visto che ho un KH 4? 10 potrebbe assicurarmi una quantità ottimale di magnesio in vasca?
Altri valori NO3- 30 - PO43- 1.
Altro non metterei.
Che ne dite?
Grazie sempre
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
Non puntare a nessun valore.
Guarda le piante.
@Pisu for one specific dissertation
Tenchiu and ciao
Aggiunto dopo 46 secondi:
Micro ne propini?
Guarda le piante.
@Pisu for one specific dissertation
Tenchiu and ciao
Aggiunto dopo 46 secondi:
Micro ne propini?
Posted with AF APP
- Cash

- Messaggi: 218
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
Ok, lo dicevo solo per avere la ragionevole certezza di metterne abbastanza in vasca.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Micro ne propini?
[/quote]
Yeah! Su tuo suggerimento tre settimane fa 5 ml e 3 ml settimana scorsa.
Correggo il magnesio indicato prima: 5ml messi settimana scorsa.
Posted with AF APP
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
L'Hygrophila quella là, sembrerebbe chiedere potassio.
Aspettiamo un attimo @Pisu che magari ci mette in riga.
Io valuterei ancora micro.
Ciao
Aspettiamo un attimo @Pisu che magari ci mette in riga.
Io valuterei ancora micro.
Ciao
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambio o non cambio?
E ne chiede anche tanto
Vai subito con 5 ml (io farei pure 10
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Cash

- Messaggi: 218
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
Fatto. Potassio e micro. ^:)^
Mi è chiaro perché il potassio.
Ma cosa ti porta a dire di aggiungere micro?
Te lo chiedo per imparare a a capirci qualcosa...
Posted with AF APP
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
Se vuoi imparare, sinceramente, non fare affidamento su di me.
Ricordo che ieri, guardando la pianta in questione, notavo foglie arricciate.
Micro?
Azoto?
Calcio?
Eccessi?
Vedi come sono affidabile?
Comunque, con i micro regolati e sospendi o riduci se noti formazioni di troppe alghette nei vetri.
Ciao
Aggiunto dopo 48 secondi:
Ricordo che ieri, guardando la pianta in questione, notavo foglie arricciate.
Micro?
Azoto?
Calcio?
Eccessi?
Vedi come sono affidabile?
Comunque, con i micro regolati e sospendi o riduci se noti formazioni di troppe alghette nei vetri.
Ciao
Aggiunto dopo 48 secondi:
...e poi perché :x
Posted with AF APP
- Varj

- Messaggi: 468
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
@Cash
Una domanda: ma il conduttivimetro hai mai provato a tararlo? Perché anche io faccio fatica ad usarlo. Io lo uso direttamente in acquario, perché se metto l'acqua in un bicchiere (anche di plastica), mi misura un'EC minore rispetto a quella.in acquario.
Quando la misuro in acquario, devo aspettare un po' prima di avere una misura stabile. Ieri sera ho provato a tararlo, misurando la conducibilità di due acque (liscie) in bottiglia che ho a casa, solo che se lo taro per un tipo di acqua, non coincide con l'altra bottiglia... E allora ho fatto una via di mezzo fra le due.
Ho poi misurato l'EC in acquario, e il valore è minore di quello rilevato prima della "taratura". Più che altro a me interessa osservare l'EC per regolarmi con la fertilizzazione.
Stasera provo a misurarla per vedere se il conduttivimetro si stabilizza velocemente o mi da valori ballerini sul display.
Per dire, prima della taratura, il mio partiva da 400-450 per poi aumentare pian piano fino ad arrivare a 606. Dopo la taratura il valore era fisso a 474
Una domanda: ma il conduttivimetro hai mai provato a tararlo? Perché anche io faccio fatica ad usarlo. Io lo uso direttamente in acquario, perché se metto l'acqua in un bicchiere (anche di plastica), mi misura un'EC minore rispetto a quella.in acquario.
Quando la misuro in acquario, devo aspettare un po' prima di avere una misura stabile. Ieri sera ho provato a tararlo, misurando la conducibilità di due acque (liscie) in bottiglia che ho a casa, solo che se lo taro per un tipo di acqua, non coincide con l'altra bottiglia... E allora ho fatto una via di mezzo fra le due.
Ho poi misurato l'EC in acquario, e il valore è minore di quello rilevato prima della "taratura". Più che altro a me interessa osservare l'EC per regolarmi con la fertilizzazione.
Stasera provo a misurarla per vedere se il conduttivimetro si stabilizza velocemente o mi da valori ballerini sul display.
Per dire, prima della taratura, il mio partiva da 400-450 per poi aumentare pian piano fino ad arrivare a 606. Dopo la taratura il valore era fisso a 474
Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti

